Indice
Cosa si può fare a Pasqua 2020?
La Pasqua 2020, sarà davvero atipica quest’anno. Molti di noi, si immaginavano in grigliate con amici e parenti. Alcuni al mare per la prima tintarella, sperando in giornate di sole. Altri, in montagna, altri ancora all’estero e chissà dove.
Noi di Traveltherapists, personalmente, ci immaginavamo in Francia o in Spagna. Se è dura, elaborare il fatto di essere ancora “blindati” a casa, possiamo però sperare per il meglio, considerati i dati confortanti della riduzione del contagio (almeno fino a ieri, 10 aprile). Tuttavia, sappiamo che questo non è il tempo di lasciarci andare, ma di resistere, per non vanificare i sacrifici fatti finora.
Il Governo indica un’ulteriore stretta in queste giornate di celebrazione, soprattutto in regioni sorvegliate speciali come la Lombardia.

Cosa fare e cosa non fare per la Pasqua 2020
L’invito è sempre quello di restare a casa. In previsione della Pasqua, le prefetture promuoveranno tutte le iniziative volte ad assicurare l’osservanza delle limitazioni relative agli spostamenti all’interno dello stesso comune, e tra località diverse, compreso il divieto di recarsi presso abitazioni differenti da quella principale, tra cui le seconde case utilizzate per le vacanze. Il capo di Gabinetto Matteo Piantedosi, ha invita all’istituzione di presidi di check point sulle vie di accesso e di uscita dai centri abitati.
I divieti in vigore a Pasqua 2020
- Non si può raggiungere la seconda casa, al mare o in montagna nemmeno all’interno dello stesso comune di residenza. E’ assolutamente vietato lo spostamento in abitazioni diverse da quella del proprio domicilio.
- Al di là di auto e moto, non si possono utilizzare neanche eventuali imbarcazioni di proprietà. Ogni spostamento, che sia per terra, per mare, fiumi o laghi, è severamente vietato e sanzionato. Ovviamente, salvo eccezioni di comprovata necessità e/o esigenze lavorative.
- Non è consentito alcun tipo di spostamento da casa, nemmeno per il pranzo di Pasqua. Sono vietati pic-nic e grigliate negli spazi aperti pubblici. Se avete un giardino potete fare barbecue o grigliate a casa vostra, ma non potete invitare altre persone, perché è vietato ogni tipo di assembramento, in strada o a casa, con parenti ed amici. Cosa si intende con assembramento? E’ definito dal raduno di due persone e non va inteso come gruppo numeroso di individui.
- Potete ordinare cibo da asporto, fatta eccezione per specifiche ordinanze regionali, i ristoranti possono consegnare a domicilio, tranne in Sicilia e Campania.
- Le chiese non saranno accessibili per la celebrazione della messa di Pasqua. Gli edifici religiosi, saranno aperte, ma senza celebrazioni. Anche qui vale il divieto di assembramento.
Ricordiamo che non rispettare le regole porta a sanzioni oscillanti fra i 400 e i 3000 euro. Se la violazione della quarantena è fatta da coloro che sono risultati positivi al Covid-19, è previsto il carcere per il reato contro la salute pubblica, con l’aggravante di intenzioni delittuose. Speriamo di esservi stati utili e di poter dare presto notizie positive. Mettiamocela tutta e restiamo a casa: ormai si intravede una piccola luce alla fine del tunnel.
Buona Pasqua a tutti!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Per sconfiggere il Coronavirus bisogna piantare alberi
Come superare gli effetti negativi della quarantena Covid-19