Cosa vedere a Dusseldorf

Tempo di lettura: 6 minuti

Scopri cosa vedere a Dusseldorf in 2 giorni

Scopri cosa vedere a Dusseldorf, in una guida semplice e esplicativa, fatta appositamente per te che vuoi scoprire questa cittadina tipica tedesca.

Dusseldorf è una città di contrasto con ottimi collegamenti, è uno dei punti più interessanti della Germania per passare un bellissimo week-end. Ha i treni, ha gli aeroporti dove volano le compagnie low cost. Ed è un ottimo punto di partenza se vuoi conoscere la Germania ma non hai molto tempo. Perché la Germania è veramente grande e ci sono tantissime cose da vedere.

Come arrivare a Dusseldorf?

Una cosa molto importante da tenere a mente è che Dusseldorf ha 2 aeroporti. Se voli Ryanair, c’è un’enorme possibilità che finirai all’aeroporto di Dusseldorf – Weeze, che si trova a un’ora di distanza dalla città. Pianifica i percorsi in anticipo.
L’altro è l’aeroporto di Dusseldorf International, magari può interessarti se prendi i voli di Lufthansa.
Dusseldorf ha buoni collegamenti ferroviari. A volte ci sono dei ritardi, puoi controllare le modifiche con l’app Deutsche Bahn (ferrovie tedesche). Il mio consiglio migliore è quello di tenere conto di tempi leggermente superiori se ti sposti in Germania. Soprattutto per quanto riguarda i voli. Cerca sempre 2 modi diversi per arrivare da qualche parte per assicurarti di essere puntuale.
Sembra un ragionamento da nonna lo so, però ti posso assicurare che mi ringrazierai!
Ma passiamo al dunque.

Cosa vedere a Dusseldorf?

Scopriamo insieme cosa vedere a Dusseldorf in 2 giorni, il giusto tempo per visitare questa città a mio parere.
Ci sono molte cose da fare a Dusseldorf in Germania in due giorni, ma penso che questo itinerario ti piacerà particolarmente. “Elina, questa lista sembra un po’ “lunga”, potresti dire, “puoi davvero scoprire così tante cose in due giorni di viaggio?”. La risposta è si!

Visita l’Altes Rathaus a Dusseldorf Altstadt

La tua visita di oggi, inizia da qui.
Il centro storico di Düsseldorf (Altstadt) è molto compatto e facile da visitare. È un mix perfetto di brasserie e caffè, accoglienti piazzette che si intersecano con strade disseminate di negozi. Passeggiare per le strade di ciottoli può essere molto divertente per scoprire la città.
Passeggia lungo Flingerstrasse, percorri tutta la  Mertensgasse e goditi l’atmosfera che ti circonda. Troverete il municipio Altes Rathaus alla fine di Bolkerstrasse in Marktplatz.
Aspetta un attimo. Non hai sete? Secondo me si. Fermati a sorseggiare una favolosa birretta.

Bevi birra Alt in un pub locale

La cultura della birra in Germania è molto importante e ci sono birrerie e pub ovunque nella Altstadt. Chiedi alla gente del posto, ti consiglierà il miglior pub. Se non sei appassionato/a di birra, potresti essere incerto su cosa dovresti ordinare. La regola empirica è: quando sei a Dusseldorf, bevi birra scura. Quando sei a Colonia, bevi birra leggera bionda.
La birra è spettacolare in questa regione, quindi ti consiglio vivamente di concederti tra una visita e un’altra un riposino con una fantastica birra fresca.
È comune per i pub in Germania avere tavoli alti con degli sgabelli, troppo fighi! È anche comune per il cameriere riempire il bicchiere senza chiedere. Se hai avuto abbastanza da bere, usa il sottobicchiere per coprire il bicchiere per segnalare che hai finito.
Quello che ho anche notato è che i camerieri in Germania non ti danno le ricevute, ma fanno invece calcoli nella loro testa e ti dicono semplicemente il totale. Durante i nostri viaggi in Germania, non abbiamo avuto una sola ricevuta nei caffè. Una volta pagato riceverai invece lo scontrino classico. (Questo l’ho notato anche a Vienna quando io e Marzia abbiamo mangiato delle ottime cotolettazze o Wiener Schnitzel).
Dopo la sana birretta, ti consiglio di fare una bella visita al mercato. E’ sempre intelligente visitare il mercato della città, puoi scoprire cose interessanti, provare cibi tipici e portarti a casa i migliori souvenir per pochi euro. A breve ti parlerò del mercato, ma adesso è ora dell’orologio più figo di Dusseldorf. 1…2…3… pronto/a?

