Corea del Nord: leggi assurde

Tempo di lettura: 9 minuti

Corea del Nord leggi assurde.

Corea del Nord: leggi assurde – uno sguardo nella vita dei cittadini nordcoreani e suggerimenti per i viaggiatori

La Corea del Nord è una nazione solitaria, unica Necrocrazia al mondo basata sul defunto Kim Il Sung e avvolta nel mistero, nota per il suo regime rigido e oppressivo sotto la guida della famiglia Kim. Il sistema legale del Paese non fa eccezione, con una grande quantità di leggi bizzarre e assurde che dettano la vita dei suoi cittadini. In questo articolo esploreremo Corea del Nord: leggi assurde, norme particolari e insolite applicate nel Paese, fornendo informazioni accurate e curiosità sulla vita in questa nazione isolata.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Corea del Sud (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

marzia parmigiani traveltherapists seoul bandiera corea del sud 2023

Marzia a Seoul luglio 2023

1) Corea del Nord: leggi assurde – linee guida per il taglio dei capelli

In Corea del Nord, il governo regolamenta le acconciature accettabili che i cittadini possono adottare. Gli uomini possono scegliere tra una gamma di 15 tagli di capelli ufficialmente approvati, mentre le donne possono scegliere tra 18 stili pre-approvati. È interessante notare che tutte queste acconciature si basano sulle preferenze del leader supremo del Paese, Kim Jong-un, e dei suoi predecessori, Kim Jong-il e Kim Il-sung. I cittadini sorpresi con acconciature non comprese nell’elenco delle sanzioni rischiano di incorrere in sanzioni o in tagli di capelli forzati per conformarsi agli stili approvati.

Esistono in Corea del Nord circa una trentina di tagli di capelli approvati dal dittatore Kim Jon-un. Gli uomini possono scegliere tra 10/15 varianti. Il taglio del leader supremo non è incluso nella lista.

Curiosità: negli anni ’90, nell’ambito di una “campagna per i capelli alla giusta maniera”, gli studenti universitari dovevano tagliarsi i capelli corti, in quanto si riteneva che ciò favorisse l’intelligenza e il patriottismo.

2) Jeans vietati

In Corea del Nord è severamente vietato l’uso dei blue jeans, considerati un simbolo dell’imperialismo occidentale. Il governo li considera una potenziale minaccia alla propria ideologia, temendo che influenze esterne possano infiltrarsi nella mente dei cittadini attraverso la moda.

Curiosità: è stata istituita una divisione di “polizia della moda”, nota come “Guardie Rosse”, per monitorare e far rispettare le violazioni del codice di abbigliamento, compreso l’uso dei blue jeans. I trasgressori rischiano l’arresto e la rieducazione.

3) Corea del Nord: leggi assurde – nessun accesso non autorizzato ai media stranieri

Il regime nordcoreano mantiene uno stretto controllo sulle informazioni che raggiungono i suoi cittadini. L’accesso non autorizzato ai media stranieri, compresi film, programmi televisivi e Internet, è severamente vietato. Tutti i contenuti dei media sono pesantemente censurati per garantire che siano in linea con l’ideologia e la propaganda di Stato.

Esiste un server Internet sicuro nel paese, ma nemmeno l’1% della popolazione accede ad Internet. Invece, i cittadini sono relegati all’utilizzo di una intranet nazionale controllata dallo stato chiamata Kwangmyong.

Gli unici nordcoreani che possono usare Internet come lo conosciamo, sono leader politici e le loro famiglie, studenti delle università d’élite e persone che lavorano per le unità di guerra informatica della nazione.

Kwangmyong“gestisce strumenti di posta elettronica e browser rudimentali che sono limitati a una raccolta selezionata di siti che sono stati copiati e censurati dalla vera Internet”.

Curiosità: il possesso di DVD stranieri, USB o di qualsiasi contenuto illegale è punito con pene severe, tra cui la detenzione nei campi di lavoro.

Logo di Red Star Os, sistema operativo nordcoreano – Fonte Wikipedia

4) Tre generazioni di punizioni

Uno degli aspetti più inquietanti del sistema legale della Corea del Nord è la politica delle “tre generazioni di punizioni”. Se qualcuno viene giudicato colpevole di un crimine contro lo Stato, non solo l’autore del reato ma anche i suoi familiari più stretti, compresi genitori, fratelli e figli, possono essere puniti. Questa politica ha lo scopo di instillare paura e lealtà tra i cittadini, scoraggiando qualsiasi dissenso o opposizione.

Curiosità: questa politica è stata istituita da Kim Il-sung durante la guerra di Corea e rimane un’eredità ossessiva del brutale regime del Paese.

5) Corea del Nord: leggi assurde – viaggi controllati all’interno del Paese

I cittadini nordcoreani sono soggetti a severe restrizioni sugli spostamenti interni. Hanno bisogno di permessi speciali per viaggiare in altre regioni del Paese. I cittadini della capitale, Pyongyang, hanno maggiore libertà di movimento rispetto a quelli delle aree rurali. Viaggiare senza un’adeguata autorizzazione può comportare una punizione, che il regime utilizza come mezzo per tenere sotto controllo i suoi cittadini.

