Indice
Coronavirus Amsterdam turismo sessuale.
Coronavirus: Amsterdam riparte frenando turismo sessuale e coffee shop
Le orde di turisti che da sempre arrivano ad ammirare la città, i coffee shop su piazze storiche come Rembrandtplein e Leidseplein, non hanno avuto il solito pubblico.
Ogni anno, attirano migliaia di visitatori che provano la loro cannabis.
In tempi normali, la città di Amsterdam attira 1 milione di turisti in media ogni mese. Più della sua popolazione.
Il Coronavirus ha mostrato agli amsterdammer, quanto il loro centro storico, fosse di fatto “perso” dai residenti.
Ora, è in corso una lotta per reclamarlo.
Noi siamo state ad Amsterdam a settembre 2020 e abbiamo deciso di arricchire questo articolo anche con piccoli video della nostra esperienza: un’Amsterdam surreale tanto non l’avevamo mai vista così vuota.

Il centro di Amsterdam
Amsterdam lotta per il cambiare il suo centro storico
Il Coronavirus “Ha dolorosamente dimostrato quanto poche persone vivano effettivamente nel centro e quanto poco abbia da offrire alla gente del posto”, ha dichiarato Mascha Ten Bruggencate, che presiede il consiglio del distretto centrale di Amsterdam. “Dobbiamo cambiarlo.”
Città e paesi di tutto il mondo stanno studiando le cose da cambiare nell’era post Covid-19.
Per Amsterdam, i cui 19 milioni di turisti all’anno generano entrate per oltre 6 miliardi di euro, ciò significherà trovare un migliore equilibrio tra visitatori e gente del posto nel suo centro città.
Il sindaco di Amsterdam Femke Halsema ha elaborato un piano alla fine di maggio per fare proprio questo.
Tra le misure che ha elencato in una lettera al consiglio locale, vi sono l’acquisto di proprietà e autorizzazioni limitate.
Ciò che si vuole fare, è evitare che la parte centrale della città, sia solo costellata di negozi che vendono souvenir, cannabis e dolci ricoperti di Nutella.



Elina ad Amsterdam, davanti ad uno dei tanti negozi di dolci del centro storico di Amsterdam
Il sindaco vuole riportare in centro, aziende dove i residenti possono lavorare, case per i cittadini a prezzi normali, e comuni negozi e punti vendita alimentari.
Non è la prima volta che tali sforzi sono stati fatti.



Il quartiere a luci rosse di Amsterdam
Amsterdam e l’eccessiva dipendenza dal turismo
La crisi del Coronavirus ha sottolineato “l’urgenza di pensare al centro della città del futuro”, ha affermato Halsema nella lettera, rilevando quanto sia diventata eccessiva la dipendenza dai turisti e la necessità di diversificarsi.
Un trionfo per la città è arrivato alla fine di aprile, quando Adyen NV, una delle aziende fintech di maggior successo del paese, ha dichiarato che affitterà un ufficio di 17000 metri quadrati ,nel cuore della città.
La società, che elabora pagamenti per compagnie del calibro di Uber Technologies Inc., Ebay Inc. e Booking.com Ltd., ha dichiarato di essere stata attratta dall’attività di vendita al dettaglio del quartiere.
Ai giovani dipendenti di Adyen “piace lavorare in una città che è vibrante, quindi possono, ad esempio, visitare un negozio di libri durante la pausa o prendere un drink insieme su una terrazza vicina dopo una dura giornata di lavoro”, ha affermato il Chief Financial Officer Ingo Uytdehaage.
Il governo locale ha attivamente cercato di attrarre aziende lì dato che molte di queste si sono spostate dal centro negli ultimi 15 anni. Queste le parole di Angelique Schouten, dirigente di Ohpen, un’altra società fintech che ha spostato alcuni uffici otto anni fa.
Le ultime decisioni di riportare le attività e le aziende non al servizio dei turisti nel centro storico di Amsterdam, è una svolta epocale.
Si tratta di un punto fondamentale del piano del governo per riconfigurare Amsterdam. Si cercherà di spostare i bordelli fuori dalla città vecchia, e dare una regolata ai coffe shop dedicati ai turisti, ma non sarà facile.



