Indice
Cose non turistiche da fare a Londra.
Cose non turistiche da fare a Londra: guida agli itinerari alternativi della capitale inglese
Londra. Quante guide esistono su questa magnifica capitale? Nei nostri svariati e fortunati viaggi a Londra, abbiamo imparato a conoscerla e ad amarla.
Una cosa che abbiamo capito, è che si tratta di una di quelle città che sa svelarsi piano piano.
Infatti, Londra riesce ad essere straordinariamente sorprendente man mano che si approfondisce la sua conoscenza, tanto da essere uno dei luoghi preferiti di Traveltherapists.
Ma se è vero che la capitale inglese è strepitosa nei suoi itinerari prettamente turistici, diventa ancora più suggestiva nei sentieri meno battuti.
In questo articolo vi presentiamo alcune attività e cose non turistiche da fare a Londra per un viaggio diverso e rilassato.

Elina a Southwark
Cose non turistiche da fare a Londra: luoghi popolari ma meno affollati
Camminate da Trafalgar Square – la piazza su cui si affaccia la National Gallery – e passate attraverso St. James’ Park fino a Buckingham Palace.
Credeteci se vi diciamo che godrete più della passeggiata, che della vista del palazzo stesso.
Un’altra passeggiata davvero suggestiva è a Southwark.
E’ una passeggiata che va dalla Cattedrale di St. Paul’s attraverso il Millenium Bridge – il ponte pedonale sul Tamigi color acciaio che offre splendidi panorami – fino a raggiungere la Tate Modern e ammirare le loro collezioni.



Millenium Bridge e St. Paul’s
Poi potete fermarvi per una pinta di ottima birra o per un pranzo caratteristico al “Founder’s Arms”, proprio alla sinistra della Tate Modern.
Pensate di non riconoscerlo? Non temete, vi catturerà a colpo d’occhio!
Se siete nella zona di Southwark il giovedì, il venerdì o il sabato, dovete assolutamente visitare il Borough Market.



Il Borough Market
Si tratta del miglior mercato alimentare di Londra, destinazione gastronomica eccellente per provare i sapori e sentire i profumi delle varie cucine internazionali che popolano questa vivace area.
Carne alla griglia, tapas, fish & chips, cucina indiana, messicana e italiana – fra le altre – con opzioni veggie e vegan.
E da non perdere, un buon caffè al Monmouth Coffee.



Marzia al Founder’s Arms
Cose non turistiche da fare a Londra: passeggiate rilassate e pinte di birra
Primrose Hill è un bellissimo parco nella parte nord-ovest di Londra da cui godere dello skyline della capitale. Era un luogo amato da Karl Marx che aveva l’abitudine di fare picnic qui ogni domenica.
Per provare i pub più sfiziosi della zona ovest di Londra, potete provare The Anglesea Arms al civico 15 di Selwood Terrace; The Black Lion al civico 35 di Old Church (ora Pig’s ear) a Chelsea.



Il Black Lion Pub di Chelsea nel 1882
Nella zona di Charing Cross il Gordon’s Wine Bar al civico 47 di Villiers Street, è un wine bar risalente al XIX secolo, più antico di Londra, situato sottoterra in una cantina con grotte ad arco.
Dove dormire a Londra? Ecco alcuni hotel di Londra selezionati da Traveltherapists
Prima di continuare con le cose non turistiche da fare a Londra, alcuni suggerimenti di alloggio.
Classic Studio Lytham Up London
Best Western Plus London Wembley Hotel
Club Quarters Hotel Covent Garden Holborn, London
Club Quarters Hotel London City, London
Roomspace Serviced Apartments – The Courtyard
Modern, peaceful flat in the heart of Wimbledon
Club Quarters Hotel St Paul’s, London
St Giles London – A St Giles Hotel
Club Quarters Hotel Trafalgar Square, London
Best Western Mornington Hotel Hyde Park
Holiday Inn Express Earls Court, an IHG Hotel
Radisson Blu Edwardian Kenilworth Hotel
Cose non turistiche da fare a Londra: scoprite l’East London
La zona est di Londra è meno battuta dal turismo, ma è una delle nostre preferite.
Potete iniziare dalla stazione di Liverpool Street fino al mercato di Spitalfields. Qui troverete diverse bancarelle, ristoranti e caffè.
Questa zona è ai lati del distretto finanziario e dei quartieri di Shoreditch e di Bethnal Green.
La caratteristica Brick Lane
Continuate a camminare e raggiungerete a Brick Lane, una zona davvero caratteristica con molti ristoranti indiani e bangla, che attualmente si alternano con a bar di design, club trendy, web agencies e start-up.
Poco distante, troverete Cheshire Street, con tanti piccoli negozi.
In quest’area verso Hoxton, Shoreditch e Bethnal Green, c’è una vasta scelta di gallerie moderne, ristoranti, bar e club e tantissima street art da ammirare.
La galleria più nota nel quartiere è la White Cube in Hoxton Square.
Indirizzo: 144-152, Bermondsey St, London SE1 3TQ.
Per un pranzo alternativo in zona, potete provare la Bistrotheque a Bethnal Green.
Si tratta di un ex magazzino dove troverete buon cibo, tanto spazio e buona musica dalla classica alla new wave.
Ricordate che l’East London dà il meglio di sé, sia di giorno che di notte nel weekend.



Brick Lane al sabato
Infatti, è in questi giorni della settimana che la maggior parte dei mercati sono aperti, e i bar e i club si affollano.
Se siete in zona di domenica, potete anche fare una passeggiata al mercato dei fiori di Columbia Road.
Oltre ai bellissimi fiori e piante, troverete ristoranti, negozi e bar aperti in un’atmosfera vivace.
Vi assicuriamo che se farete almeno una di queste passeggiate, ci ringrazierete.
Non tutte le chicche di un luogo, si trovano sulle guide di viaggio, ma si scoprono grazie all’esperienza e ai consigli degli abitanti del luogo, in questo caso, dei londoners!
Altro, in questo blog di viaggio:
Londra e la Regina: cronaca di un mondo senza Elizabeth II
Dintorni di Londra: 6 città inglesi da raggiungere in treno per una gita
6 locali top dove provare la cucina salata e dolce di Londra
La Londra che non ti aspetti: top 11 luoghi scelti tutti da visitare e fotografare
Hampstead Heath: l’oasi segreta di Londra
Islington: Londra fra cultura shopping e buona cucina