Cose che scoprirai se vivi in Giappone

Tempo di lettura: 7 minuti
Cose che scoprirai se vivi in Giappone.

Cose che scoprirai se vivi in Giappone

Il Giappone spesso viene considerato un paese tanto eccentrico, quanto innovativo.
Molte persone non sanno che la maggior parte delle cose che usiamo nella vita di tutti i giorni, siano in realtà un’invenzione dei giapponesi.
Per questo motivo, è innegabile che questo paese così unico si sia fatto conoscere per vari aspetti a livello globale.
In molti sanno per esperienza personale – o per sentito dire – che il Giappone è un paese disciplinato, dove wa (armonia sociale) ricopre un ruolo fondamentale, basato su empatia, ordine e lealtà.
Nel paese del Sol Levante, in effetti, è presente una complessa realtà fatta di tradizioni antiche, norme sociali e di comportamento, spesso difficili da comprendere per gli Occidentali.
In questo articolo vogliamo parlare di alcune cose che abbiamo sperimentato in Giappone, durante i nostri viaggi, che difficilmente si trova sulle guide canoniche.
Il Logo del progetto Il mio viaggio in Giappone. Nel logo sono presenti Elina e Marzia di Traveltherapists in versione cartoon

1) Cose che scoprirai se vivi in Giappone: la cultura dell’ombrello

A giugno in Giappone si entra nel pieno di tsuyu, ovvero la stagione delle piogge.
Per questo, i mesi di giugno e luglio possono essere abbastanza sgradevoli.
Le temperature salgono (in estate il clima è torrido), ma con la stagione delle piogge tutto diventa davvero umido.
Anche nelle case, i giapponesi lottano con problemi di muffa e odori sgradevoli.
In questa stagione, impermeabili economici e/o usa e getta, ombrelli e stivali, la fanno da padrone.
A noi è capitato di uscire senza ombrello e di trovarci nel mezzo di un acquazzone, costrette a comprarlo in giro, per non diventare fradicie.
Il loro prezzo varia molto (ne esistono di super firmati), ma i più diffusi sono quelli più economici a 500 yen (circa 4 euro).
Si trovano nei supermercati, konbini e negozi di souvenir. Molti ci hanno chiesto:
shibuya rain traveltherapists

Tokyo in una giornata di pioggia

Perché gli ombrelli giapponesi sono di plastica trasparente?

Gli ombrelli giapponesi sono di plastica trasparente per aiutare le persone a mantenere una buona visibilità, soprattutto nelle strade delle città più popolose come Tokyo o Osaka. Per loro è essenziale non urtare gli altri mentre camminano e comunque non infastidire.
Ma dove si mette un ombrello gocciolante se entrate in un negozio, centro commerciale o bar?
Non pensate di poter entrare gocciolando! Molti negozi hanno la possibilità di metterlo in un sacchetto di plastica su misura all’ingresso (come Don Quijote).
Tra l’altro, la maggior parte degli ombrelli economici trasparenti, sono parte di un sistema di condivisione dove sostanzialmente, può essere preso in prestito in un negozio e lasciato altrove in un altro luogo.
Molti negozianti ne hanno un tot da prestare ai clienti, perché sanno che saranno restituiti.
Altrimenti, c’è la possibilità di riporlo in un armadietto dedicato, con tanto di lucchetto.
E’ particolarmente utile per chi ha un ombrello costoso e griffato e non vuole rischiare di perderlo.
shibuya ombrelli il mio viaggio in giappone traveltherapists blog giappone miglior blog di viaggio

2) Cose che scoprirai se vivi in Giappone: il galateo dello stare in coda

Fin dall’età più tenera, ogni giapponese sa come affrontare una coda, mostrando rispetto a livello sociale.
Anche da adulti, avere un buon comportamento in fila, è ben visto e aiuta a mantenere l’armonia sociale.
In Giappone le persone amano stare in fila per tutto: salire su un treno, sedersi al ristorante e addirittura fare foto ai fiori di ciliegio durante l’Hanami.
I giapponesi apprezzano l’attesa come giusto prezzo da pagare per un ‘esperienza di valore.
Pensate che addirittura alcuni ristoranti e negozi, assoldano persone per far finta di stare in coda, in modo da rendersi più appetibili al pubblico.
fila stazione giappone ombrelli il mio viaggio in giappone traveltherapists Cose che scoprirai se vivi in Giappone blog giappone miglior blog di viaggio

3) Cose che scoprirai se vivi in Giappone: dimmi dove abiti e capirò quanti soldi hai

Chiedere ad una persone “dove abiti”? è normale, soprattutto quando si parla di qualcuno che si è appena trasferito in una città estera.
Ma chiunque abbia fatto un’esperienza medio/lunga in Giappone, vi dirà che questa domanda viene fatta spessissimo in Giappone e non solo per curiosità o rompere il ghiaccio.
Infatti, per loro è un modo di scoprire le possibilità economiche di una persona: abitare in zone determinate farà loro capire tante cose su come ve la passate!
La baia di Tokyo vista dalla Tokyo Tower il mio viaggio in giappone traveltherapists

