Cosa mettere in valigia per un viaggio in Giappone? Guida essenziale

Tempo di lettura: 12 minuti

Cosa mettere in valigia Giappone.

Cosa mettere in valigia per un viaggio in Giappone? Guida essenziale

Quindi stai organizzando un viaggio in Giappone? Bene, preparati per una bella quantità di meraviglia, ben oltre gli stereotipi del kawaii. Ma prima di tuffarti a capofitto in questa entusiasmante avventura, è importante mettere in valigia gli elementi essenziali per garantire un viaggio tranquillo e piacevole. Dall’abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche alle power bank, di seguito scoprirai cosa mettere in valigia per un viaggio in Giappone? Guida essenziale. Andiamo subito al punto, per andare alla conquista della Terra del Sol Levante.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, suggeriamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

Attenzione: di seguito presenteremo oltre alle informazioni essenziali, anche dei prodotti in affiliazione Amazon (questo significa che se acquisterai dai nostri link, guadagneremo una piccola percentuale).

arashiyama traveltherapists Perché il Giappone è una meta di viaggio ideale per la Travel Therapy

Marzia ed Elina ad Arashiyama, Kyoto

Cosa mettere in valigia Giappone: valigia metodo giapponese?

Se ti stai chiedendo quale sia il metodo giapponese per fare la valigia, forse ti riferisci al concetto di “KonMari”, creato dall’organizzatrice professionale giapponese Marie Kondo. Questo metodo si concentra sull’organizzazione e il decluttering degli oggetti nella tua casa, inclusa la valigia. L’approccio KonMari ti incoraggia a tenere solo gli oggetti che portano gioia nella tua vita, liberandoti da quelli che non ti servono più.

Quindi, quando organizzi la tua valigia secondo il metodo KonMari, dovresti selezionare gli oggetti che ti rendono felice e che sono davvero necessari per il viaggio. Questo può aiutarti a ridurre il sovraccarico di bagagli e a viaggiare più leggero.

Ricorda che ci sono molti altri metodi di imballaggio e organizzazione delle valigie, quindi potrebbe essere utile esplorarne diversi per trovare quello che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo stile di viaggio.

Cosa mettere in valigia Giappone: elementi essenziali 

Abbigliamento

Per prima cosa, parliamo di abbigliamento adatto al clima. Il Giappone è noto per le sue quattro stagioni distinte, quindi preparati a tutto ciò che Madre Natura ti riserva. Sia che tu stia visitando la primavera piena di fiori di ciliegio, l’estate giapponese calda e umida, l’autunno colorato o il freddo inverno, assicurati di mettere in valigia vestiti che ti mantengano a tuo agio.

In particolare, per un viaggio in Giappone in generale è molto utile portare una giacca a vento: ma puoi sempre comprarla a destinazione a prezzi bassi (15/20 euro).

Cosa mettere in valigia Giappone agosto? Dai retta noi, se puoi, evita di andare in Giappone d’estate: è anche la stagione dei tifoni.

copertina quando è la stagione dei tifoni in giappone il mio viaggio in giappone traveltherapists

Poi, le scarpe comode sono un must. Credici, camminerai molto in Giappone. Dalle animate strade della città ai tranquilli giardini dei templi, c’è davvero tanto da esplorare a piedi.

Quindi, lascia a casa quei tacchi alti griffati o le scarpe eleganti scomode e opta invece per un paio di sneakers, scarpe con cloud foam o stivali. Tra l’altro, è sempre la cosa giusta lasciare spazio in valigia per acquisti giapponesi e credimi se ti diciamo che comprerai molta roba, vestiti compresi. Non ci credi? Dai un’occhiata ai top brand del Giappone!

Top brand del Giappone moda giappone logo il mio viaggio in giappone traveltherapists

Cosa mettere in valigia Giappone: adattatori, convertitori e Pocket Wi-Fi

Ora parliamo di adattatori e convertitori. Il Giappone ha le sue prese elettriche uniche, quindi dovrai portare un adattatore per ricaricare i tuoi dispositivi. E se prevedi di utilizzare gadget elettronici che non supportano lo standard di alimentazione giapponese, un convertitore sarà l’ideale. Ma fai attenzione perché a volte usando strumenti con voltaggio differente, potrebbero esserci malfunzionamenti.

Non dimenticare di mettere in valigia una eSIM o Pocket Wi-Fi tascabile. Onestamente, non sono da mettere in valigia, ma quantomeno da prenotare prima della partenza per poi ritirarli in loco.

