Indice
Cristo in Giappone: la leggenda di Gesù a Shingo Daitenku Taro Jurai
Prima di tutto, se volete conoscere ogni aggiornamento sulla possibile riapertura del Giappone nel 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

Illustrazione di Gesù in Giappone
Cristo in Giappone: la leggenda di Gesù a Shingo – La storia di Gesù in Giappone



Cartello nella prefettura di Aomori che indica il luogo della tomba di Cristo
Cristo in Giappone: la leggenda di Gesù a Shingo: Gesù non sarebbe morto sulla croce
Insomma, Gesù di Nazareth – il Messia – secondo il folklore locale, non sarebbe morto in croce sul Calvario.



Rappresentazione di Gesù in Giappone con il nasone



La tomba di Gesù in Giappone
Cristo in Giappone: la leggenda di Gesù a Shingo – La tomba di Gesù in Giappone (Kirisuto no Haka)
Ad una trentina di chilometri a est del lago Towada – sulla sommità boscosa di una collina nella città di Shingo – troverete ciò che la leggenda locale considera la tomba di Gesù Cristo (キ リ ス ト の 墓, Kirisuto no Haka), assieme a quella del fratello Isukiri.
I cittadini di Shingo considerano questo racconto come una suggestiva leggenda.
E per questo, accanto alle tombe troverete anche un piccolo museo (Christ’s Village Tradition Museum).
Al museo troverete spiegazioni e materiali in inglese davvero suggestive.



Pannello esplicativo in inglese della tomba di Gesù a Shingo
Per esempio, scoprirete che anticamente gli abitanti del villaggio parlavano strani dialetti locali. In più, conoscerete l’antico rito di segnare le fronti dei bimbi con una croce di carbone, quando uscivano di casa per la prima volta, come talismano.



Rappresentazione del segno della croce a Shingo
Inoltre, si pensa che anticamente gli abitanti di questa zona avessero usi e costumi estranei al resto del Giappone.
Per esempio, i maschi indossavano abiti somiglianti alle vesti della Palestina biblica, mentre le donne indossavano veli.
Inoltre, i bambini venivano trasportati in ceste di vimini, simili a quelle diffuse in Terra Santa ed i neonati erano fasciati in abiti ricamati con disegni e motivi somiglianti alla stella di David.
Insomma, al museo c’è spazio anche per gli attrezzi agricoli e i vestiti usati nel villaggio.
Ma anche immagini dei presunti discendenti di Gesù che vivono ancora qui e alcune testimonianza che paiono collegare la cultura locale con gli ebrei.



La parte che spiega la morte di Gesù a 106 anni
Il museo spiega anche come esistano altre coincidenze che sembrano legare Shingo al Cristianesimo.



Christ Village Tradition Hall
Cristo in Giappone: la leggenda di Gesù a Shingo – Perché in Giappone c’è la tomba di Cristo?



Cristo in Giappone: la leggenda di Gesù a Shingo – chi è davvero sepolto nella tomba di Gesù?
Insomma, per quanto la suggestione della vita di Cristo in Giappone sia davvero attraente, è molto più probabile che queste tombe custodiscano i resti di missionari cristiani del XVI secolo.



La religione in Giappone
I giapponesi praticano per lo più buddhismo e shintoismo: solo l’1% è cristiano.
Al contrario degli altri paesi, le religioni praticate in Giappone non sono esclusiviste.
In sostanza, si possono avere sentimenti di vicinanza verso Buddha, Gesù e altre figure divine, senza obblighi particolari.



Il Christ Festival
Dal 1964, all’inizio di ogni estate, in questo villaggio ha luogo la “Festa di Cristo”.



Indicazioni dell’itinerario turistico “Home of Historical Romance and Jesus Christ”
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Qui trovate la nostra Mystery Box di prodotti dal Giappone!
Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.
Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!