Coronavirus: come disinfettare la spesa

Tempo di lettura: 2 minuti

Coronavirus: come disinfettare la spesa

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS), ha reso disponibile sul suo sito, la corretta modalità di procedere per fare la spesa ai tempi del Coronavirus. Ciò in totale sicurezza, con le indicazioni da seguire, prima e dopo gli acquisti. 
Grazie alla sua task force, l’ISS ha elaborato un protocollo. Questo, sia per gli operatori del settore alimentare e per i consumatori. Si tratta di regole di cautela igienica per chi vende e compra cibo. Inoltre ci sono norme per la conservazione e il consumo degli alimenti.
Si parla anche di pulizia delle mani e cautela di non collocare le buste della spesa, sugli spazi dove prepariamo i nostri pasti.
Queste regole per molte persone, non sono ancora chiare, quindi invitiamo ad approfondire sul sito dell’Istituto Superiore della Sanità.

I venditori

I titolari della distribuzione alimentare, dovranno attuare buone pratiche igieniche, comprese: gestione delle pulizie, controllo degli accessi nei supermercati e distribuzione di prodotti igienizzanti per le mani.

I Consumatori

Nel sistemare la spesa, il lavaggio delle mani, la separazione dei prodotti crudi e di quelli cotti nel frigorifero e la disinfezione delle superfici di casa, sono azioni fondamentali.
Nonostante fra qualche giorno saremo nella Fase 2, l’uso delle mascherine, dei guanti e delle pratiche di disinfezione delle mani, continueranno ad essere azioni fondamentali ogni volta che andremo al supermercato.
Al ritorno bisogna evitare di poggiare le borse utilizzate per la spesa, che sono state poggiate nelle aree di imbustamento o per terra, su superfici destinate alla preparazione dei pasti.
Anche lavare periodicamente le borse con acqua e sapone o soluzioni disinfettanti è una buona prassi. 
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!