Dove andare in autunno in Giappone: 6 destinazioni di viaggio spettacolari

Tempo di lettura: 7 minuti

Dove andare in autunno in Giappone.

Dove andare in autunno in Giappone: 6 destinazioni di viaggio spettacolari

L’autunno in Giappone è un periodo particolarmente bello, in grado di regalare scenari mozzafiato. Parliamo del momento che va dalla fine di settembre ai primi di dicembre, ideale per avere il meglio da questo Paese (un po’ come accade nel periodo dell’Hanami a primavera).

In autunno, il clima è più secco, la stagione delle piogge (tsuyu) è lontana e si spera che non si verificano eventi spiacevoli come i tifoni. Ma quali luoghi visitare in autunno in Giappone? In questo articolo parleremo di 6 destinazioni di viaggio spettacolari del Paese del Sol Levante. Luoghi da visitare in autunno per godere di ciò che il Giappone sa offrire in questa magnifica stagione: dalla natura ai colori caldi del fogliame, passando per le confortanti sorgenti termali.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

1) Dove andare in autunno in Giappone: Nikko e il fiume Kinugawa – Tochigi

Nikko è un luogo imperdibile in ogni stagione, con la ricca storia, i santuari e i templi Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Si tratta di un posto ideale per chi ama la natura e la storia e desidera davvero immergersi nella cultura giapponese.

ponte Shinkyo Nikko Dove andare in autunno in Giappone

Il ponte Shinkyo sul fiume Kinugawa

Il vicino lago Chuzenji è un posto ideale sia per fare escursioni che per campeggiare ammirando i bellissimi colori dell’autunno giapponese.

torii Tempio Toshogu Nikko Dove andare in autunno in Giappone

Torii del santuario Toshogu, Nikko

Infatti, il fiume Kinugawa ha creato nel tempo un vero e proprio canyon tutto da contemplare e godere attraverso il Kinugawa River Line Rafting. Avrai a disposizione lo scenario naturale mentre percorri le acque del fiume Kinugawa.

Tempio Toshogu Nikko Dove andare in autunno in Giappone

Tempio Toshogu, Nikko

Top hotel a Nikko

Nikko Park Lodge Tobu Station

Chuzenji Kanaya Hotel

Nikko Akarinoyado Villa Revage

Park Lodge Mountain Side

Nikko Station Hotel Classic

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

2) Monte Aso – Kumamoto

Il Monte Aso si trova nell’isola di Kyushu ed è un vulcano attivo. Precisamente, è il secondo vulcano più alto del Giappone a 1592 metri. Inoltre, è una delle caldere più grandi del mondo, estendendosi per oltre 380 km quadrati.

Caldera del Monte Aso in Giappone, con segno che significa più grande del mondo Dove andare in autunno in Giappone

La caldera del Monte Aso con cartello che sottolinea il suo essere una delle più grandi del mondo.

La zona subtropicale in cui si trova rende il Monte Aso luogo perfetto per escursioni nel tardo autunno. Una particolarità è che a settembre inizia anche “susuki”, l’erba argentata della pampa giapponese: a metà novembre può raggiungere l’altezza di una persona adulta!

susuki il mio viaggio in giappone traveltherapists

L’erba susuki

Migliori hotel a Kumamoto

The New Hotel Kumamoto -DLIGHT LIFE & HOTELS-

Mitsui Garden Hotel Kumamoto

ANA Crowne Plaza Kumamoto New Sky, an IHG Hotel

Hotel Mielparque Kumamoto

Suizenji Comfort Hotel

3) Dove andare in autunno in Giappone: Kawaguchiko – Yamanashi

Il lago Kawaguchi è collocato nella parte sud della Prefettura di Yamanashi. Parliamo di una delle mete preferite dai turisti, nota per le viste mozzafiato sul Monte Fuji e facilmente raggiungibile da Tokyo.

Mt. Fuji Yamanashi Dove andare in autunno in Giappone

Monte Fuji in autunno

In autunno, i magnifici alberi che circondano il lago si colorano di rosso e oro, creando un panorama straordinario. In questa zona ci sono tanti festival per celebrare Kōyō: la bellezza delle foglie autunnali in Giappone.

Il principale è il Fuji Kawaguchiko Momiji Autumn Leaves Festival che si tiene dalla fine di ottobre alla fine di novembre, incentrato sul cosiddetto “Corridoio Momiji” (gli aceri del Giappone) sulla parte nord-orientale del lago.

Lago Kawaguchi (Kawaguchiko) a Fujikawaguchiko Dove andare in autunno in Giappone

Lago Kawaguchi (Kawaguchiko) a Fujikawaguchiko.

