Cose che non sai sulla Tokyo Tower
Cose che non sai sulla Tokyo Tower: storia del simbolo della capitale giapponese

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito alla riapertura del Giappone 11 ottobre 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!



La Tokyo Tower è simbolo dell’era Showa



L’architetto Tachū Naitō



Il fondatore Hisakichi Maeda
La “Tokyo Tower” in realtà non si chiama così
Anche se tutto il mondo conosce l’iconica torre edokiana come “Tokyo Tower”, in realtà è solo il suo soprannome.
Il nome ufficiale della torre è infatti “Japan Radio Tower” e in realtà i cittadini la conoscevano più spesso come “Showa Tower”.
Negli anni Cinquanta del secolo scorso, dopo l’emittente televisiva NHK, le stazioni televisive giapponesi hanno aperto i battenti una dopo l’altra nell’area di Tokyo.
Tuttavia, ciascuna stazione trasmetteva onde radio dalla propria torre radio.
Quindi in previsione dell’aumento del numero di televisori e di nuove emittenti, si decise la costruzione di una torre radio completa per integrare assieme tutte le torri radio delle varie reti.
Dalla Tokyo Tower si gode di vista spettacolare dall’osservatorio che domina la pianura di Kanto.
Inoltre, intorno alla torre, ci sono molti luoghi storici come il Tempio Zojoji, dove riposano gli shogun della famiglia Tokugawa.
La Tokyo Tower non è rossa
L’altezza della Tokyo Tower è ben 333 metri, ovvero la dimensione necessaria per trasmettere le onde radio.
Anche se tutti pensano che la torre sia rossa dipinta alternativamente con il bianco, in realtà il suo colore è l'”International Orange”.
Si tratta del colore scelto per legge per facilitare il riconoscimento dell’edificio da parte degli aeromobili.
Nel video che segue potete vedere parte della nostra esperienza!
La Tokyo Tower è stata costruita “a mano”
La strada per il completamento della Tokyo Tower è stata zeppa di difficoltà.
Il progetto è stato realizzato in soli tre mesi, senza ausilio di computer o calcolatori.
La sua costruzione effettiva è durata solo 18 mesi!
La data dell’inaugurazione era stata scelta, addirittura prima dell’inizio dei lavori.
All’epoca, costruire una torre d’acciaio alta più di 300 metri era una vera e propria impresa.
Qui puoi prenotare i biglietti Tokyo Tower Observatory
La maggior parte dei lavori di costruzione sono stati eseguiti manualmente da artigiani: davvero impensabile oggi!
Ci hanno lavorato costantemente almeno 400 persone 24 ore su 24, per un totale di 220 mila lavoratori.
La sua struttura è altamente antisismica, anche se è stata costruita più di 60 anni fa.
In un primo momento, la torre doveva essere costruita nel parco di Ueno, poi si è scelta la posizione attuale per la durezza del terreno.
La Tokyo Tower è fatta anche di carri armati
Forse avrete sentito dire che “la Tokyo Tower è fatta di carri armati”. E’ proprio così. All’epoca, il ferro fu ricavato dallo smantellamento dei vecchi carri armati delle precedenti guerre, compresa quella di Corea.
Fu utilizzato principalmente per il ponte principale (il grande osservatorio).
La Tokyo Tower conteneva un Acquario



La Tokyo Tower ha due osservatori
Qui potrete godere di una vista travolgente unica del centro città!



Il pavimento di vetro della Tokyo Tower



Studentesse giapponesi estasiate di fronte al panorama della Tokyo Tower (sulla destra il mio riflesso mentre scatto).



La Tokyo Tower ha un “velo di diamanti” di luci
La Tokyo Tower è bellissima di notte, quando l’illuminazione crea un fantastico cielo notturno a Tokyo.
Le luci sono bianco freddo in estate e arancione caldo in inverno.



