Coronavirus: Italia primo Paese dell’UE a superare i 30000 decessi

Tempo di lettura: < 1 minuti

Coronavirus: Italia primo Paese dell’UE a superare i 30000 decessi

L’Italia è diventata il primo Paese dell’Unione Europea a registrare oltre 30000 decessi correlati al Coronavirus.
Oggi ha riportato 243 nuovi decessi, in calo rispetto ai 274 del giorno precedente, portando il totale a 30201.
Il numero giornaliero di nuovi casi confermati è sceso leggermente a 1327, portando il numero totale di infezioni a 217185.
L’Italia ha il terzo numero più alto di decessi per Coronavirus ufficialmente registrati nel mondo, dopo gli Stati Uniti e il Regno Unito.
Mercoledì la Gran Bretagna ha superato i 30000 morti. 
La Spagna è il terzo paese più colpito in Europa con oltre 26000 morti.
 
L’Italia è stato il primo paese in Europa a imporre un blocco quando i casi di Coronavirus hanno iniziato a emergere nelle regioni del nord a febbraio.
Oggi, a pochi giorni dopo l’inizio della Fase 2, le immagini condivise sui social media delle persone noncuranti delle regole di distanziamento sociale e senza maschere protettive (ad esempio i Navigli a Milano) in aree trafficate, stanno indignando le persone. 
Le chiese si stanno preparando per la ripresa delle messe il 18 maggio, ma sono previste regole severe. Anche gli altri luoghi di culto, potranno svolgere funzioni religiose.
Bar e ristoranti dovrebbero iniziare a consentire ai clienti di sedersi ai tavoli a giugno.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!