Puoi valutare il nostro partner Sakura Mobile e leggere il nostro articolo. Avere una connessione Internet affidabile sarà utile anche quando ti muovi nell’efficiente sistema di trasporto pubblico del paese.

Qualcuno ti avrà detto che non serve perché “in Giappone il Wi-Fi è ovunque”. No, non è così. Fidati di chi ci passa 4/6 mesi l’anno.

sakura mobile traveltherapists il mio viaggio in giappone

Contanti e carta di credito

Indispensabili anche contanti e carte di credito. Sebbene il Giappone sia generalmente una società basata sul contante, le carte di credito sono ampiamente accettate nelle principali città. Assicurati solo di avere un po’ di yen a portata di mano per i negozi e gli stabilimenti più piccoli che potrebbero non accettare carte. Una scelta ideale è la carta Revolut Giappone, funziona bene e puoi richiederla gratis.

Tieni conto che negli ATM dei konbini giapponesi, in particolare quelli del 7-Eleven, le commissioni sono davvero bassissime (in alcuni casi meno di un euro, almeno fino a giugno 2023).

revolut giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone

E, ultimo ma certamente non meno importante, fondamentale l’assicurazione di viaggio. Potrebbe non essere la parte più eccitante della pianificazione dell’avventura, ma ne vale la pena. Dal bagaglio smarrito alle spese mediche impreviste, avere un’assicurazione di viaggio darà tranquillità. Puoi approfittare del nostro codice sconto assicurazione di viaggio del 10% HEYMONDO per il tuo viaggio in Giappone e per qualsiasi altra parte del mondo.

heymondo codice sconto traveltherapists il mio viaggio in giappone

Cosa mettere in valigia Giappone: documenti di viaggio

Prima di iniziare a sognare ad occhi aperti sushi e fiori di ciliegio, ricorda i documenti. È piuttosto difficile esplorare la terra del Sol Levante senza questi preziosi documenti. Ricontrolla le date di scadenza e conserva una copia digitale, per ogni evenienza.

Successivamente, i biglietti aerei. A meno che tu non abbia capito come tele-trasportarti o fare l’autostop su un drago, avrai bisogno di quei biglietti per raggiungere effettivamente il Giappone. Stampa la mail di conferma o tienila a portata di mano sul tuo smartphone.



Booking.com

E non dimenticare le prenotazioni alberghiere. Prenota i tuoi alloggi in anticipo, salva le e-mail di conferma.

Ora che abbiamo trattato la parte noiosa ma necessaria, lascia che l’attesa per la tua avventura giapponese si riaccenda! Preparati a salutare una terra di tradizioni meravigliose, tecnologia stravagante e un’abbondanza di cibo delizioso.

Japan Rail Pass: sì o no?

Una menzione anche per il famoso JR Pass del Giappone che consente agilmente di spostarsi con gli shinkansen in pacchetti predefiniti di giorni specifici. Forse saprai che da ottobre, il JR Pass subirà un aumento del prezzo medio del 69% come puoi approfondire nel nostro articolo. Perciò, comprarlo o meno, dipende dal tuo itinerario: devi semplicemente valutare se pagando le tratte singolarmente, sia conveniente o meno. Se la somma è superiore al prezzo del JR Pass, ovviamente conviene farlo. Ricorda che ordinandolo prima del viaggio, spenderai meno e potrai attivarlo una volta arrivato in Giappone.

ACQUISTA QUI IL JAPAN RAIL PASS

Con i tuoi documenti di viaggio in ordine, è il momento di passare al prossimo argomento: elettronica e gadget.

Marzia ed Elina al Fushimi Inari Taisha, Kyoto

Elettronica e gadget

Non possiamo intraprendere il nostro viaggio in Giappone senza gli ultimi e migliori giocattoli tecnologici, vero? Ovviamente no! Quindi, prendiamoci un momento per parlare degli elementi chiave che devi assolutamente portare con te in questa categoria.

Per prima cosa, abbiamo la sempre importante fotocamera (reflex, bridge o compatta, la scelta è tua) o smartphone con una buona fotocamera. Il Giappone è un paese ricco di panorami maestosi e vivaci momenti culturali che aspettano solo di essere catturati. Dagli imponenti grattacieli di Tokyo alla serena bellezza dei templi di Kyoto, vorrai scattare a tuo piacimento.

Il prossimo articolo sulla lista è una buona batteria portatile. Non è mai bello quando la batteria del telefono si dimezza all’ora di pranzo e non sempre si trovano hotspot a disposizione per rimediare. Con una buona batteria portatile affidabile, puoi mantenere i tuoi dispositivi carichi e pronti all’azione. Non dovrai più cercare disperatamente una presa di corrente sfuggente in un bar affollato.