Ai piedi della torre si trova il Tempio Zojoji
Il tempio Zojoji fu costruito per la prima volta nella zona di Kojimachi nel 1393.
Fu spostato dopo essere stato protetto come tempio di famiglia dello shogunato Tokugawa nel periodo Edo.
Assieme allo scenario della Tokyo Tower, il tempio crea una suggestiva composizione che simboleggia il continuo intrecciarsi tra il vecchio e il nuovo di Tokyo.
Inverno 2021: Tokyo eSports Gate e TOKYO TOWER apriranno il più grande stadio di eSport del Giappone
Ai primi di aprile 2021, Tower Tower e Tokyo eSports Gate Co., Ltd. hanno annunciato un nuovo progetto.
Infatti, stanno sviluppando un’attività che sincronizza reale e digitale nel campo dell’intrattenimento incentrato sugli eSport.
Un importante parco a tema per gli e-sport sarà sviluppato nella Tokyo Tower Foot Town attraverso una collaborazione tra Tokyo e-sports Gate Co., Ltd., fondata lo scorso anno, e TOKYO TOWER Co., Ltd.
Il progetto è il primo del “TOKYO ESPORTS GATE PROJECT” lanciato da Tokyo eSports Gate, che utilizza la vasta area del sito di circa 5600 mq dell’area commerciale della Tokyo Tower e collabora con le strutture vicine.
L’intera struttura è pianificata e progettata come un unico spazio di intrattenimento. L’obiettivo è di attirare un pubblico di ragazzi e ragazze di un’età compresa fra adolescenza fino ai 30 anni, ma siamo sicure che piacerà a persone di tutte le età!
Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi


VOGLIA DI GIAPPONE? PERCHE’ NON PROVATE LA NOSTRA MISTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”?
Si tratta di una scatola piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente da Tokyo a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Qui trovate la nostra Mystery Box di prodotti dal Giappone!
Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
Alla ricerca di oggetti kawaii? Provate la KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”
Si tratta di una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.
Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
Altro, in questo blog di viaggio:
In Giappone si celebra la Pasqua?
Demon Slayer: guida alle location di Kimetsu no Yaiba in Giappone
Perché in Giappone si dice Kanpai quando si fa un brindisi?
La Travel Therapy: come il viaggio diventa terapia
Ci sono differenze fra le bacchette cinesi giapponesi e coreane?
Dove comprare snack giapponesi?
Cerchi cibo giapponese online? Abbiamo quello che fa per te! Se vuoi provare gli snack giapponesi o il cibo giapponese in genere, ti proponiamo la Snack Box by Traveltherapists!
Fra le altre cose, siamo un cibo giapponese shop online! Ti proponiamo una snack giapponesi box di prodotti giapponesi online direttamente a casa tua in meno di una settimana!
Vendiamo una snack giapponesi box eBay, con fra le altre cose, gli snack giapponesi Doraemon.
Insomma, se cerchi snack giapponesi da comprare o un bel snack mix giapponese, oppure semplicemente snack strani Giappone, sei nel posto giusto.
Troverai snack giapponesi salati e snack giapponesi dolci!
Ami gli articoli kawaii? Scopri la kawaii mystery pack!
Se cerchi oggetti kawaii, cose kawaii e non sai dove comprare oggetti kawaii, capiti bene! Qui troverai i migliori oggetti kawaii da comprare. Se cerchi oggetti kawaii per la scuola sono inclusi nella nostra box! Clicca sul link eBay, non valutare solo oggetti kawaii Amazon!
Mystery box Giappone!
In molti cercano box giapponesi Tokyo per sentire il Giappone un po’ più vicino. Ti proponiamo la nostra box sorpresa giapponese, una box Giappone, senza eguali!
Le nostre box giapponesi Italia sono scatole box giapponesi kawaii!
Sono box giapponesi anime e box giapponesi manga e un’ottima box sorpresa utile anche come idea regalo!
Fra i vari articoli della mystery box Demon Slayer, ma anche box giapponese Pokémon!
Non sai cosa sono mystery box?
Se non sai dove comprare Giappone oggetti tipici, oggetti tradizionali giapponesi o stai cercando le mystery box migliori, sei nel posto giusto. A questo link puoi comprare mystery box!
I nostri prodotti sono mystery box cibo Giappone, mystery box Japan food con tante cose tipiche giapponesi!
Insomma se non sai dove comprare oggetti giapponesi, oggetti giapponesi da regalare, oggetti giapponesi online, oggetti cultura giapponese, oggetti giapponesi kawaii, oggetti giapponesi portafortuna, oggetti simbolici Giappone, dai un’occhiata alle nostre scatole!