Cosa si mangia in Giappone a colazione?
Cosa si mangia in Giappone a colazione?
Una delle principali curiosità che hanno le persone sul Paese del Sol Levante, riguarda le abitudini alimentari dei giapponesi.
Tante persone ci hanno chiesto quale sia la loro alimentazione, in particolare nei pasti principali.
In questo articolo vi parleremo di cosa mangiano i giapponesi per colazione.
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

Colazione a Shinjuku
Cosa si mangia in Giappone a colazione? La colazione in Giappone
Nel 2017, una nota azienda giapponese, ha intervistato ben 21mila persone sulle abitudini alimentari a colazione.
Di queste 21mila persone, il 69% delle persone fa abitualmente la colazione; il 21% fa colazione 3 o 4 giorni per settimana, mentre il restante 10% non ha l’abitudine della colazione.
Uno dei motivi per cui le persone a colazione In Giappone, mangiano un cibo rispetto un altro, dipende anche da quanto tempo hanno a disposizione.
Infatti, solitamente il tempo al mattino è limitato e la maggior parte delle persone tende a mangiare cose che possono essere consumate rapidamente.
Nonostante questo, la maggior parte dei giapponesi crede che una colazione sana e di buona qualità, sia importante, anche per evitare di avere fame nelle ore seguenti.
I giapponesi intervistati di fronte a possibili scelte, avrebbero optato per il pane (57,1%) e per il riso, (47,6%), quindi stili rispettivamente occidentale e giapponese.



Gohan – riso in bianco
Il pane in Giappone è abbastanza popolare perché pratico e veloce. Parliamo anche di versioni alternative come toast (creme spalmabili, burro e marmellata) e panini, ma anche currypan e melonpan, spesso comprati nei mini-market.
Chi invece preferisce il riso, fa dell’onigiri la sua colazione preferita, ma chi ha più tempo, opta per la ciotola di riso con contorni.
Il 35,9% degli intervistati predilige miso e riso, mentre il 31,0% ama mangiare yogurt. Il 29,4% gusta le uova a colazione.
Solo una piccola parte, mangia cereali o muesli.



Onigiri
Cosa si mangia in Giappone a colazione: dove consumano la colazione i giapponesi?
Praticamente la metà delle persone in Giappone, fa colazione a casa (considerate che molti giapponesi vivono soli).
I più fortunati – il 36,8% – gusta una colazione preparata dai familiari, spesso madri o mogli.
Effettivamente, molte casalinghe tengono a preparare per i familiari (marito e figli) le bento box da portare via.
Ma attualmente, dato il numero di donne giapponesi che lavorano o che non hanno tutto questo tempo da dedicare alla cucina, in tante famiglie si opta per colazioni davvero semplici e veloci.
Pochissimi giapponesi (7,9%) mangia la colazione in ristoranti, fast food o caffetterie.
Fare colazione a scuola o al lavoro, non è considerato un comportamento appropriato, perché si sottrae tempo alle attività lavorative e scolastiche e inoltre l’odore del cibo, potrebbe disturbare gli altri.
Cosa si mangia in Giappone a colazione: i principali tipi di colazione
Come abbiamo detto, il tipo di colazione in Giappone si divide in due stili principali: giapponese e occidentale. Vediamole in dettaglio.
Stile giapponese
La colazione tradizionale giapponese si basa sul riso. Questo perché ha un alto potere saziante e in realtà molti giapponesi mangiano riso ogni pasto.
Nella casa di ogni giapponese, c’è un cuociriso: spesso il timer per la cottura, viene impostato dalla sera prima, in modo che la loro colazione sia pronta al mattino.
Il riso può essere consumato o nella sua versione più tradizionale (ciotola e contorni), oppure il pratico onigiri, spesso acquistati già pronti in negozio.



TKG con fiocchi di pesce bonito (katsuobushi)
Come abbiamo detto altrove, il riso può essere consumato con ingredienti istantanei come alghe e tofu, ma anche i sottaceti giapponesi detti tsukemono.
A questa base, si unisce un alimento proteico come pesce alla griglia o tamagoyaki (uovo alla griglia).
In effetti, il TKG (Tamago Kake Gohan), ovvero un uovo crudo posto su una ciotola di riso, con salsa di soia, è un’opzione popolare, gustosa e semplice da preparare.



TKG con erba cipollina
Molti giapponesi sono amanti del Natto, che come abbiamo detto è composto da fagioli di soia fermentati dal sapore forte e dalla consistenza viscida.
Spesso, è condito con senape karashi e salsa di soia.
Il Natto è un super alimento proteico di origine vegetale e contiene tantissime fibre e vitamine, che lo rendono un alimento sano ed equilibrato.



Natto
Stile occidentale
La cultura occidentale è diffusa in tutto il Giappone e per questo diverse persone amano fare colazione in modo differente, per esempio, mangiando pane e yogurt.
Molti giapponesi amano mangiare un paio di fette di pano tostato con burro e marmellata, assieme ad alimenti proteici come uova o salsicce, accompagnata da insalata fresca come fonte di fibre.
Gli amanti dello yogurt a colazione, amano mangiare anche altri tipi di frutta. Relativamente alla bevande, il caffè è comune a colazione per molti giapponesi, soprattutto quello istantaneo.



Segafredo Zanetti a Shinjuku
In Giappone oramai è diffuso Starbucks, ma anche altre catene che offrono espresso come Segafredo Zanetti, sono popolari.
Inoltre, le bevande possono essere comprate nei popolarissimi distributori giapponesi!



Marzia da Starbucks a Tokyo
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
Cosa si mangia in Giappone a colazione: provare la colazione nei locali giapponesi
Fare colazione fuori casa in Giappone, non è molto popolare, tuttavia i principali fast food e alcuni ristoranti, offrono opzioni allettanti.
Da provare anche le panetterie giapponesi, per provare le migliori di Tokyo: forni giapponesi e panetterie scelte di Tokyo.
Per la colazione in stile giapponese, locali come Sukiya o Matsuya, hanno proposte a menu fisso per meno di 500 Yen.
Fra le proposte, riso con manzo (gyu-don), TKG (riso all’uovo crudo), maiale alla griglia, etc.



Elina in una panetteria giapponese
La colazione in stile occidentale la trovate da McDonald’s, ma anche ristoranti per famiglie come Lotteria servono menu fissi di colazione sia in stile giapponese che occidentale. Infine, molte persone comprano onigiri o panini nei konbini: un’opzione economica e veloce.



Onigiri in vendita al supermercato.
Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi
Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto
Randor Residential Hotel Kyoto Suites
Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto
Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie
Top Ryokan a Kyoto
京都駅前ひふみ旅館(HifumiRyokan Kyoto station)
Kyomachiya Ryokan Sakura Urushitei
Migliori Ryokan a Tokyo
Japanese traditional house.Ryokan in asakusa with 2bedrooms
Onsen Ryokan Yuen Bettei Tokyo Daita
Top Ryokan a Yokohama



FOTO: Credit by Depositphotos.com
Altro, in questo blog di viaggio:
I torii più iconici del Giappone
5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio
Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?
Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno
Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile
Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?
Mystery Box dal Giappone Traveltherapists
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea
Assicurazione viaggio Giappone
pocket wifi Giappone come funziona
Gairaigo: parole in prestito straniere usate in Giappone
Top invenzioni giapponesi che hanno rivoluzionato la nostra vita
Passaporti vaccinali: ipotesi di accordi reciproci per viaggiare in Giappone
10 top esperienze da fare in Giappone a contatto con la natura
Vivere e soggiornare in Giappone: 6 alternative a Tokyo