Indice
Differenza tra cinesi e giapponesi.
Differenza tra cinesi e giapponesi
La Cina e il Giappone si sono profondamente influenzati a vicenda culturalmente nel corso della storia, eppure rimangono nettamente diversi in molti modi. Questo articolo esplorerà differenza tra cinesi e giapponesi, alcune diversità tra la cultura, i costumi, i valori e la vita quotidiana cinese e giapponese, ma se vuoi approfondire ulteriormente consigliamo il nostro articolo come distinguere giapponesi coreani e cinesi e cinesi e giapponesi si capiscono fra loro?
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
Differenza tra cinesi e giapponesi: cucina
Una delle principali differenze è la cucina. Il cibo cinese è noto per la sua varietà di sapori e tecniche di cottura come la frittura, la cottura a vapore e la brasatura. I piatti tipici cinesi includono anatra alla pechinese, mapo tofu, wonton e gnocchi. La cucina giapponese si concentra maggiormente su sapori delicati come l’umami, l’uso di ingredienti freschi di stagione e una presentazione artistica. Sushi, ramen, tempura e pasti kaiseki (a più portate) sono alcuni cibi iconici giapponesi. Un fatto interessante è che le bacchette hanno avuto origine in Cina oltre 3000 anni fa, ma ora sono utilizzate in tutta l’Asia orientale.
Valori
In termini di valori, la cultura cinese attribuisce importanza al collettivo rispetto all’individuo, alla pietà filiale e alla conservazione della reputazione. I valori giapponesi si concentrano maggiormente sull’armonia sociale, il rispetto, l’umiltà e il senso di orgoglio e dovere interiore. Una differenza interessante è l’inchino, essenziale in Giappone per mostrare rispetto. La profondità e la durata di un arco dipendono dallo stato.
Differenza tra cinesi e giapponesi: lingua
La lingua cinese è tonale mentre il giapponese no. Il mandarino ha quattro toni principali, quindi il significato di una parola dipende molto dalla pronuncia. La lingua giapponese è significativamente influenzata dai caratteri cinesi (Kanji) ma ha anche i propri sistemi di scrittura di Hiragana e Katakana. Il giapponese fa anche più uso di titoli onorifici per indicare i livelli di cortesia quando ci si rivolge agli altri.
Architettura
L’architettura tradizionale cinese enfatizza i colori audaci, la simmetria bilaterale e l’integrazione degli edifici nel paesaggio. Lo stile architettonico giapponese valorizza i colori semplici, le proporzioni precise e i disegni asimmetrici con un’estetica minimalista. È interessante notare che il carattere giapponese Kanji per casa (家) assomiglia a un edificio con un tetto che illustra questa attenzione culturale per l’architettura.
Differenza tra cinesi e giapponesi: religione
Nella religione, la maggior parte dei giapponesi segue lo shintoismo e il buddismo, mentre la maggioranza dei cinesi è laica, buddista o cristiana, con una minoranza che pratica religioni popolari. La filosofia cinese è stata in gran parte modellata dal pensiero di Confucio che enfatizzava il comportamento virtuoso, la giustizia e la pietà filiale.
La filosofia giapponese attinge maggiormente dalle pratiche meditative del buddismo zen e si concentra sul vivere nel momento presente.
Sia la Cina che il Giappone organizzano importanti festival per celebrare il nuovo anno, anche se le date sono diverse a seconda dei loro calendari tradizionali. Il capodanno cinese cade tra il 21 gennaio e il 20 febbraio, mentre il capodanno giapponese va dall‘1 al 3 gennaio. I fiori di pruno sono un simbolo dell’inverno e dell’avvicinarsi del capodanno cinese, mentre i fiori di ciliegio rappresentano l’inizio della primavera e sono ammirati durante i festival giapponesi di hanami (osservazione dei fiori).



Fiori di prugna al castello di Osaka
Arte
Nel regno delle arti tradizionali, la pittura cinese enfatizza pennellate a base d’acqua e lavaggi di inchiostro intesi a catturare lo spirito interiore di un soggetto. L’arte giapponese apprezza le abilità precise del pennello e gli elementi visivi sparsi o minimalisti. Per esempio, gli alberi bonsai sono la quintessenza giapponese, comportano l’attenta potatura e la formazione di alberi in miniatura in contenitori. I giardini cinesi sono costruiti su larga scala.
Differenza tra cinesi e giapponesi: abbigliamento
Sebbene esistano alcune somiglianze tra l’abbigliamento tradizionale cinese e giapponese, le differenze spiccano. L’abbigliamento cinese presenta spesso un collo alto e rigido (il colletto alla coreana) e un davanti avvolgente. Storicamente, l’abbigliamento cinese Han era ampio con maniche fluenti.
I kimono giapponesi sono abiti dritti a forma di T con maniche larghe e fascia obi. Geisha e maiko (apprendista geisha) indossano kimono elaborati e dai colori vivaci abbinati ad acconciature ornate.
In questo articolo abbiamo parlato di differenza tra cinesi e giapponesi. In sintesi, Cina e Giappone mostrano profonde connessioni culturali pur mantenendo identità distinte. Ciò è evidenziato nelle loro lingue, cucina, filosofie, valori, architettura, arte e festival unici. Comprendere le sfumature aiuta a illustrare la complessa relazione tra queste due ricche culture asiatiche. Apprezzare sia le somiglianze che le differenze può portare a prospettive interculturali più profonde.
Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel
BELLUSTAR TOKYO, A Pan Pacific Hotel
HOTEL GROOVE SHINJUKU, A PARKROYAL Hotel
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi
Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto
Randor Residential Hotel Kyoto Suites
Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto
Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie
Top Ryokan a Kyoto
京都駅前ひふみ旅館(HifumiRyokan Kyoto station)
Kyomachiya Ryokan Sakura Urushitei
Migliori Ryokan a Tokyo
Japanese traditional house.Ryokan in asakusa with 2bedrooms
Onsen Ryokan Yuen Bettei Tokyo Daita
Top Ryokan a Yokohama



Altro, in questo blog di viaggio:
Siti per i migliori prezzi dei voli per il Giappone
Da dove vengono giapponesi cinesi e coreani?
Posso fumare in Giappone? Tutto quello che devi sapere
Perché compriamo libri per non leggerli? La risposta è tsundoku e arriva dal Giappone
Kabukicho Tower Shinjuku: primo grattacielo del Giappone progettato da una donna
Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?
I torii più iconici del Giappone
5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio
Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?
Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno
Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile
Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?
Assicurazione viaggio Giappone
pocket wifi Giappone come funziona