Cosa vedere a Stoccolma in un weekend

Tempo di lettura: 7 minuti

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend.

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend

Stoccolma è la capitale della Svezia ed una città particolarmente stimolante, dalla bellezza inaspettata. Città natale del premio Nobel, dell’avanguardia tecnologica e del design, questa città è definita “la Venezia del Nord”.

E’ infatti ubicata su ben 14 isole, collegate fra loro da più di 50 ponti. Affacciata sul mar Baltico, è inoltre bagnata dal lago Malaren.

Inoltre Stoccolma, chicca della Scandinavia, è un esempio di eco-sostenibilità, immersa nel verde e ideale per una vacanza all’insegna della cultura, del buon cibo e del relax.

Noi di Traveltherapists, l’abbiamo visitata e abbiamo stilato una guida dei posti che non potete perdervi, se avrete la fortuna di passare un weekend qui. Scopriamo assieme cosa vedere a Stoccolma in un weekend!

 

Porto di Stoccolma

Nave nel porto di Stoccolma

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend: Gamla Stan

La nostra visita è iniziata da Gamla Stan. Si tratta del centro storico medioevale più esteso d’Europa. Era qui infatti, il cuore pulsante della capitale scandinava, fondata nel 1252.

E’ una zona pittoresca, dalle strade lastricate e strette, dalle case tipiche con le facciate ocra, gialle e rosse. La piazza più antica di Stoccolma è proprio qui e si chiama Stortorget.

 

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend

Tipiche case della zona medievale

L’attrazione principale di Gamla Stan è il palazzo reale, che consta di circa 600 stanze.

Al suo interno si trova anche il museo della Livrustkammaren (armeria reale).

Da Stortorget, inizia la strada più antica della città, la Köpmangatan (la strada dei mercanti).

Durante il Medioevo, questa strada collegava la piazza di Stortorget con il mercato del pesce, fuori dalle mura esterne. In questa piazza troviamo anche il museo del Premio Nobel.

 

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend

Museo del Premio Nobel

Sempre spettacolare da percorrere, questa zona dà il meglio di sé in inverno, quando la neve ricopre il paesaggio e ci porta ad un’atmosfera fiabesca. Gamla Stan è inoltre ricca di caffè, ristoranti tipici e negozi. Noi ci siamo fatte coccolare da un pranzo tipico al Café Sten Sture: un luogo suggestivo, posto in una cantina medioevale.

 

 

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend: le Köttbullar e la Fika

Abbiamo mangiato le köttbullar (polpette svedesi), accompagnate da smashed potatoes e da salsa di mirtilli rossi.

Una vera delizia! Se volete fare una semplice pausa, non potete perdervi la fika, che per gli svedesi è un vero e proprio rituale.

Per togliere ogni dubbio ai maliziosi, è bene spiegare che la fika in Svezia è una pausa in cui assieme ad amici, familiari o colleghi si prende il caffè, accompagnato da un dolcetto tipico, magari alla cannella (come le kanelbullar).

Poco al di fuori delle mura abbiamo diversi negozi di souvenir lungo la Österlånggatan e laVästerlånggatan, due strade molto popolari e turistiche.

A Gamla Stan, troviamo anche lo Stadshuset. E’ un edificio fatto di mattoni rossi e dalla torre si può ammirare un bellissimo panorama. In cima abbiamo le tre corone d’oro a simboleggiare l’unione di Svezia, Norvegia e Danimarca. E’ qui che si svolge il famoso ricevimento dei Premi Nobel.

Se volete fare una cenetta romantica in questa zona, prenotate un tavolo al Gyldene Freden uno dei ristoranti più antichi della città.

Per info:

https://gyldenefreden.se/

 

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend: il VasaMuseet (museo Vasa)

Dopo pranzo, ci siamo concesse un’esperienza incredibile, ovvero il museo Vasa. La Vasa è l’unica nave al mondo, risalente al XVII secolo e quasi completamente originale (più del 95% della nave è costituita dal legno con la quale è stata costruita).

Questo vascello, affondò nella costa di fronte alla città di Stoccolma durante il suo viaggio inaugurale, nel  1628. Ci sono voluti 333 anni, affinché si riuscisse a recuperarlo (nel 1961). Originariamente questa ammiraglia era totalmente decorata a colori.

Il vascello è lungo 69 metri e ha tre alberi in grado di portare dieci vele. Con la sua maestosità occupa quasi interamente il museo.

La Vasa, il vascello del 1600

Al momento del recupero, sono stati trovati i resti dell’equipaggio e molti oggetti personali.

Incredibilmente, sono state trovate intatte sei vele non spiegate, perfettamente conservate e uniche al mondo.

Il museo Vasa si trova a Galärvarvsvägen 14, sull’isola di Djurgården e la fermata metro è Karlaplan. Mentre la fermata del tram numero 7 è Nordiska Museet/VasaMuseet.

Il prezzo del biglietto è di 110 SEK (circa 13 euro).

Per info:

https://www.vasamuseet.se/it

 

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend: Moderna Museet

Il Museo d’arte Moderna di Stoccolma merita di essere visitato. Progettato dall’architetto spagnolo Rafael Moneo, immerso in un ‘atmosfera suggestiva, all’interno potrete trovare una collezione di opere dai primi del Novecento ai giorni nostri.

Matisse, Chagall, Dalì, Derkert, Warhol, ma anche tanto altro.

Si trova sulla collinetta dell’isola di Skeppholmen, da dove potrete ammirare il panorama di Strandvägen, una delle vie più belle, magari durante la pausa fika.