Questa è la nostra, la trovi su Amazon ed è ottima perché si ricarica anche con luce solare.

Inoltre, l’adattatore da viaggio è un piccolo ma potente salvavita. Quello che vedi, è proprio uguale al nostro e potrai usarlo non solo in Giappone, ma anche nel resto del mondo.

Il Giappone ha il suo tipo peculiare di spina, quindi vorrai sicuramente portare un adattatore per assicurarti che la tua elettronica possa partecipare alle riprese.

Non lasciare che una semplice differenza di presa ti impedisca di utilizzare i tuoi gadget preferiti o di ricaricare i tuoi dispositivi. Esiste anche la possibilità di comprarlo arrivati, magari da Yodobashi Camera.

Ultimo, ma certamente non meno importante, abbiamo il compagno di viaggio preferito da tutti: le cuffie. Che tu stia facendo un lungo volo, esplorando le affollate strade di Tokyo o semplicemente abbia bisogno di un po’ di tempo libero personale, un paio di buone cuffie può essere un vero punto di svolta. Qui te ne mettiamo un tipo wireless, ma vanno bene sia quelle da due euro con cavo che da 2000. Dipende da te.

Vedi, portare questi dispositivi elettronici e gadget essenziali non è solo una questione di comodità.

Si tratta di migliorare la tua esperienza di viaggio, catturare momenti indimenticabili e rimanere in contatto con il mondo che ti circonda. Quindi, assicurati di mettere in valigia la fotocamera o lo smartphone con una buona fotocamera, una batteria portatile, un adattatore da viaggio e, naturalmente, non dimenticare quelle fidate cuffie.

Ora che abbiamo menzionato i dispositivi elettronici e gadget da portare in Giappone, passiamo ad altri elementi essenziali che semplicemente non puoi dimenticare.

Marzia a Dotonbori, Osaka

Cosa mettere in valigia Giappone: igiene personale e farmaci

Che bella l’emozione di esplorare strade sconosciute, concedersi prelibatezze locali e sperimentare una cultura diversa. Ma aspetta un secondo, hai messo in valigia i tuoi articoli per l’igiene personale e le medicine?

Fortunatamente per te, siamo qui per ricordarti gli oggetti “così essenziali” che non puoi dimenticare di portare con te durante il tuo viaggio in Giappone.

Andrai in Giappone, non sulla luna.

Chiarendo una volta per tutte, in Giappone si trova ogni cosa di cui si ha bisogno sia per l’igiene personale che per curarsi, ma c’è un grande MA.

E qui dipende dal tuo grado di flessibilità. Il punto non è che forse non troverai il tuo dentifricio o collutorio preferito, o il tuo shampoo ideale. A volte alcune cose si trovano, ma sono un po’ diverse. Per esempio, noi, da donne, abbiamo avuto difficoltà a trovare cerette per il viso e il corpo a Tokyo anche chiedendo al personale.

Stando via molto tempo, non ci eravamo poste il problema e infatti abbiamo dovuto comprarle online. Poi è stato strano trovarle in una profumeria di Kyoto, quando oramai non ne avevamo bisogno.

A Tokyo. quando le chiedevamo, il personale, sia maschi che femmine, reagiva imbarazzato come se avessimo chiesto una cosa davvero strana.

Ad un certo punto abbiamo anche pensato che le giapponesi non avessero peli da eliminare. Altra cosa difficile è stata reperire dei Cotton Fioc che non fossero confezionati in plastica singolarmente uno ad uno. Per chi come noi li usa anche per il trucco, è stato un problema.

Una menzione va fatta anche al discorso deodoranti. In Giappone sono molto diversi dai nostri. Nel senso che sono poco efficaci, spesso a roll o a spray (gas) tipo lacca, non a “pompetta” come siamo abituate.

Quindi, se hai un problema con questa cosa, portati il tuo deodorante preferito da casa. Io ho la fortuna di non avere un odore sgradevole anche a fine giornata, ma usando il deodorante roll, detto come va detto, non puzzavo, ma non profumavo: era come non mettere nulla. Infine, anche i fazzoletti di carta per il naso lasciano il tempo che trovano, sebbene te ne regaleranno ad ogni angolo. In Giappone sono sottilissimi e per quanto ci riguarda poco pratici. Portane un pacco in valigia (o meno a seconda della durata) e ci ringrazierai.

Pensiero dedicato alle donne e ragazze: per quel che riguarda gli assorbenti esterni e interni, la tipologia giapponese è fantastica ed economica, quindi non devi portarli necessariamente con te.