 4) Cicale giganti

Il suono delle cicale richiama l’estate. Per la maggior parte di noi, il loro canto è piacevole e riconduce all’estate.
Ma in Giappone è diverso: le cicale sono enormi: grandi anche 7 o 10 cm e se si piazzano nei pressi della vostra abitazione, il rumore diventa infernale!
A parte questo, non sono pericolose, anche se a volte alcune di loro stanno a terra ferme e possono scegliere di volare via, mentre cammini accanto.
Insomma, a noi creano un po’ di disagio!
cicale albero cicale giganti il mio viaggio in giappone Cose che scoprirai se vivi in Giappone traveltherapists blog giappone miglior blog di viaggio

5) Cose che scoprirai se vivi in Giappone: onestà fuori dal comune

Lo abbiamo già detto altrove: in Giappone potete lasciare costosi telefoni, gimbal, fotocamere e laptop in bella mostra in un locale pubblico e andare in bagno.
Quando tornerete sarà tutto come lo avete lasciato.
La stessa cosa, nel caso dimenticaste i vostri oggetti su un treno o in metro. Ritroverete tutto!
2 ragazze giapponesi kamakura mameya ragazze giapponesi il mio viaggio in giappone miglior blog di viaggio

6) Pisolini ovunque

I giapponesi fanno pisolini ovunque: al lavoro seduti alla scrivania, in metro, persino seduti al parco.
Mentre da noi non è considerato il massimo, in Giappone si parla di Inemuri, ovvero essere presenti anche mentre si sta dormendo.
E’ considerato una prova di diligenza e di etica del lavoro.
pisolini ovunque Cose che scoprirai se vivi in Giappone il mio viaggio in giappone traveltherapists blog giappone miglior blog di viaggio

 7) Cose che scoprirai se vivi in Giappone: il galateo dell’ascensore

Solitamente quando si sale in ascensore con altri, non ci sono regole speciali.
Anche all’estero, la gente agisce in base al buon senso e ai messaggi che danno gli altri.
In Giappone no. Esiste una serie di regole, una specie di galateo dell’ascensore a seconda della situazione.
Se siete i primi ad entrare, toccherà a voi premere i pulsanti.
Per farlo, dovete mettervi di fronte alla tastiera e far salire tutti, poi premere per far chiudere le porte.
Quando uscirete, sarà chi è più vicino a voi a prendere il posto di guida.
Se siete solo passeggeri e siete vicino alle porte, è buona prassi scendere per agevolare l’uscita degli altri ogni volta che l’ascensore si ferma, per poi risalire.
Spesso il compito di “guidare l’ascensore” viene conferito alla persona più giovane, solitamente a una donna.
Come lo capirete? Il resto dei passeggeri si muoveranno verso la parte posteriore.
State tranquilli, se siete stranieri, vi perdoneranno se non saprete il galateo dell’ascensore!
Cose che scoprirai se vivi in Giappone galateo ascensore traveltherapists il mio viaggio in giappone blog giappone miglior blog di viaggio

8) La fissazione per ciliegi e fiori di ciliegio

I giapponesi hanno una vera e propria adorazione per l’Hanami.
Se non sapete bene quali sono i significati più profondi legati a questo evento, leggete la storia dei ciliegi in fiore.
Dalle fioriture precoci a quelle tardive, i giapponesi amano sostare sotto le piante di ciliegio e rilassarsi.
In questa stagione(dai primi di marzo a maggio inoltrato), c’è un proliferare di cibi, bevande, creme, lozioni, cosmetici, vestiti, accessori: insomma, tutto a tema sakura!
Anche ristoranti e pasticcerie propongono cibi salati e dolci al gusto dei sakura.
Molte famose aziende di snack, producono snack limited edition per l’Hanami.
Volete un esempio? Il famoso KITKAT HANAMI EDITION che stiamo vendendo anche noi in questo periodo direttamente dal Giappone!
kitkat alla ciliegia giappone il mio viaggio in giappone traveltherapists

VOGLIA DI GIAPPONE?

PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MYSTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA VOSTRA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!

Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE! 

 

miglior box di prodotti giapponesi prodotti dal Giappone mistery box il mio viaggio in giappone traveltherapists

Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?

Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!

KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box

La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!

Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.

In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!

 

Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Regolamento Giappone turisti: mascherine tour guidati e assicurazione obbligatoria

 

Perché i giapponesi si inchinano? Storia dell’inchino e altre usanze giapponesi

 

Il Giappone è uno dei paesi più sognati per trasferirsi

 

Vincenzo: tutte le location del drama coreano che parla dell’Italia

 

L’importanza dei gruppi sanguigni per giapponesi e coreani

 

Perché molti pensano che le geisha siano prostitute? Cose che non sai sulla geisha

FAQ:

 

Perché gli ombrelli in Giappone sono trasparenti?

Gli ombrelli giapponesi sono in plastica trasparente per far sì che le persone mantengano una buona visibilità, soprattutto in città densamente abitate come Tokyo o Osaka.

I giapponesi desiderano evitare di urtare gli altri mentre camminano.

 

 

Perché i giapponesi amano stare in fila?

Per i giapponesi, stare in fila è un modo per manifestare rispetto a livello sociale. In più è il giusto sacrificio da pagare per ottenere un servizio o un bene di alta qualità.

 

Cosa è il “wa” in Giappone?

Il wa è un concetto fondamentale della società giapponese, ovvero l’armonia.

E’ basato su empatia, lealtà, ordine, rispetto e disciplina.

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!