Cosa visitare in Giappone in 14 giorni?

Tempo di lettura: 10 minuti

Cosa visitare in Giappone in 14 giorni?

Cosa visitare in Giappone in 14 giorni?

Molti dei nostri lettori ci chiedono spesso di dare indicazioni di un itinerario in Giappone basato su un numero definito di giorni.

Anche se la cosa va un po’ al di fuori dal nostro stile di viaggio, in questo articolo descriveremo sommariamente cosa visitare in Giappone in 14 giorni, sperando la cosa possa risultare utile a chi legge.

Questa guida di viaggio itinerario di 14 giorni è destinata a chi come noi è amante della natura, della storia, della cultura e del cibo del Giappone. Questa nazione insulare ha catturato la nostra immaginazione sin da piccole, non solo grazie agli anime e ai manga, ma anche  per gli elettrizzanti paesaggi urbani al neon, i santuari e templi secolari ed una cucina appetitosa e contrariamente a quanti molti pensano, davvero varia. PS Se hai meno tempo, puoi dare un’occhiata al nostro itinerario 10 giorni in Giappone.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, suggeriamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

marzia elina stazione tokyo il mio viaggio in giappone

Marzia ed Elina di fronte alla stazione di Tokyo

Cosa visitare in Giappone in 14 giorni? Guida essenziale

Abbiamo creato un itinerario per vivere i punti salienti di questo affascinante paese: dalla vivace Tokyo alla serena Kyoto, ecco i nostri consigli su cosa vedere, fare, mangiare e divertirsi in Giappone in poco più di due settimane. PS se sei temerario ecco la guida definitiva di Tokyo in un giorno.

marzia ed elina omoide yokocho shinjuku il mio viaggio in giappone traveltherapists

Marzia ed Elina a Omoide Yokocho

Cosa visitare in Giappone in 14 giorni? Tokyo (4 giorni)

In quanto capitale energetica del Giappone, Tokyo offre un entusiasmante mix di vita cittadina moderna e fascino del vecchio mondo. Con quattro giorni qui,  puoi avere un assaggio delle numerose attrazioni di Tokyo.

La prima tappa è il pacifico santuario Meiji Jingu, situato all’interno di una foresta sempreverde di 175 acri. Vagando per tutta la zona con i suoi antichi percorsi che portano al santuario principale, il rumore della città sembra svanire. Qui è davvero facile percepire  un senso di calma e l’odore dell’incenso a riempire l’aria.

meiji jingu marzia go il mio viaggio in giappone traveltherapists

Marzia al Meiji Jingu

Successivamente è una bella idea esplorare i sobborghi alla moda e la zona delle sottoculture di Harajuku e Shibuya.

harajuku marzia il mio viaggio in giappone traveltherapists

Marzia ad Harajuku

Adolescenti vestiti con abiti colorati affollano la stretta via Takeshita a  tutta Harajuku. Nelle vicinanze, l’iconico incrocio di Shibuya brulica di persone che attraversano in ogni direzione: è uno degli incroci più trafficati del mondo!

marzia parmigiani felpa tanuki brand milano shibuya crossing traveltherapists il mio viaggio in giappone

Marzia a Shibuya Crossing

Naturalmente, nessun viaggio a Tokyo è completo senza vedere le luci al neon di Shinjuku di notte. Al calare dell’oscurità, la città si illumina con schermi video giganti 3D e insegne lampeggianti che promuovono gli ultimi gadget, spettacoli di anime e gruppi pop.


Ci si perde in questo pulsante paesaggio urbano.

Uscendo dalla stazione di Shinjuku, è possibile immergersi in un mare di gente, abbagliati dalla caotica sinfonia di luci intense e suoni della città.

marzia shinjuku il mio viaggio in giappone traveltherapists

Marzia a Kabukicho, Shinjuku

Non può mancare nella guida essenziale di Tokyo il quartiere di Asakusa, sede dell’antico tempio buddista Senso-ji e della vivace via dello shopping Nakamise. Camminando sotto l’enorme lanterna rossa di Kaminarimon Gate, si fa un vero e proprio viaggio nel tempo fino all’era Edo di Tokyo. Il dolce aroma degli snack tradizionali giapponesi come dango e taiyaki riempiono l’aria di profumi lungo la strada.

Marzia ad Asakusa

Cosa visitare in Giappone in 14 giorni? Kyōto (4 giorni)

Con oltre 2.000 templi e santuari, Kyoto è stata la capitale del Giappone per oltre 1.000 anni. In quanto cuore culturale del Giappone tradizionale, questa raffinata città è molto diversa dall’energia moderna di Tokyo.

