Indice
Dormire a Milano Marittima.
Dormire a Milano Marittima
Stai cercando un hotel a Milano Marittima? Sei nel posto giusto! In questo articolo scoprirai dove dormire a Milano Marittima spendendo poco.
Devi sapere che a Milano Marittima ci sono moltissime soluzioni da considerare. Ci sono sia hotel con pensione completa, ma anche hotel dove passare soltanto poche ore per poi buttarsi in acqua.
Milano Marittima è un luogo di grande relax, è una frazione nel comune di Cervia, nota per il grande turismo da sempre, una vera chicca che confine con località balneari similmente carine.

Spiaggia verso Cervia
Perché si chiama così Milano Marittima?
E’ buffo, neanche noi lo sapevamo eppure è abbastanza intuitivo!
Milano Marittima è un pò quello che sognano le persone che vivono a Milano, una Milano che si affacci sul mare.
Che poi parliamoci chiaro, alla città di Milano non manca niente, se non il mare ovviamente. (ma forse siamo un pò di parte)!
Il progetto di questa cittadina, venne affidato a Giuseppe Palanti, che voleva rispecchiare la “città giardino” di Howard.
Pare che l’idea nacque già nel 1907, mentre nel 1911 venne fatto l’accordo e nacque la “Società anonima di Milano Marittima per lo sviluppo della spiaggia di Cervia”.
La curiosità su Milano Marittima è che nacque proprio come progetto creativo architettonico, disegnata e poi vissuta.
Uno dei primi villini all’interno fu quello di Palanti.
Nell’anno 1912 Milano Marittima crebbe e nacque come una delle località balneari più famose della Riviera Romagnola.
Prima di parlare delle cose da fare e vedere a Milano Marittima, ci concentreremo con il vero e proprio motivo per cui stai leggendo il nostro articolo ovvero: dove alloggiare a Milano Marittima.



Milano Marittima
Sei al mare ma hai necessità di rilassarti in una bella piscina? Don’t worry!
Hotel a Milano Marittima booking: dormire a Milano Marittima
Ti consigliamo di prenotare il tuo hotel a Milano Marittima – con piscina o hotel a Milano Marittima 4 stelle – sulla piattaforma che conosciamo meglio e alla quale ci affidiamo sempre senza aver problemi: Booking.
Siamo consapevoli che negli anni avrai provato molti hotel della zona ed è proprio per questo che ti consigliamo sempre un’attenta selezione prima di prenotare.
I migliori Hotel a Milano Marittima con piscina
Coast Hotel & Spa: Hotel a Milano Marittima con piscina
Un Hotel elegante a 4 stelle, a 2 km dalla spiaggia di Milano Marittima con una reception 24h/24 senza alcun problema. Offre delle camere da letto molto belle con connessione Wi-Fi gratuita, servizio in camera, tv a schermo piatto in camera, bollitore, bagno privato.
All’hotel Coast Hotel & Spa troverai una bellissima piscina all’aperto, un centro fitness e una Spa, un bar e un ristorante, una vera bomba adatto a coppie, ma anche gruppi di amici.
Ci sono varie tipologie di camere matrimoniali: camere matrimoniali superior, camere matrimoniali deluxe con vista mare laterale, junior suite.
La colazione alla carta è molto buona ed è continentale. Al 6° piano, un bellissimo rooftop bar con vista panoramica che prepara cocktail e snack di qualità.
Hotel Embassy & Boston: Hotel a Milano Marittima con piscina
Un Hotel molto carino, immerso in un parco di 800 mq e a meno di un Km dal centro di Milano Marittima.
Offre una bellissima piscina all’aperto riscaldata, una vasca idro-massaggio e la connessione Wi-Fi gratuita.
Le camere sono molto belle e ci sono anche delle suite insonorizzate e climatizzate.
All’interno delle camere ci sono anche delle smart tv con canali satellitari e ampie finestre che danno sul mare.
L’Hotel propone anche il servizio ristorante, con specialità tradizionali emiliane, una vera goduria per il palato.
Inoltre vi consigliamo un aperitivo a bordo piscina e non perdetevi le serate di mercoledì e sabato con musica live.
Questo Hotel è perfetto sia per famiglie che per chi vuole passare delle bellissime giornate con gli amici.
Hotel Doge: Hotel a Milano Marittima con piscina
Un Hotel davvero bellissimo a 4 stelle, che consigliamo a chiunque voglia passare delle giornate speciali a Milano Marittima.
E’ l’Hotel perfetto se pensate di passare il vostro compleanno o delle giornate all’insegna di super relax dopo quest’anno particolare.
Si trova a 30 metri dalla spiaggia, offre un bellissimo giardino e una piscina riscaldata.
E’ isolato dal centro cittadino, raggiungibile però a piedi.