Orologi cool e dove trovarli

Mentre cammini per Altstadt, controlla l’ora e vedi se riesci a farcela per uno degli spettacoli dell’orologio Schneider Wibbel. Questo bellissimo orologio ha all’interno una figurina meccanica niente a che vedere con quello di Messina o di Praga, però insomma figo in ogni caso.
Il personaggio è in realtà il soggetto di una commedia interpretata per la prima volta nel 1913. Il sarto fa la sua apparizione 5 volte al giorno seduto in una posa tipo Buddha, cucendo, con una melodia molto carina.
Guarda lo spettacolo su Schneider-Wibbel-Gasse alle 11:00, 13:00, 15:00, 18:00 e 21:00.

Scopri il mercato locale a Carlsplatz

Il mercato di Carlsplatz è un ottimo posto per fuggire dai turisti, acquistare prodotti freschi e forse anche alcuni souvenir (principalmente cibo). Il mercato alimentare offre quintali di verdure, frutta, salsicce, miele biologico e altro ancora. È divertente passeggiare e respirare l’atmosfera. Noi andiamo sempre alla scoperta dei mercati locali, anche nel primo pomeriggio in modo che se abbiamo ancora spazio nel pancino, provvediamo!
Il mercato ha anche un bel Biergarten con una cantina e un menu solo tedesco. Se stavi cercando luoghi in cui va la gente del posto, questo lo è sicuramente! Preparati per un sacco di salsicce, contorni a base di cavolo, insalate di patate e zuppe di piselli.
Dopo aver preso il cibo, prendi posto e ordina un bicchiere di birra fredda. Marzia è una fan dell’insalata di patate alla tedesca, potrebbe consigliarti tanti posticini dove ordinarla!
Se vuoi i suoi consigli, compila il form della nostra pagina contatti! Altrimenti se sei preso/a dalla pigrizia infinita, ti consiglio di usare sempre Tripadvisor per trovare dei posti in base alle tue esigenze culinarie e non!

E una passeggiatina accanto al Reno non te la fai?

Nelle cose da fare e vedere in 2 giorni a Dusseldorf devi sicuramente aggiungere questa passeggiata.
Una cosa che non puoi perdere durante la tua visita a Dusseldorf, è  la splendida vista sul fiume Reno dal lungomare. Questo è il posto perfetto per fare un tour in nave, l’ultima volta ho convinto Marzia a farlo a Copenaghen (ancora ne parla) ve lo consiglio. La Burgplatz offre una splendida vista sulla zona di Oberkassel e un facile accesso alle barche sottostanti.

Lasciati stupire dalla Basilica di San Lamberto

Da lì, basta camminare davvero poco e ti ritroverai una basilica veramente bella e imponente. Annoverata tra le cose da vedere a Dusseldorf: la bellissima Basilica di San Lamberto su Stiftsplatz.
Il disegno originale della chiesa è cambiato molte volte nel corso dei secoli. La guglia splendidamente contorta è stata rinnovata dopo un incendio nel 1815.
L’edificio è molto bello sia all’interno che all’esterno, quindi se ti piace sbirciare nelle chiese, metti questa crocetta sulla tua mappa. Veramente top e super instagrammabile.
In alternativa se sei fan dei brand di lusso e dei giardini, leggi la prossima tappa.

Visita la lussuosa Königsallee

Lascia Altstadt in direzione di Königsallee, un bellissimo vicolo separato da un ampio canale d’acqua, con marchi di lusso che adornano le case su entrambi i lati. Noterai che l’area cambia mentre cammini per le strade piene di edifici, uffici e banche. Ci sono dei posti fantastici dopo ti puoi fermare per 10 minuti di pausa, con vista sulla Fontana del Tritone.
Le vie dello shopping iniziano a pochi passi da qui, così puoi facilmente cambiare direzione e divertirti nei vasti centri commerciali.  Se ami lo spazio e ti piace essere circondato/a dalla moda, lo adorerai!
Potrei scriverti altri mille posti però so che poi non te la prenderesti comoda per assaggiare cibo, visitare per più tempo quello che ti piace di più, quindi no.
Ecco tutto.
Spero che questo articolo ti abbia fatto nascere la curiosità di visitare Dusseldorf.
Elina Sindoni
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!