Unica cosa, non restarci male se i commessi o le commesse te li chiudono in un sacchetto di carta con tanto di scotch per infinito pudore!

Ora un pensiero per gli uomini e ragazzi: in Giappone trovi gli stessi rasoi “fusion” di un brand noto e creme dopobarba occidentali senza problemi, sempre di marchi noti. 

Inoltre, in Giappone si trovano preservativi di tutti i tipi e lubrificanti senza problemi a prezzi vantaggiosi.

Per quel che riguarda le medicine, abbiamo scritto un articolo dedicato sui farmaci giapponesi che puoi consultare. Se hai dei farmaci prescritti, assicurati di portarne a sufficienza per la durata del tuo viaggio. In Giappone esistono tante medicine da banco, ma bisogna dirlo, i nipponici mettono meno principio attivo che in Occidente, quindi per alcuni potrebbero essere meno efficaci.

Porta medicine per il mal di testa, mal di stomaco e allergie se ne soffri. Ripetiamo, le trovi anche in Giappone, ma è sempre meglio avvalersi di farmaci che conosci e che sai quanto possono aiutarti. Non stressarti troppo, però. Il Giappone è un paese sviluppato e molto probabilmente troverai tutto ciò di cui hai bisogno lì, soprattutto nelle farmacie inglesi e americane.

medicine-giapponesi-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists

Cosa mettere in valigia Giappone: oggetti personali

Hai considerato tutti gli oggetti vari che potrebbero rendere il tuo viaggio ancora più comodo e conveniente?

Per prima cosa, abbiamo il cuscino da viaggio. Il viaggio per il Giappone è davvero lungo, si parla di 13/15 ore nella migliore delle ipotesi e la tua cervicale ci ringrazierà. Next sulla lista è una bottiglia d’acqua riutilizzabile.


Le estati giapponesi possono essere torride e non vorrai rischiare di disidratarti mentre esplori tutti quei bellissimi templi e le strade affollate. Inoltre, è rispettoso dell’ambiente evitare le bottiglie di plastica monouso, sebbene i distributori automatici siano ovunque. Poi libri, tablet, insomma:  tutto quello che può darti comfort.

Sintesi essenziale

In questo articolo abbiamo visto cosa mettere in valigia per un viaggio in Giappone? Facciamo un riassunto anche se ormai dovresti avere una solida conoscenza degli elementi essenziali che devi portare con te. Dall’abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche alle scarpe comode, dall’adattatore e convertitore al Wi-Fi tascabile o alla eSIM, assicurati di essere ben preparato per la tua avventura.

E, naturalmente, porta dei contanti e delle carte di credito come Revolut Giappone. L’assicurazione di viaggio è un must, soprattutto se hai intenzione di partecipare a tornei di sumo wrestling o battaglie ninja (scherziamo ovviamente).

Ricorda, gli incidenti possono sempre accadere, anche se non vorremmo. Dopo aver sistemato il passaporto, i biglietti aerei, eventuale JR Pass e le prenotazioni alberghiere, sei a posto.

Non dimenticare di catturare quei momenti instagrammabili con una buona fotocamera o uno smartphone. Anche una batteria portatile tornerà utile perché i tuoi gadget avranno bisogno di ricaricarsi.

Per igiene personale e medicine, porta i tuoi preferiti, eventuali farmaci prescritti e alcuni farmaci da banco. Ultimo ma non meno importante, non dimenticare gli oggetti vari come un cuscino da viaggio, in modo da poter dormire comodamente durante quei lunghi viaggi in aereo e una bottiglia d’acqua riutilizzabile per rimanere idratati.

Quindi ecco qua, gli elementi essenziali che devi mettere in valigia per il tuo viaggio in Giappone. Vai avanti, esplora la terra del sushi, dei samurai, il Cool Japan dei panorami sensazionali! Buon viaggio!

marzia shinjuku il mio viaggio in giappone traveltherapists

Marzia a Kabukicho, Tokyo

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

BELLUSTAR TOKYO, A Pan Pacific Hotel

HOTEL GROOVE SHINJUKU, A PARKROYAL Hotel

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

FOTO: Credit by Depositphotos.com

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Come organizzare un viaggio in Giappone da soli?

 

Tatuaggi in Giappone oggi: trend o tabù?

 

Perché il Giappone è una meta di viaggio ideale per la Travel Therapy?

 

Kabukicho Tower Shinjuku: primo grattacielo del Giappone progettato da una donna

 

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?

 

I torii più iconici del Giappone

 

5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio

 

Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?

 

Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno

 

Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile

 

Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Assicurazione viaggio Giappone

 

pocket wifi Giappone come funziona

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!