In estate è possibile fare un gustoso aperitivo a bordo piscina, c’è anche un mini-club per i bimbi e una sala giochi.
C’è anche una palestra nel centro sportivo convenzionato.
Il ristorante prepara degli ottimi piatti alla carta della cucina italiana emiliana tradizionale.
Dormire a Milano Marittima: hotel a Milano Marittima pensione completa
Se sei alla ricerca di hotel a Milano Marittima pensione completa, ti proponiamo delle soluzioni perfette per te che vuoi pranzare e cenare in hotel magari tra un bagno e l’altro di puro relax.
Non preoccuparti i prezzi sono modici e si trovano anche posti dove dormire a Milano Marittima spendendo poco.
Scopriamo subito questi posti dove dormire a Milano Marittima con budget modici.
Hotel Mimma: hotel a Milano Marittima pensione completa
Un Hotel molto apprezzato dai turisti, a 3 stelle, si trova a 2 km dalle Terme di Cervia e c’è un ottimo ristorante.
Le camere sono climatizzate, con una bellissima tv, ed è un luogo perfetto per passare dei giorni speciali con la propria famiglia e i propri amici.
Ci sono diverse tipologie di camere e si trovano anche camere triple budget modico!
Hotel San Giorgio: hotel a Milano Marittima pensione completa
L’Hotel che vorremmo consigliare a tutti i nostri lettori, per la sua comodità, la sua meravigliosa piscina coperta all’aperto e per il buonissimo ristorante.
Offre camere molto ampie e climatizzate, una connessione Wi-Fi veloce e si trova anche a 200 metri dalla spiaggia.
C’è anche una fantastica vasca idro-massaggio e il bagno turco. Consigliatissimo!
Hotel Arlecchino
A 350 metri dalla spiaggia, si trova questo fantastico Hotel a Milano Marittima pensione completa.
Camere spaziose e graziose, bellissimo giardino. Wi-Fi free e un ristorante per soli buongustai della cucina italiana, un vero tripudio di gusti e salsedine!
Offre diverse tipologie di sistemazioni: dalla camere matrimoniale o doppia alla stanza quadrupla.
Siamo sicure che troverai senza dubbio la sistemazione perfetta per te, ti ricordiamo che puoi anche chiederci con un commento quale sia l’Hotel migliore in base alle tue esigenze.
Cosa fare a Milano Marittima? To do list by Traveltherapists
Hai presente quei mini blocchetti da tenere in considerazione quando ti muovi in giro per le città? No? Davvero? Noi usiamo dei post-it dove annotiamo tutto e poi andiamo a visitare i luoghi che più ci ispirano.
In questa piccola To do list vogliamo ricordarti le cose che devi fare assolutamente a Milano Marittima.
Pronti partenza viaaaa!
5 cose da fare assolutamente a Milano Marittima in vacanza spendendo poco
- Tour delle rotonde d’arte
Devi sapere che Milano Marittima è la città delle rotonde artistiche tutte bellissime con fiori e installazioni di ogni tipo. Via con i selfie!
- Aperitivo a bordo piscina nel tuo Hotel o nel luogo che preferisci magari in un rooftopbar
Un aperitivo migliorerà la tua giornata e darà alla tua vacanza quel momento magico che stavi aspettando con la persona del cuore o con gli amici.
Prova anche: Bicio Papao e Papeete beach, sono gli stabilimenti più indicati per un aperitivo.
- Una serata in discoteca
Sei un tipo da disco? Top! Ne troverai quante ne vuoi.
- Passeggiata in pineta romantica
- Una giornata a Mirabilandia
Tra il dire il fare c’è di mezzo Mirabilandia. Non te lo presentiamo perché è davvero un luogo speciale, dove poter provare tutte le attrazioni e divertirsi tantissimo nei giochi acquatici.
- Tour delle città d’arte vicine
Puoi pensare ai tour nelle città d’arte più belle della Riviera come ad esempio: Ravenna; Santarcangelo di Romagna e tanti borghi medievali molto bellini tutti da visitare.
- Stanco del mare e delle passeggiate nei luoghi artistici, una passeggiata in pineta
Un ambiente molto bello di Milano Marittima, sono le Terme di Cervia.
Aperti tutto l’anno, indicati anche per i trattamenti terapeutici. (Fango-terapia; Balneo-terapia; cure inalatorie per chi ne ha bisogno).
Elina Sindoni
Altro, in questo blog di viaggio:
Spiagge venete: Caorle, Bibione e Jesolo, il mare del nord Italia
Il mare di Trapani: soggiornare a San Vito Lo Capo hotel migliori 2020
Tolone 2020: il mare francese che ti sorprende
Quali sono i posti più strani dove dormire in Italia?
Nardò: l’antico borgo del Salento
Visitare la Basilicata in estate