Curiosità: anche gli alti funzionari del governo necessitano di un’autorizzazione ufficiale per viaggiare all’interno del Paese, a testimonianza della profonda paranoia del regime.

6) Sistema di punizione collettiva

La Corea del Nord applica un sistema di punizione collettiva, in cui un intero quartiere o comunità è ritenuto responsabile delle azioni di un singolo individuo. Se qualcuno viene giudicato colpevole di un crimine, l’intera comunità può subire ripercussioni, tra cui la riduzione delle razioni, la limitazione dei movimenti o la perdita di privilegi.

Curiosità: questo sistema favorisce un senso di sorveglianza e paura reciproca tra i nordcoreani, che sono incentivati a denunciare qualsiasi attività sospetta per evitare una punizione collettiva.

corea del nord traveltherapists kim jong un

7) Corea del Nord: leggi assurde – controllo rigoroso di radio e TV

Le radio e le TV in Corea del Nord sono progettate per ricevere solo i canali controllati dal governo. I cittadini non possono sintonizzarsi su trasmissioni straniere o accedere a notizie internazionali. Inoltre, le radio e le TV sono progettate per essere fissate sui canali governativi e la manomissione del meccanismo di sintonizzazione è un reato penale.

Curiosità: Le radio e le TV in Corea del Nord sono dotate di un dispositivo che rileva i tentativi di manomissione del meccanismo di sintonizzazione. I trasgressori rischiano pene severe, tra cui la reclusione.

Insomma, le leggi assurde Corea del Nord forniscono uno sguardo alle lotte e alle sfide quotidiane affrontate dai cittadini sotto il regime repressivo.

Dal controllo delle acconciature alla messa al bando dei blue jeans, passando per la stretta regolamentazione dell’accesso ai media, queste leggi riflettono la paura del regime nei confronti dell’influenza straniera e la sua determinazione a mantenere un controllo ferreo sulla popolazione. Il bizzarro e duro sistema legale della Corea del Nord serve a ricordare la terribile situazione dei diritti umani e la necessità di sensibilizzare e agire a livello internazionale per sostenere i diritti e le libertà dei cittadini.

corea del nord traveltherapists bandiera

Corea del Nord: leggi assurde – cosa sapere prima di organizzare un viaggio in Corea del Nord 

La capitale della Corea del Nord si può raggiungere da Pechino, Shenyang e Vladivostok via aerea. Tuttavia, è possibile farlo anche con il treno da Pechino fino a Pyongyang  (il viaggio dura 24 ore). Nel 2020, la situazione pandemica ha modificato drasticamente anche l’accesso al turismo in terra nordcoreana ed in effetti, da gennaio 2020, il Governo del paese ha sospeso ogni rotta internazionale, sia aerea che ferroviaria.

Si può andare in Corea del Nord nel 2023?

Purtroppo no: la Corea del Nord nel 2023 non è aperta a turismo internazionale.

Quando aprirà la Corea del Nord al turismo?

Non esiste una risposta definitiva, ma quello che si pensa è che i tour operator riprenderanno a riorganizzare tour guidati in Corea del Nord nel 2024.

Insomma, la Corea del Nord è nota per avere leggi severe che possono sembrare assurde o confuse agli stranieri. Anche se le regole sono fatte per essere seguite, è utile conoscere alcune delle normative uniche del Paese per evitare di infrangere accidentalmente la legge durante la visita. Ecco una panoramica di alcune delle leggi e dei decreti più particolari cosa sapere prima di organizzare un viaggio in Corea del Nord.

 

1) Corea del Nord: leggi assurde – inchinarsi alle statue

Quando si visitano le grandi statue degli ex leader nordcoreani Kim Il-sung e Kim Jong-il, bisogna inchinarsi per almeno 5 secondi e mostrare il giusto rispetto. Il mancato inchino è considerato altamente irrispettoso e potrebbe mettere nei guai con le autorità. Saprai di essere in presenza di una statua di questo tipo se vedi la gente del posto inchinarsi tranquillamente verso di essa. In caso di dubbio, unisciti all’inchino per evitare di offendere.

2) Regolamenti sulla fotografia

Esistono regole severe su ciò che si può o non si può fotografare in Corea del Nord. Non è possibile fotografare nulla che abbia a che fare con l’esercito, i cantieri, i luoghi non edificati o i trasporti locali. Anche fotografare oggetti comuni come gli scaffali dei negozi di alimentari può essere problematico. In caso di dubbio, chiedi alle guide locali prima di scattare qualsiasi foto. Le fotografie non autorizzate possono comportare la confisca della fotocamera o addirittura l’arresto. Curiosità: alcune macchine fotografiche confiscate sono esposte nella Sala delle Esposizioni delle Tre Rivoluzioni di Pyongyang.

