Indice
Coronavirus: una molecola del corpo umano blocca l’infezione
L’Università Federico II di Napoli e l’Università di Perugia, hanno scoperto una molecola di natura steroidea, presente all’interno del nostro corpo, in grado di bloccare “l’attacco” del Sars-Cov2.
Questo, il risultato dei ricercatori dell’Università Federico II di Napoli e dell’Università di Perugia.
In effetti, gli studiosi hanno identificato delle sostanze naturali di tipo endogeno, in grado di contrastare l’ingresso del virus nelle nostre cellule.
Da dove vengono le molecole umane in grado di bloccare l’attacco del Coronavirus?
Le sostanze naturali di cui parlano gli scienziati, sono di natura steroidea.
Alcune di esse sono degli acidi biliari (prodotte nel fegato e nell’intestino).
Queste derivano dal metabolismo del colesterolo.
Occorre dire che sono in grado di arrestare l’infezione quando la carica virale non è massima.
Angela Zampella, direttrice del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Napoli Federico II, la descrive come “Una sostanza del tutto naturale presente anche in alimenti come la liquirizia e l’olio d’oliva”.
Questo rappresenta il primo passo per la stesura di un protocollo terapeutico. Verrà proposto all’attenzione di Aifa.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Ci Avete Letto In: 695