Tempo di lettura: 2 minuti
Covid-19: come indossare correttamente la mascherina
Indossare una mascherina, potrebbe sembrare semplice, ma non lo è.
In realtà, richiede un po’ di tempo per abituarsi. Che ci piaccia o meno, però, occorre pensare a questo oggetto, come ad uno strumento di tutela.
Per ottenere il massimo beneficio, è necessario evitare errori nel metterla, onde evitare di vanificare la sua funzione di protezione. Ecco qui le indicazioni su come indossare correttamente la mascherina.
L’imbarazzo della scelta
Quasi da un giorno all’altro, mascherine di vari colori, stili e materiali sono apparse sui volti delle persone che ci circondano.
Oggi più che all’inizio dell’emergenza, è possibile reperirle. La buona notizia è che il governo si sta impegnando anche a calmierare i prezzi delle mascherine per impedire speculazioni selvagge.
La cattiva notizia è che molte persone indossano le maschere in modo sbagliato.
Uno dei più grandi errori che le persone commettono è toccare le mascherine mentre sono all’aperto, e sistemarle sotto il naso o sotto il mento.
Gli esperti sostengono che le mascherine non dovrebbero mai essere spostate sotto il viso mentre si è in giro. Eppure vediamo tantissime persone spostarle nei modi più diversi.
Ecco le cose da NON fare:
- Non indossare la maschera sotto il naso
- Non lasciare il mento scoperto
- Non indossare la maschera lasciando spazi vuoti sui lati
- Non indossare la maschera in modo che copra solo la punta del naso
- Non spingere la maschera sotto il mento per prendere aria.
Ecco le cose da fare:
Indossate la maschera in modo che arrivi completamente in alto, alla sommità del naso e fino in fondo sotto il mento.
Fate del vostro meglio per stringere i passanti o le fascette in modo che sia aderente al viso, senza spazi vuoti.
Una volta individuata la posizione corretta per indossare la maschera, seguite questi suggerimenti per una maggior sicurezza.
1) Lavarsi sempre le mani prima e dopo aver indossato una maschera.
2) Usare gli occhielli per indossare e togliere la maschera.
3) Non toccare la parte anteriore della maschera quando la togliete.
Chi abita in appartamenti, dovrebbe indossare e rimuovere la maschera, solo in casa. Ascensori e trombe delle scale possono essere aree ad alta contaminazione.
Lavare e asciugare quotidianamente la maschera di stoffa e conservarla in un luogo pulito e asciutto.
Le maschere offrono una protezione limitata e funzionano meglio se combinate con il lavaggio delle mani ed il distanziamento sociale.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Ci Avete Letto In: 1.409