 

3) Corea del Nord: leggi assurde – interagire con la gente del posto

In quanto straniero in Corea del Nord, durante il viaggio sarai accompagnato da guide locali. Sei tenuto a rimanere con le guide e a non allontanarti da solo. L’interazione con la gente del posto è altamente limitata. Non si deve cercare di conversare, scambiare denaro o condividere oggetti con i nordcoreani. Anche i regali sono sconsigliati. Gesti troppo amichevoli come abbracci, pacche sulle spalle, ammiccamenti, pollice in su o segno della mano “ok” potrebbero essere fraintesi e mettere in guai imprevisti.

 

4) Mostrare riverenza ai leader

Oltre a inchinarsi alle statue, i visitatori devono sempre mostrare il giusto rispetto per i leader attuali ed eterni della Corea del Nord, Kim Jong-un e i suoi antenati. Fai attenzione a non insultare il loro aspetto, le loro politiche o le loro azioni. Qualsiasi critica o sarcasmo sarà considerato altamente offensivo. Devi riferirti a loro con i loro titoli ufficiali, ad esempio Caro Leader o Rispettato Generale. I nordcoreani prendono molto sul serio la devozione al loro leader supremo.

corea del nord traveltherapists il mio viaggio in giappone

5) Corea del Nord: leggi assurde – codice di abbigliamento

In Corea del Nord vige un codice di abbigliamento conservatore che si applica sia agli uomini che alle donne. Gli uomini devono indossare una camicia con colletto e pantaloni lunghi, oltre a scarpe eleganti. Le donne devono indossare abiti modesti o una camicetta conservatrice e una gonna che copra le ginocchia. Non indossare pantaloncini, top senza maniche, jeans strappati o sandali. L’abbigliamento non deve presentare scritte in inglese o immagini che possano essere considerate irrispettose. Un abbigliamento inadeguato può impedire l’accesso a determinati luoghi.

 

6) Manifesti di propaganda

In giro per la Corea del Nord si vedono spesso manifesti di propaganda che esaltano i leader o le filosofie politiche del Paese. Sebbene sia severamente vietato fotografare questi manifesti, ci si aspetta che siano mantenuti in condizioni immacolate. Danneggiare o deturpare un manifesto in qualsiasi modo è considerato un grave crimine contro lo Stato. I poster non devono mai essere toccati, segnati o rimossi: anche piccoli strappi o lacerazioni sono inaccettabili.

 

7) Corea del Nord: leggi assurde – mantenere un atteggiamento positivo

Le guide locali controlleranno attentamente il tuo atteggiamento e le espressioni per tutta la durata della visita. È importante mantenere un atteggiamento positivo. Non sono tollerate lamentele, sarcasmo o negatività. Mantieni sempre un atteggiamento amichevole e interessato.

In questo articolo abbiamo esplorato Corea del Nord: leggi assurde. Conoscendo le leggi e i decreti inusuali della Corea del Nord, si può evitare di diventare accidentalmente un trasgressore durante la visita. Grazie alla conoscenza delle norme culturali e alle chiare indicazioni delle guide, è possibile fare un viaggio piacevole e sicuro e allo stesso tempo immergersi nell’esperienza unica di visitare la nazione più solitaria del mondo.

Basta usare il buon senso, mantenere una mentalità aperta e seguire le regole di chi ospita. Con una preparazione intelligente, potrai acquisire una conoscenza sorprendente di questo affascinante Paese e allo stesso tempo evitare i problemi.

Dove dormire a Seul? Top hotel di Seoul

City Park Hotel

Seoul Forest Stay

OYO Hostel Dongdaemun1

Itaewon Inn

Coups Hotel

Hotel Thomas Myeongdong

Well Plus Guest House

MyeongDong New Stay Inn

Hi Guesthouse Insadong

Hangeul Guesthouse

Life style F Hotel

Fully Mini Hotel

OYO Rooftop Hostel

Daljee Guesthouse

Toyoko Inn Seoul Yeongdeungpo

Oh My Guesthouse

Hotel Venue-G Seoul

24 Guesthouse Seoul Station

Hotel Cocomo

IBC Hotel Dongdaemun

Mayfield Hotel Seoul

Novotel Ambassador Seoul Dongdaemun Hotels & Residences

Mondrian Seoul Itaewon

Novotel Ambassador Seoul Yongsan

InterContinental Seoul COEX, an IHG Hotel

Park Hyatt Seoul

Lotte Hotel World

Grand Hyatt Seoul

Marriott Executive Apartment Seoul

JW Marriott Dongdaemun Square Seoul

firma marzia parmigiani

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Incredibili leggi della Corea del Nord

 

Solo a Pyongyang: 12 cose che non sai della Corea del Nord

 

10 fatti inquietanti sulla Corea del Nord

 

Cosa sapere prima di organizzare un viaggio in Corea del Nord

 

10 fatti suggestivi sulla Corea del Nord

 

Quale significato ha la bandiera della Corea del Sud?

 

La Casa di Carta Corea: il remake de La Casa de Papel esce su Netflix

 

14 cose da non fare in un viaggio in Corea del Sud

 

Cose da evitare quando mangi in Corea del Sud

 

10 specialità della cucina sudcoreana da provare a Seoul

 

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!