Indice
Cosa mettere dentro allo zaino da trekking?
Cosa mettere dentro allo zaino da trekking è una delle domande che ci fanno più spesso i lettori di Traveltherapists!
In questo periodo di incertezza, fare trekking è una delle poche gioie che un periodo “mainagioia” come questo, ci offre.
Non parliamo infatti di spostarsi dalla propria regione, a volte è possibile trovare dei posticini niente male anche all’interno del nostro comune di residenza. Fare trekking è un modo per restare a contatto con la natura e con la bellezza che ci circonda.
Ci sono delle piccole accortezze da considerare per capire bene cosa mettere dentro allo zaino da trekking.
Proprio per evitare di riempire lo zaino e rendere insopportabile il suo peso, abbiamo pensato di aiutarti a capire cosa mettere dentro allo zaino da trekking.
L’abilità di capire cosa mettere dentro allo zaino da trekking
Parliamo di una vera e propria “arte”, perché a volte si sa, soprattutto noi donne tendiamo a riempire lo zaino con cose che quasi sicuramente non useremo, rischiando così di portare troppo peso sulle spalle.
Dobbiamo precisare però che è un’abilità che si acquisisce con anni di esperienza: ed è proprio per questo che vogliamo aiutarti.
Lo zaino dovrebbe essere leggero e robusto con uno schienale comodo.
La scelta dello zaino è tra quelle più difficili della vita! Te lo dice una che li ha provati tutti e che nonostante questo non è mai soddisfatta al 100%!
Il mio consiglio però è quello di scegliere delle marche tecniche che possano essere adeguate a ciò che andrai a fare nello specifico.
Del resto lo zaino sarà il tuo fedele amico di lunghe passeggiate, dovrai sceglierlo bene!
Ma torniamo ai tips e alle dritte su cosa mettere dentro allo zaino da trekking I tips sono vari e servono per aiutarti a vivere meglio le tue passeggiate lunghe e magari anche in solitaria visto il periodo.
Scopriamoli insieme:
- Uno zaino comodo e con pesi bilanciati fa la differenza, la chiave è quindi l’organizzazione e il bilanciamento dei pesi sulla schiena. Quindi in fondo, metti gli indumenti morbidi come ad esempio un giacchino 100 grammi e poi gli oggetti più pesanti che potrebbero essere: l’acqua necessaria in borraccia (che sarà più sul laterale in modo da essere trovata per prima) e qualche attrezzatura o ad esempio se hai una reflex, quello potrebbe essere il posto giusto. Verso l’esterno invece terremo in considerazione tutte le cose più leggere come: barrette proteiche, vitamine, integratori. In una taschina in alto ti consiglio di portare degli occhiali da sole e la mappa e, ovviamente, il tuo telefono.
- Per quanto riguarda l’abbigliamento, parliamo di una passeggiata/escursione giornaliera e quindi dipende molto dalla temperatura. Se vai in montagna devi tenere in considerazione che il tempo è variabile e quindi considerare l’abbigliamento tecnico. Se invece vai in pianura consideriamo un abbigliamento meno tecnico.
- Per quanto riguarda gli accessori, ti consiglio una crema solare per le ore più calde e un buon repellente per insetti. Ricorda anche un buon kit di Pronto Soccorso, una torcia e un fischietto. Tutto il resto va molto a gusti, ma ti consiglio anche un bel telo in modo da poterti rilassare a fare un piccolo spuntino.
Lo spuntino giusto quando si fa trekking: cosa mettere dentro allo zaino
Non possiamo dimenticare gli snack. Gli snack sono davvero importanti, soprattutto quelli sani.
Proprio per questo voglio consigliarti qualcosa di specifico e pensato soprattutto per chi come te ama le lunghe passeggiate senza portare troppo peso con sé.
In questo articolo consigliamo alcuni articoli per finalità commerciali.
Hai mai sentito parlare di Exante?
Probabilmente hai già letto di questa meravigliosa azienda in uno dei nostri articoli o hai già avuto modo di conoscerli tramite i social dove sono davvero molto famosi.
Tutta la fama è meritata proprio perché a differenza di altre aziende, le promesse di Exante sono mantenute!
Pensa che se sei interessato/a alle buonissime barrette proteiche ce ne sono di tantissime tipologie e sono perfette e leggerissime per il tuo trekking.
Quante proteine contengono le barrette proteiche Exante? Cosa mettere dentro allo zaino da trekking!
Le barrette proteiche sostitutive pasto Exante sono ottime per una pausa dal tuo trekking.
Contengono:
- 17 gr di proteine
- Sono ricche di fibre
- 27 vitamine e minerali
- Hanno un basso contenuto calorico
- Lasciano un senso di grande sazietà.
Per aiutarti abbiamo pensato che le tue passeggiate potrebbero essere arricchite dalle buonissime barrette Exante e quindi vogliamo regalarti uno sconto speciale.
Infatti inserendo il CODICE: TRAVEL20 avrai il 20% di sconto!! Cosa aspetti?
Speriamo che i nostri consigli ti siano stati utili! Scrivici per avere ulteriori informazioni in merito!
CON EXANTE ANCHE CHI E’ CELIACO TROVA LE SUE MERAVIGLIOSE VARIANTI!
Elina Sindoni
NdA: Questo articolo è frutto di una collaborazione con l’azienda Exante.
Altro, in questo blog di viaggio:
Barrette veg da portare in viaggio
I migliori integratori da viaggio
Come ridurre lo stress in viaggio?
5 top destinazioni di viaggio in Asia ideali per le donne
Come viaggiare sicuri con la celiachia