Coronavirus Amsterdam e turismo sessuale: e proteste dei residenti di Amsterdam per il cattivo comportamento dei turisti
L’approccio liberale su sesso, droga e feste, per non parlare delle pittoresche stradine acciottolate di Amsterdam, dei canali e delle strette case colorate della città, rendono la città una destinazione turistica popolare.
Il bellissimo quartiere a luci rosse, De Wallen, è un intricato labirinto di epoca medievale.
Nel corso degli anni, come a Venezia e Barcellona, i troppi visitatori (non sempre educati) hanno travolto la vita locale. Soprattutto le persone dedite al turismo sessuale e quelle che desiderano solo fumare cannabis.
Le cose sono andate così male in alcuni periodi che alcuni residenti hanno incollato le loro foto alle finestre con un cartello che diceva: “Vivo qui”.
Molte persone che abitano nel quartiere a luci rosse, sostengono che la pulizia delle strade deve passare più volte al giorno per ripulire il caos.
Purtroppo un numero sempre crescente di turisti, non si fa problemi a urinare e vomitare vicino alle porte di casa. Molti residenti, stanno reclamando il loro centro storico.



Traveltherapists davanti a “Smokey”, uno dei più famosi Coffee Shop di Amsterdam
Potrebbe essere più facile a dirsi che a farsi.
Le autorità locali hanno discusso e implementato molteplici idee nel corso degli anni, come le restrizioni sugli affitti turistici e il divieto di alcuni tipi di attività commerciali.
Il consiglio comunale, ha persino cercato di acquistare i bordelli per eliminarli.
I bordelli che prosperano sui turisti non vogliono andarsene.
Le prostitute che lavorano nei 330 bordelli in vetrina nel quartiere a luci rosse considerano l’area, piena di telecamere, come un luogo sicuro e vedono i turisti come il loro più grande flusso di entrate.



Elina per il centro di Amsterdam
Coronavirus Amsterdam: turismo sessuale danneggiato dalla pandemia
La pandemia ha colpito duramente il business del sesso.
Molti lavoratori e lavoratrici del sesso, sono tornati a casa nell’Europa orientale o hanno lavorato illegalmente.
E sebbene i bordelli dovrebbero riaprire a settembre, si aspettano di generare solo il 30% delle entrate normali poiché i turisti restano per lo più lontani.
Mentre la sofferenza finanziaria delle società che affittano le famose vetrine del quartiere a luci rosse, potrebbe aver fornito alla città l’opportunità di acquistarli, le casse del governo locale si sono esaurite.



Elina ad Amsterdam nel recente viaggio di settembre 2020
Inoltre, potrebbe non essere una strategia vincente.
Uno sforzo di oltre un decennio fa per acquistare più di 100 vetrine a luci rosse, fallì mentre il valore della proprietà crollava senza che le imprese di fascia alta desiderassero trasferirsi.



case tipiche del centro storico di Amsterdam
La crisi dei Coffee shop di Amsterdam durante il Coronavirus
Allo stesso modo i proprietari di bar che vendono cannabis sono diffidenti nei confronti degli sforzi per frenare le vendite ai turisti.
Paul Wilhelm, il comproprietario di due coffee shop, uno dei quali è tra i più antichi di Amsterdam, afferma che sarebbe terribile per gli affari.
Con la scomparsa di turisti stranieri, i suoi negozi, uno dei quali è stato il luogo di una scena girata nel 2004 con Brad Pitt e Matt Damon per il film “Ocean Eleven “, hanno perso il 50% delle loro entrate.
Paul Wilhelm afferma che le autorità potrebbero spingersi troppo oltre per limitare i coffee shop, che potrebbero fallire ed essere criminalizzati.
“Un turista potrebbe inizialmente essere attratto dai coffee shop, ma queste persone prenotano anche un hotel, visitano un ristorante e fanno crociere nei canali,” ha detto.
“Spendono soldi. I tempi economici saranno molto difficili negli anni a venire, abbiamo anche bisogno di posti di lavoro. Non puoi avere l’idillio di un piccolo villaggio e allo stesso tempo essere una metropoli economica “.
Per alcuni, il turismo non è il problema. Ciò di cui la città ha bisogno è un’applicazione rigorosa per tenere sotto controllo i personaggi turbolenti.
In fondo, anche le vetrine a luci rosse fanno parte di Amsterdam.
I funzionari della città sono d’accordo.
Vogliono solo più case anziché camere d’albergo e più bar e ristoranti per i locali, ha detto Ten Bruggencate.
“Il mio sogno è che il centro città continui ad essere un luogo vibrante, ma uno in cui i turisti sono visitatori e non l’evento principale”, ha detto.
“Dovrebbe essere un posto dove la gente del luogo vive, lavora e ha la sua routine.”
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Cibo tipico da provare ad Amsterdam
La sera in cui ho incontrato Ben Harper a New York
Drop Mask: la mascherina per Covid-19 ad uso illimitato made in Ragusa
Ci Avete Letto In: 5.768