Indice
Cosa fare per Halloween 2019? Quali sono gli eventi più paurosi in Italia?
Dovete sapere che sono davvero appassionata di questa festa: il suo valore, nasce dalla cosmologia celtica.
Il nome Halloween deriva dall’irlandese Hallow E’ en, forma contratta di All Hallows’ Eve, dove “Hallow” significa Santo. Ma per saperne di più, leggi la storia di Halloween.
La notte del 31 ottobre, ci si fa trasportare dalla fantasia e si va alla ricerca di luoghi meravigliosamente misteriosi: lugubri castelli e fantasmi, ovviamente il tutto confezionato con storie horror.
Vediamo allora insieme dove andare e cosa fare per Halloween 2019!
1 – Gardaland Magic Halloween (Italia)
Posso dire che è stata una delle esperienze più belle che io abbia mai fatto! Quindi ve la consiglio davvero tanto. Halloween al parco divertimenti di Gardaland non si festeggia solo il 31 ottobre, bensì tutti i weekend di questo mese.
Le decorazioni e l’atmosfera sono uniche: ogni angolo del parco è colorato. Zucche, fantasmi, zombie, vampiri, tombe, ragnatele, mostri e tanti scheletrini ovunque!
Il parco è adatto non solo per i bambini, ma anche per gli adulti che amano questa festa.
Tantissimi gli spettacoli: danze, eventi con cosplay e tante meravigliose atmosfere horror.
Inoltre se sei tra i più temerari il venerdì sera dalle 18.00 alle 23.00, il parco fa un’apertura straordinaria, per concederti l’esperienza suggestiva delle attrazioni anche al buio.
Qualche informazione utile:
- venerdì sera il biglietto costa 20 euro oppure nel caso dell’abbonamento stagionale 10 euro
- una giornata intera del week end costa 42 euro o 37 euro per i bambini che hanno meno di 10 anni.
- i pomeriggi festivi, sabato e domenica 25 euro.
Visita il sito per avere maggiori informazioni: clicca qui
Ti consiglio davvero l’esperienza serale: se hai la possibilità di spendere qualcosina in più ci sono anche possibilità di pernottare negli hotel a tema di Gardaland.
2- Mirabilandia Horror Festival
Un parco divertimenti davvero eccezionale, ha la capacità di coinvolgere tantissime persone, ottimo sia per bambini che per adulti.
Vi sono diverse zone che sono state costruite in base al livello di paura e terrore che si vuole sperimentare. Per esempio: Halloween per i bimbi, con un meraviglioso tunnel orrorifico ed un fantasma e c’è anche la discesa negli inferi sul fiume. Potrete avventurarvi fino alle cascate di Lucifero. Per i più grandi c’è l’Horror Festival e l’Halloween Extreme Horror Experience.
Info utili sui prezzi: il biglietto intero, ti permette di entrare anche il giorno successivo e costa €32,90 si sabato e €26,90 la domenica. Hai l’occasione di prenotare anche il pacchetto famiglia cioè, 2 adulti + 2 bambini per due giorni di seguito costa €126,80.
3 – Cinecittà World, Roma (Italia)
Un meraviglioso parco tematico, nato per essere dedicato al cinema, festeggia tutto il mese di ottobre la festa di Halloween.
Si trasforma dal 5 ottobre al 3 novembre in un luogo dedicato ai mostri, agli zombie, ai cosplay più famosi del cinema horror: Jigsaw, Leather Man, Freddy Krueger, Fankenstein, Dracula.
Potrai vestirti a tema e vivere pienamente la tua esperienza con tanto di costume. Il parco sarà aperto tutti i fine settimana dalle 11.00 alle 18.00 e il 31 ottobre dalle 16.00 alle 24.00.
Info utili sui prezzi: il biglietto ha un costo di 24 euro e 19 euro per i bambini sotto ai 10 anni.
4 – Halloween al Castello di Rivalta
Meraviglioso il Castello di Rivalta, un borgo vicino Piacenza, location perfetta per un Halloween da paura!
Ci sono due bellissimi eventi: Horror Night, il 31/10 dalle 20.00 per i ragazzi e gli adulti, con delle meravigliose visite guidate con animazione e attori mascherati.
Il primo novembre, ci sarà una festa dedicata ai bambini. Tutto ruoterà attorno il segreto del fantasma, grandi animazioni e giochi con il fantasma del cuoco Giuseppe che si aggira nell’antico Castello di Rivalta.
Potrai anche prenotare delle visite guidate storiche al castello, una fantastica occasione per visitare questo borgo particolare.
NB: è necessario prenotare in anticipo altrimenti non troverai più posti.
Info e prezzi utili: Il tour per i bambini costa 15 euro e per gli adulti 20 euro.
Speriamo di aver fatto in modo che tu conosca degli eventi memorabili in Italia da poter condividere con le persone che ami.
Buon Halloween e buon viaggio!
Elina Sindoni
Potrebbe interessarti anche:
La storia di Samhain e 8 modi per celebrare Halloween ai tempi del Coronavirus
Visitare location cinematografiche: il Cine-turismo