Indice
Coronavirus: divieto d’ingresso in Italia per 13 paesi a rischio
In un’estate “calda” (non solo per il clima) come quella del 2020, i potenziali viaggiatori di tutto il mondo devono mantenersi costantemente informati.
Questo perché gli eventi globali relativi al Coronavirus, continuano a richiedere adattamenti da parte dei cittadini, a seconda dei rischi che si manifestano.
Viaggiare non informati, comporta rischi per la salute, ma anche brutte sorprese, come essere bloccati ai confini.

Noi di Traveltherapists desideriamo promuovere un turismo e l’idea di viaggio consapevole e responsabile
Mentre qualcuno in queste ore, tenta la politicizzazione del Coronavirus, dando la “colpa” ai soliti immigrati, è nostro desiderio promuovere la figura di un viaggiatore o di un turista, se preferite, che sia responsabile, ma anche responsabilizzato.
Non è più il momento di agire con leggerezza: sappiamo troppo bene come l’agire in modo irresponsabile di pochi, abbia avuto effetti devastanti su tutti.


Per viaggiare non basta consultare le guide di viaggio, occorre informarsi sulla situazione attuale di ogni destinazione
Per questo, noi di Traveltherapists, che concepiamo l’esperienza di viaggio a 360 gradi, scegliamo di informare anche in merito a relative variazioni che emergono ma mano, riguardo a paesi a rischio.
In un’epoca come la nostra, non è più ammissibile un’idea di viaggio senza studio e consapevolezza dietro.
Tutte le persone che pensano di muoversi per andare altrove, devono valutare attentamente una destinazione.
Per questo vi invitiamo a consultare sempre le fonti ufficiali prima di tutto, come la sezione “Viaggiare Sicuri” della Farnesina.
Detto, questo, informiamo i nostri lettori, che l’Italia sta bloccando in queste ore, l’ingresso nel paese a ben 13 nazioni considerate a rischio.
Il blocco vale anche per coloro che pensano di aggirare il divieto per via indiretta, ad esempio facendo uno scalo intermedio.
L’ordinanza del Ministero della Salute
In questi giorni, il Ministero della Salute ha emesso un’ordinanza atta a fermare l’ingresso a chiunque provenga da ben 13 nazioni.
Si tratta di paesi in questo momento considerati a rischio, per la possibilità di “importazione” del Coronavirus in Italia.
Bisogna precisare che il blocco riguarda tutti i soggetti in arrivo da questi paesi.
Interessa non solo i cittadini che hanno residenza nei paesi, ma tutti coloro che si siano recati o siano passati per quegli stati.
I soggetti interessati, non potranno entrare in Italia, né tramite voli diretti (soggetti attualmente a blocco), né facendo scalo altrove.
La lista dei Paesi soggetti a blocco di ingresso in Italia
1) Armenia
2) Bahrein
3) Bangladesh
4) Brasile
5) Bosnia Erzegovina
6) Cile
7) Kuwait
8) Macedonia del Nord
9) Moldavia
10) Oman
11) Panama
12) Perù
13) Repubblica Dominicana



paesaggio del Bangladesh: uno dei 13 paesi soggetti a blocco
L’unica eccezione prevista, riguarda i cittadini italiani passati o che hanno soggiornato in quei paesi. Per loro è prevista la possibilità di ingresso nel nostro paese.
Potranno rientrare nel loro domicilio, ma in isolamento.
Si tratta della quarantena precauzionale obbligatoria per coloro che rientrano dall’estero.
Anche noi abbiamo fatto l’isolamento di due settimane, una volta rientrate dal Giappone a marzo.
“Nel mondo la pandemia è nella sua fase più acuta. Non saranno vanificati i sacrifici fatti dagli italiani in questi mesi. Per questo, abbiamo scelto la linea della massima prudenza”.
Queste le parole del Ministro della Salute Roberto Speranza.
Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Brusaferro, sottolinea: “le misure osservate sono molto importanti al fine di mantenere i risultati raggiunti in questi mesi. Dobbiamo ricordarci che in molti Paesi del mondo la circolazione del virus è ancora elevata”.
Per i paesi dell’area Schengen invece, al momento non ci sono restrizioni nella circolazione. Tuttavia, i 15 Paesi extra-UE con quali sono stati aperti le frontiere esterne, esiste la possibilità di entrare in Italia, ma si è soggetti a quarantena obbligatoria.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Ci Avete Letto In: 858