Cupnoodles Museum Yokohama: esperienza interattiva e gustosa

Tempo di lettura: 9 minuti

 

Cupnoodles Museum Yokohama.

Cupnoodles Museum Yokohama: esperienza interattiva e gustosa

Il Cupnoodles Museum, noto anche come 安藤百福発明記念館 (Andō Momofuku Hatsumei Kinenkan), è un museo emozionante e interattivo situato nel distretto Minato Mirai di Yokohama.

Si tratta di un luogo unico nel suo genere che presenta l’affascinante storia dei ramen istantanei attraverso una deliziosa combinazione di mostre fantasiose e coinvolgenti laboratori pratici.

momofuku ando cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Momofuku Ando, inventore dei noodles instantanei

Perciò in questo articolo introdurremo il Cupnoodles Museum Yokohama: esperienza interattiva e gustosa!

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

marzia ed elina cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Marzia ed Elina davanti alla timeline del Cupnoodles Museum

Quando nasce il Cupnoodles Museum Yokohama?

A differenza dei tradizionali musei incentrati sulla valorizzazione dell’arte e della storia, il Cupnoodles Museum offre un’opportunità unica di entrare in contatto con l’artista che è in voi.

Preparatevi a rimanere sbalorditi dalla rapida diffusione globale dei noodles istantanei dal Giappone a vari angoli del mondo.

entrata cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Ingresso del Cup Noodles Museum a Yokohama

Istituito dall’azienda Nissin Food, fondata dall’inventore dei noodles istantanei, questo museo offre ai visitatori uno sguardo alle origini e all’evoluzione di questo alimento veloce e conveniente sin dalla sua creazione nel 1958.

Si tratta del secondo museo dedicato ai cupnoodles in Giappone, il primo è il Cupnoodles Museum situato a Ikeda, a nord di Osaka.

ramen instantanei cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

parte della timeline dei noodles instanei

All’interno del museo, gli ospiti possono assistere a un breve filmato che introduce l’avvincente storia dei noodles istantanei. Gli oggetti esposti sono tutt’altro che ordinari e presentano repliche eccellenti, come una struttura ricostruita dove è avvenuta l’invenzione dei noodles istantanei.

ingresso cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Inoltre, una linea temporale visiva che mostra una varietà di prodotti di pasta istantanea provenienti da diverse parti del mondo accresce il fascino del museo.

marzia timeline cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Cupnoodles Museum Yokohama: l’impegno di Nissin

In più, è esposta una piccola collezione di opere d’arte contemporanea, che simboleggia l’impegno di Nissin nel creare prodotti nuovi e innovativi. In particolare, questa collezione comprende cup noodles (ramen istantaneo presentato in una tazza di polistirolo) e ramen spaziale, appositamente progettato per gli astronauti.

ramen spazio cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Il ramen spaziale

Il museo offre ai visitatori una serie di attività entusiasmanti, tra cui il popolarissimo laboratorio My Cupnoodles Factory.

In questo laboratorio, i partecipanti hanno l’opportunità di liberare la creatività e realizzare il proprio cupnoodle personalizzato mescolando e abbinando un assortimento di deliziosi sapori di zuppa e stuzzicanti condimenti. Cliccate su video Cupnoodles Yokohama per vedere l’interno del museo!

installazione cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

La replica del laboratorio dove sono stati creati i noodles istantanei

Al prezzo di 500 yen, questo laboratorio tende a essere molto richiesto, per cui è consigliabile prenotare in anticipo, poiché nei giorni di maggiore affluenza potrebbe esaurirsi.

la tazza personalizzata cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

La nostra tazza personalizzata di noodles Il Mio Viaggio In Giappone

Per chi cerca un’esperienza più pratica, il workshop My Chicken Ramen permette ai partecipanti di addentrarsi nell’arte di creare spaghetti istantanei di ramen partendo da zero.

Non solo avrete la possibilità di preparare e confezionare i vostri noodles personalizzati, ma potrete anche portarli a casa per gustarli a vostro piacimento. Questo laboratorio, che richiede una prenotazione anticipata, dura circa 90 minuti e costa 600 yen.

marzia nissin cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Cupnoodles Museum Yokohama: Cupnoodles Park

Oltre a questi coinvolgenti laboratori, il museo vanta l’accattivante Cupnoodles Park, un parco giochi appositamente progettato per i bambini. Sul modello di una vivace fabbrica, i bambini possono immergersi nella ricreazione giocosa della produzione e della spedizione di noodles. L’accesso a questo interessante parco giochi ha un prezzo di 500 yen.

Inoltre, come vedremo in seguito, i visitatori possono deliziare le loro papille gustative nel divertente Noodles Bazaar, una squisita area di ristoro che riproduce l’atmosfera di un autentico mercato notturno asiatico, con i suoni vivaci dei venditori ambulanti e il traffico frenetico.

Qui viene servita un’ampia varietà di piatti a base di noodle e bevande in lattina provenienti da tutto il mondo, che permettono agli ospiti di assaggiare un assortimento di sapori. Ogni piatto ha un prezzo ragionevole di 500 yen e le porzioni ridotte consentono di assaporare diverse delizie culinarie in una sola visita.

marzia cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Cupnoodles Museum Yokohama: museo o laboratorio?