Una delle esperienze più suggestive è esplorare i vasti terreni di Fushimi Inari Taisha, sicuramente il più celebre santuario di Kyoto.

Elina e Marzia al Fushimi Inari Taisha

Si snoda per 4 km su per il fianco di una montagna con suggestivi sentieri di migliaia di vividi torii dalle tonalità vermiglie, donati da aziende e privati giapponesi. Camminare sotto questi splendidi torii mentre salgono gradualmente nella foresta suscita sensazioni magiche.

Guida Hanami a Kyoto notte visita al tempio di Kiyomizu-dera il mio viaggio in giappone traveltherapists

Altrettanto commovente è visitare il Kiyomizu-dera, un antico tempio di legno arroccato su imponenti pilastri su una collina che domina la città. L’odore dell’incenso e centinaia di alberi di acero accolgono i visitatori. E se in primavera questo è il luogo ideale per godere dell’hanami, in autunno tutto il paesaggio si colora in tonalità vermiglie grazie ai momiji rossi di Kyoto.

Dalla famosa veranda del tempio, è possibile godere di una vista panoramica sui tetti di terracotta di Kyoto che lascia senza fiato.

Trova anche il tempo di vagare per le strette stradine acciottolate dell’Higashiyama meridionale. Con le sue case da tè vintage, i negozi di artigianato e le tradizionali case a schiera in legno, questo quartiere ben conservato offre uno scorcio meraviglioso della vecchia Kyoto.

Kiyomizu-dera in autunno

Cosa visitare in Giappone in 14 giorni? Hiroshima e Miyajima (2 giorni)

Da Kyoto, è possibile prendere uno shinkansen (treno proiettile) per visitare Hiroshima e la vicina isola di Miyajima, che si può facilmente vedere in due giorni. A Hiroshima, una tappa essenziale è il Peace Memorial Park and Museum, che racconta il devastante impatto del bombardamento atomico del 1945. In piedi vicino alle rovine dell’edificio a cupola più vicino all’ipocentro della bomba, è facile commuoversi per gli orrori della guerra e per la costante e attuale minaccia della bomba atomica.

memoriale della pace hiroshima Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio

Memoriale di Hiroshima

A breve distanza in traghetto, a Miyajima sembra di entrare in un altro mondo. I cervi vagano liberamente sull’isola, dove si trova il Santuario di Itsukushima, noto per il suo iconico torii rosso “galleggiante” che sembra stare magicamente sopra l’acqua. Durante l’alta marea, è possibile vedere il riflesso del torii specchiarsi perfettamente sulla superficie immobile del mare. La vicina pagoda e gli enormi edifici del santuario creano uno scenario da cartolina. Miyajima è in grado di arrecare ai visitatori un profondo senso di pace.

Miyajima Torii

Torii galleggiante a Itsukushima, Miyajima

Cosa visitare in Giappone in 14 giorni? Kanazawa e Shirakawa-go (3 giorni)

Kanazawa, una città castello ben conservata sulla costa settentrionale, che fungeva da passaggio principale per raggiungere i villaggi alpini innevati di Shirakawa-go.

Dopo una passeggiata per Kenrokuen, considerato uno dei 3 giardini paesaggistici più belli del Giappone, è possibile esplorare il distretto di Nagamachi Samurai a Kanazawa.

copertina storia samurai il mio viaggio in giappone traveltherapists.

Camminando lungo vicoli ordinati con vecchi muri di argilla e paglia, sembra di essere in un antico passato, ed è facile provare a immaginare com’era essere un samurai che viveva qui secoli fa. Alla Nomura House, una residenza di samurai restaurata con cura, ci si meraviglia per l’intricata architettura e i giardini ben curati.

shirakawa go il mio viaggio in giappone traveltherapists

Shirakawa-go

Da Kanazawa, è possibile prendere un autobus per Takayama. Cambiando mezzo si raggiunge la remota Shirakawa-go. Il viaggio è lungo, ma una volta arrivati, guardando le case dal tetto di paglia annidate in questa valle di montagna, identiche alla bellissime foto che si trovano sul web, si rimane incantati per la bellezza. Gli unici suoni sono lo scorrere di un fiume e il cinguettio degli uccelli. Fai una passeggiata attraverso il tranquillo villaggio: la sensazione è quella di essere in un libro di fiabe.