 

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend: Fotografiska

Il museo di Fotografia è sicuramente una meta imperdibile per la vostra visita a Stoccolma. E’ uno spazio enorme dedicato alla fotografia contemporanea che ospita fino a 20 mostre l’anno. Il Fotografiska è stato inaugurato nel 2010 e si trova a Sodermalm, il quartiere hipster della capitale.

Molto interessante è la parte relativa alla fotografia di reportage, ma meritano attenzione anche le mostre dedicate alla ritrattistica, come le foto con Greta Garbo o Bryan Adams.

Al museo abbiamo anche un negozio e un caffè dove fermarvi. Essendo aperto fino alle 23, può essere visitato con calma, magari dopo cena.

Dato che siete nel quartiere più hipster, approfittatene anche per lanciarvi allo shopping sfrenato nei negozi vintage o le boutique alla moda di Sodermalm.

Se volete cenare in questa zona, noi di Traveltherapists, vi consigliamo Kvarnen, che è la birreria più antica della città. In questo caso vi suggeriamo di prenotare, per evitare di restare senza tavolo.

Da provare, stufato di renna con ribes rosso e patate. Non mangiate carne? Allora dovete provare Hermans, ristorante veggy con buffet a prezzo fisso.

Qui potrete gustare verdure in ogni modo e ottimo bulgur, farro e hamburger vegani. Essendo a buffet potete davvero provare di tutto e ne vale la pena!

Per altre info:

https://www.fotografiska.com/

 

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend: Tunnelbana

La Tunnelbana o T- Bana è la metro di Stoccolma.

No non stiamo scherzando: anche questa, merita di esser visitata. E’ in effetti un museo d’arte moderna sotterraneo. Sulle tre linee (rossa, verde e blu) quasi tutte le 110 stazioni, ospitano coloratissime opere d’arte di più di 150 artisti.

Opere d’arte nella metro

 

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend: Skansen

Uno dei nostri luoghi preferiti: Skansen è il museo a cielo aperto più antico e contiene anche lo zoo di Stoccolma.

Per accedere si può prendere la funicolare o salire a piedi. Sicuramente dà il suo meglio nei giorni di sole. Si trova su una collinetta ed è ideale per passeggiate e gite.

 

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend traveltherapists

Il parco di Skansen

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend traveltherapists

La chiesa settecentesca di Seglora

Un luogo magico per i bambini. Qui potrete trovare i palazzi della storia svedese in miniatura, totalmente ricostruiti con pezzi di materiale proveniente da ogni parte del paese.

A Skansen troverete gli animali nordici come orsi, linci, renne, lupi e foche, ma anche una casa delle scimmie.

Potrete passeggiare al mercato di Bollnästorget, dove potrete assaggiare e comprare prodotti tipici.

Da ammirare, la chiesa di legno di Seglora, risalente al Settecento, ma anche le piccole botteghe artigiane ed i laboratori. Vedrete artigiani soffiare il vetro, lavorare la ceramica ed i metalli. Davvero suggestivo! Si trova sull’isola di Djurgården, non troppo distante dal Museo Vasa. E’ previsto un ticket di ingresso.

Bus 44, tram 7.

Per altre info:

https://www.stoccolma360.com/museo-skansen-stoccolma/

 

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend: Castello di Drottningholm

Dal 1981, questo luogo è la residenza della famiglia reale svedese, che occupa la parte sud del complesso.

E’ risalente al XVII secolo ed è il palazzo reale meglio conservato. Assieme al teatro, al padiglione e al meraviglioso parco, questo Castello è stato il primo monumento della Svezia ad esser proclamato patrimonio dell’Unesco.

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend traveltherapists

Castello Drottningholm sul lago Malaren

Si affaccia sul lago Malaren e si può arrivare tramite battello, tram e bus. Se prendete la metro, partite da Brommaplan e poi prendete il bus 301 o 323.

Cosa vedere a Stoccolma in un weekend: Östermalmshallen

Questo mercato coperto è la meta definitiva dei golosi! In questo momento (maggio 2019) in ristrutturazione, i padiglioni sono stati spostati accanto all’edificio rosso dalle vetrine colorate.

Inaugurato dal 1888, all’interno potrete trovare tutti i principali prodotti della cucina e tradizione scandinava, compresi due ristoranti e numerosi chioschi per deliziare il vostro palato. Fra formaggi, salumi, salmone, patate deliziose e polpette non potrete resistere!

La fermata della metro per arrivare è Östermalmstorg.

 

Questo è stato il nostro itinerario di viaggio per visitare Stoccolma in un weekend. Noi di Traveltherapists siamo dell’idea che questa città si sveli lentamente e che più la si conosca, più diventi unica e stimolante.

Il suo richiamo è forte e ci auguriamo di tornarci ancora. Dopotutto si trova ad un paio di ore di volo dall’Italia. Speriamo di averti aiutato a scoprire cosa vedere a Stoccolma in un weekend.

 

 

 

Marzia Parmigiani

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Cosa vedere a Malmö in un giorno

 

Cosa vedere a Copenhagen

 

Viaggiare e scoprire l’essenza dei paesi: 8 top mercati coperti da visitare in Europa

 

Visitare Budapest in pochi giorni

 

Lione: capitale intelligente del 2019

 

Praga fra romanticismo e esoterismo

 

10 curiosità sulla Norvegia

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone Traveltherapists

 

Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea

 

 

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!