Sebbene avessimo visto numerosi video in rete di persone che si divertivano al museo, lo immaginavamo come un museo convenzionale. Tuttavia, nel momento in cui abbiamo messo piede al Cupnoodles Museum Yokohama, le risate vivaci e i suoni gioiosi di bambini e studenti ci hanno colto di sorpresa.

L’atmosfera era più simile a quella di un laboratorio interattivo, dove tutti hanno attinto all’artista che è in loro e hanno trasformato le tazze in magnifiche tele.

I pennarelli sono stati utilizzati per creare una serie di disegni che spaziavano da nomi e bandiere ad ortaggi, polli e gamberi kawaii.

Un’altra sezione (Chicken Factory) permette ai partecipanti di provare l’esperienza pratica di impastare, stendere e cuocere la farina di grano per creare noodle da zero.

mao tze tung ramen bazar al cup noodles museum yokohama

Decorazione al ramen bazar del Cup Noodles Museum con Mao Tze Tung

Un luogo adatto anche ai bambini

Solitamente si trovano molti bimbi delle scuole elementari partecipare con entusiasmo. Abbiamo intrapreso una piacevole passeggiata di 30 minuti dalla stazione di Yokohama al museo: la città emana un’incantevole atmosfera urbana, accentuata dalla presenza di una colossale ruota panoramica al Cosmo World.

elina con statua momofuku ando cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Elina con la statua di Momofuku Ando

Dopo esser entrate, abbiamo ricevuto una tazza vuota e siamo state indirizzate a una scrivania ornata di penne da disegno, dove abbiamo avuto 45 minuti per liberare la nostra creatività e decorare le nostra cup.

Poi ci siamo messe in fila per scegliere il gusto del dashi e i condimenti che preferivamo.

La vista delle nostre cup di noodles che venivano sigillate in una macchina proprio davanti ai nostri occhi era stranamente rilassante.

ingresso museo cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Infine, ci è stata consegnata una borsa dotata di cuscini d’aria protettivi per garantire un trasporto sicuro della nostra creazione e del suo contenuto. Anche se questo prodotto è sigillato e può essere consumato fino ad un mese dalla realizzazione, abbiamo scoperto che purtroppo non può essere trasportato in aereo, quindi va consumato prima dell’eventuale ritorno in Italia.

marzia laboratorio cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Cupnoodles Museum Yokohama: il Ramen al Global Noodle Bazaar

Dopo la nostra piacevole avventura nella preparazione dei noodle, ci siamo diretti verso il Noodle Bazaar che vanta un’impressionante selezione di varianti di noodle provenienti da diversi Paesi. Sembra un mercato con ogni nazione ad esporre la propria bancarella.

C’è la possibilità di assaggiare una serie di sapori acquistando i biglietti dai comodi distributori automatici.

studenti cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Studenti intenti a imballare la loro cup noodle

Qui è possibile provare gli spaghetti tom yum goong della Thailandia, gli spaghetti di riso Phở del Vietnam, ma anche Laksha dalla Malesia, Mie Goreng dall’Indonesia, Cold Ramen dalla Corea e Lagman dal Kazakistan.

elina al cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Elina di fronte al Global Noodle Bazaar

Ogni piatto ha un prezzo fisso di 500 yen, per garantire un’esperienza a basso costo. Inoltre, è possibile acquistare una mini ciotola di noodles di pollo classici al modico prezzo di 250 yen a porzione.

bazar cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Concludendo sul Cup Noodles Museum di Yokohama

Oltre ai coinvolgenti laboratori di cui abbiamo parlato in precedenza, il Cupnoodles Museum di Yokohama offre una serie di attrazioni accattivanti. Come museo, presenta una straordinaria guida a parete lunga 58 metri che racconta la storia di Momofuku Ando, l’ingegnoso creatore di noodles istantanei.

marzia dentro a cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Marzia con naso rosso causa allergia all’interno del Cupnoodles Museum

Il Momofuku Theater presenta un film d’animazione che racconta come Momofuku abbia trionfato sulle avversità per dare vita a questa straordinaria invenzione culinaria, che ha avuto un ruolo fondamentale nel miracolo asiatico dell’epoca.

expo cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Per i visitatori più giovani, c’è un delizioso muro delle curiosità che esprime creativamente l’arte in modo moderno, incoraggiando il pensiero fuori dagli schemi.

Nel complesso, il Cupnoodles Museum assicura un’esperienza piacevole per tutti e invitiamo caldamente a farci un giro e a introdurlo nel vostro itinerario in Giappone, se vi trovate a Yokohama.

timeline cup noodles museum yokohama il mio viaggio in giappone traveltherapists

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

FOTO: Credit by Depositphotos.com

Altro, in questo blog di viaggio:

 

I torii più iconici del Giappone

 

Cosa è Shachihoko? Le leggendarie decorazioni dei castelli giapponesi

 

5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio

 

Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?

 

Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno

 

Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile

 

Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Assicurazione viaggio Giappone

 

pocket wifi Giappone come funziona

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!