Tornando a Takayama, si può passeggiare per antiche strade fiancheggiate da edifici in legno e pietra, dove si trovano diversi ryokan a conduzione familiare e locande tradizionali. Alcuni di questi hanno degli onsen all’aperto tutti da sperimentare.

kanazawa il mio viaggio in giappone traveltherapists

Kanazawa

Cosa visitare in Giappone in 14 giorni? Ōsaka (2 giorni)

La vivace Osaka è la tappa finale di questo viaggio di 14 giorni in Giappone. Vivi un’intera giornata godendo del paradiso dei buongustai di Dotonbori, pieno zeppo di insegne luminose al neon e delizioso cibo di strada. Takoyaki, ramen, okonomiyaki e spiedini fritti kushikatsu: non è possibile resistere. Qui trovi alcuni ristoranti di Osaka da provare.

Kushikatsu cibo osaka cotoletta

Cotolette allo spiedo di Osaka

Brulicante di gente, questo quartiere ha un’energia inebriante come nessun altro in Giappone. Fai un giro a Shinsaibashi, un quartiere favoloso che merita approfondimento.

Marzia a Dotonbori

Shinsaibashi: quartiere meraviglioso di Osaka

Si tratta di una destinazione popolare sia per la gente del posto che per i turisti ed è famosa per i suoi numerosi negozi, boutique, grandi magazzini e ristoranti.

shinsaibashi di notte billiken il mio viaggio in giappone traveltherapists

Ecco alcuni punti chiave su Shinsaibashi

Shopping: Shinsaibashi è un paradiso per gli amanti dello shopping, con un’ampia varietà di negozi che offrono di tutto, dalla moda ai marchi di lusso, prodotti e souvenir locali unici.

Shinsaibashi-suji: Shinsaibashi-suji è la principale via dello shopping del quartiere, fiancheggiata da una serie di negozi e boutique. È un porticato coperto, che lo rende un luogo ideale da esplorare indipendentemente dal tempo. Fai una foto con la mascotte portafortuna di Osaka, Billiken.

Amerikamura: spesso chiamato “Ame-mura”, questo quartiere alla moda vicino a Shinsaibashi è popolare tra i giovani della città. È noto per le sue boutique di moda, i negozi vintage e l’esclusiva arte di strada.

copertina elina amerikamura il mio viaggio in giappone traveltherapists

Elina ad Amemura

Accesso: Shinsaibashi è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La stazione più vicina è quella di Shinsaibashi, che è servita dalla metropolitana di Osaka e offre collegamenti con le altre principali aree della città.

Vita notturna: il quartiere si anima di notte con varie opzioni di intrattenimento, tra cui bar, discoteche e teatri, che lo rendono un luogo ideale per sperimentare la vivace vita notturna di Osaka.

Nell’ultimo giorno è essenziale una visita al Castello di Osaka, apprezzando i suoi imponenti bastioni e l’esterno scintillante e dorato. Per una vista panoramica della città, un punto d’interesse è il Floating Garden Observatory dell’Umeda Sky Building, ammirando il porto di Osaka e il serpeggiante fiume Yodo (淀川 ).

Infine, non è possibile lasciare il Giappone senza un pasto a base di manzo di Kobe.

elina con billiken a osaka il mio viaggio in giappone traveltherapists

Elina con Billiken a Osaka

Sintesi essenziale

In questo articolo abbiamo dato suggerimenti su cosa visitare in Giappone in 14 giorni. Sicuramente è una descrizione sommaria sulle tappe fondamentali, che può essere personalizzata a seconda delle esigenze. Tieni conto che il Fushimi Inari Taisha e il Kiyomizu dera a Kyoto richiedono molto tempo per la visita e che il biglietto per il castello di Osaka andrebbe prenotato in anticipo per evitare file. Infine, considera che ad un’ora da Tokyo ci sono luoghi meravigliosi come Yokohama e Kamakura. In più, nella stessa Tokyo, puoi variare l’itinerario contemplando Ginza, Odaiba, Akihabara, Ikebukuro, fra gli altri quartieri degni di nota.

Qui altre destinazioni vicine a Tokyo, visitabili in un giorno.

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

BELLUSTAR TOKYO, A Pan Pacific Hotel

HOTEL GROOVE SHINJUKU, A PARKROYAL Hotel

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Cosa comprare in Giappone?

 

Che tempo fa a Tokyo mese per mese

 

JR Pass aumento dei prezzi da ottobre: tutto quello che devi sapere

 

Posso fumare in Giappone? Tutto quello che devi sapere

 

Qual è il periodo migliore e più economico per visitare il Giappone?

 

Quando è la stagione dei tifoni in Giappone? Tutto quello che devi sapere

 

Kabukicho Tower Shinjuku: primo grattacielo del Giappone progettato da una donna

 

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?

 

I torii più iconici del Giappone

 

5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio

 

Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?

 

Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno

 

Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile

 

Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Assicurazione viaggio Giappone

 

pocket wifi Giappone come funziona

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!