Top hotel a Fujikawaguchiko

HOSTEL MICHIKUSA-YA

Villa RAKUWA Bettei

KoKo Terrace Fuji

Glamping Resort Varie

Ma Maison Mt. Fuji Kawaguchiko

4) Arboreto municipale di Kobe – Hyogo

L’arboreto municipale di Kobe è un giardino botanico, un arboreto nelle montagne Rokko. Inaugurato nel 1940, ospita circa 1200 differenti tipologie di alberi di cui circa 500, non originari del Giappone.

Il luogo accoglie il pubblico da fine ottobre a fine novembre. Sul sito dell’Arboreto municipale di Kobe c’è una pagina costantemente aggiornata con le ultime informazioni.

Vista aerea della città di Kobe dal Monte Maya nella stagione autunnale, Giappone Dove andare in autunno in Giappone

Vista aerea della città di Kobe dal Monte Maya nella stagione autunnale.

Controllando il sito ufficiale, puoi scoprire il momento migliore per visitare il luogo nel pieno del potenziale autunnale.

Frammenti dell'arboreto di Kobe

Frammenti dell’arboreto di Kobe

 

Migliori hotel a Kobe

ANA Crowne Plaza Kobe, an IHG Hotel

Kobe Meriken Park Oriental Hotel

Ginsuisou Choraku

ROKKONOMAD

Kobe Plaza Hotel

 

5) Dove andare in autunno in Giappone: Monte Moriyoshi – Akita

Il monte Moriyoshi si trova a Kita, a ben 1454 metri sul livello del mare. Si tratta di uno dei punti più alti della Prefettura settentrionale di Akita.

Dalla vetta del monte Moriyoshi, quando il cielo è molto limpido, si può scorgere Ōdate, Noshiro, il Mar del Giappone e persino il monte Chōkai.

La montagna in questione è rinomata per i magnifici fiori selvatici che sbocciano dall’inizio della primavera alla fine dell’estate. E per il meraviglioso foliage dell’autunno giapponese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Shintaro Dobashi (@vezel.rs.dbs)

Migliori hotel ad Akita

Dormy Inn Akita

Hotel Pearl City Akita Kanto-Odori

Comfort Hotel Akita

Akita Onsen Plaza

Hotel Metropolitan Akita

Akita Castle Hotel

6) Jozankei Onsen – Sapporo

Per i fortunati che hanno la possibilità di andare in Hokkaido, menzioniamo anche il Jozankei Onsen. Si trova a circa un’ora di auto dal centro di Sapporo e fa parte del Parco Nazionale Shikotsu-Toya.

La sua lunga storia come destinazione termale da oltre un secolo, ti conquisterà. Infatti, Jozankei Onsen è stato inaugurato come bagno termale nel 1866.

Jozankei, Giappone in autunno

Jozankei in autunno

Oltre ad essere una destinazione termale molto popolare, Jozankei è frequentata particolarmente da metà ottobre, per il foliage, poiché gli alberi lungo la valle si tingono di giallo, arancio e rosso brillante.

Per gli amanti della tradizione, qui è possibile visitare Iwato Kannondo, un tempio unico nel centro di Jozankei.

Dedicato alla divinità Kannon, è stato costruito attorno a una grotta di 120 metri che contiene ben 33 statue di Kannon. Forse sai che la divinità buddista è legata al concetto di compassione e benevolenza. Le statue, poste a intervalli lungo il percorso, sono dedicate come il tempio stesso, ai lavoratori che hanno perso la vita costruendo strade in questa zona.

Resort a Jozankei, Hokkaido, vicino a Sapporo.

Resort a Jozankei, Hokkaido, vicino a Sapporo.

Top hotel a Jozankei

Jozankei Tsuruga Resort Spa Mori no Uta

Hotel Shikanoyu

Jozankei Manseikaku Hotel Milione

Hanamomiji

Jozankei Daiichi Hotel Suizantei

Kuriya Suizan

Chalet Ivy Jozankei

In questo articolo abbiamo presentato delle mete di viaggio autunnali da non perdere in Giappone. Luoghi magnifici che portano con sé l’anima di questo paese. Fra escursioni in mezzo alla natura, rilassanti sorgenti termali, destinazioni culturali e buona cucina, il Giappone ha qualcosa di particolarmente affascinante quando si tratta della stagione autunnale.

Il nostro consiglio è di fare un viaggio in questa stagione e scoprire alcuni luoghi fuori dai sentieri battuti, per un’esperienza che sarà davvero indimenticabile.

Di seguito altri suggerimenti di alloggio a Tokyo e Kyoto.

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

FOTO: Credit by Depositphotos.com

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Giappone in autunno: top onsen per godersi il foliage autunnale

 

6 numeri sfortunati in Giappone: fra superstizione e cultura

 

Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?

 

5 strade tradizionali giapponesi imperdibili a Tokyo e dintorni

 

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone Traveltherapists

 

Articolo Repubblica Traveltherapists

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!