Dove dormire a Lucca
Lucca ve l’abbiamo presentata in lungo e largo quando siamo state al Lucca Comics sui nostri social.
Scoprite dove dormire a Lucca: prendete spunto dai tips di Traveltherapists, per visitare Lucca da viaggiatori.
Ci siamo davvero innamorate di questa bellissima città della toscana, non solo per la sua storia e per le sue mura ma anche per l’accoglienza che ci ha riservato.
Lucca ha un grandissimo patrimonio culturale e storico, noi l’abbiamo esplorata a piedi in modo romantico per scoprirla al meglio.
Abbiamo pensato di fare questo articolo per permettervi di scoprirla in tutta la sua originalità.
In questa piccola guida semplice da leggere e da salvare, troverete i posti migliori dove dormire a Lucca.
NB: è possibile visitare Lucca anche in un giorno ma noi consigliamo un lungo week end per vivere la vacanza slow e con impatto ambientale minore.
Dove dormire a Lucca le zone migliori
Dove dormire a Lucca centro storico
Sicuramente se state pensando di prenotare per il Lucca Comics 2020, non sbagliate se prendete in considerazione il centro storico.
Oppure state pensando di prenotare per l’estate 2020 perché non ci siete mai stati! Davvero un’ottima idea: Lucca ha lasciato nei nostri cuori un bellissimo ricordo e la sua spontaneità e tipicità vi farà restare a bocca aperta.
La sua particolarità è data dalle mura medievali intatte, nonostante il tempo scorra inesorabile sulla nostra storia.
Infatti, il centro storico di Lucca è Patrimonio UNESCO. Troverete i luoghi più famosi della città: la Torre Guinigi, Piazza dell’Anfiteatro e il bellissimo Duomo.
Come raggiungere Lucca?
E’ semplice da raggiungere anche in treno e la stazione si trova proprio vicino al centro. Se state pensando di viaggiare in auto, potete prenotare il vostro hotel/b&B in centro storico e valutare il parcheggio fuori dalle mura.
Infatti, è possibile che troviate un parcheggio gratis al di fuori delle mura. Alle volte, le strutture che presentiamo hanno anche un parcheggio gratuito o privato e ne potrete usufruire con facilità.
I migliori Hotel di Lucca per ospitalità/rapporto qualità prezzo e comfort
Se state cercando un posto dove dormire a Lucca, è bene considerare le categorie comfort e rapporto qualità/prezzo.
La comodità e le coccole prima di tutto, soprattutto se ci andate per un week end o durate il Lucca Comics 2020.
Hotel Palazzo Alexander: edificio storico veramente bello proprio in centro storico di Lucca. Un arredamento barocco vi farà rivivere l’atmosfera italiana accogliente. L’Hotel Palazzo Alexander si trova a 5 minuti a piedi dalla Cattedrale di Lucca e dalla Torre Guinigi.
Hotel alla Corte degli angeli: un Hotel davvero particolare, travi in legno in bella vista e affreschi stupendi. Si trova a 10 minuti a piedi dalle attrazioni più belle di Lucca. Fantastico se state pensando di passare un week end alla scoperta dell’arte e del buon cibo.
San Luca Palace: antico edificio del 1500 posizione davvero ottima all’interno delle mura con arredamento moderno. Perfetto per le coppie e per le famiglie che stanno cercando un posto tranquillo dove dormire a Lucca.
Dove dormire a Lucca hotel economici
Lucca in Azzurro Maison de Charme: un luogo davvero particolare dove soggiornare. Camere arredate con oggettistica di antiquariato, davvero consigliato per gli amanti del bello.
La Camelia: perfetto per chi pensa di soggiornare più giorni a Lucca, ottimo il rapporto qualità/prezzo. Arredamento moderno e luogo tranquillo dove passare dei giorni alla scoperta della città.
Dove dormire a Lucca Agriturismi e Hotel per famiglie
Lucca è una base perfetta per fare un tour della Toscana, regione che offre davvero moltissimo.
Se state pensando di fare un viaggio road trip con la vostra auto, vi consigliamo degli agriturismi al di fuori dalla città.
In questo modo sarà semplice trovare un parcheggio gratuito.
Dove dormire a Lucca: tra Pisa e Lucca, San Giuliano Terme. Bagni di Pisa è un luogo meraviglioso, con un centro benessere davvero interessante con sorgenti naturali. Vi consigliamo anche il buonissimo ristorante gourmet e la palestra.
Agriturismo Mansi Bernardini luogo perfetto per dormire vicino a Lucca.E’ pensato per chi ama il relax, stare in un luogo tranquillo con la famiglia. Vanta una bellissima piscina, un campo da tennis e molti servizi. L’Agriturismo Mansi Bernardini è fatto da 5 case coloniche davvero spettacolari super curate.
Agriturismo Casale de’ Pasquinelli, si trova in una bellissima zona con panorama le colline lucchesi. 3 ettari di superficie con tantissimi comfort.
E’ l’ideale per passare qualche giorno in famiglia o con gli amici immersi nel verde. Ci sono 5 case arredate in modo moderno veramente belle.
Se vuoi scoprire qualcosa in più: leggi cosa vedere a Lucca in un giorno
Vuoi scoprire qualcosa in più sul Lucca Comics and Games? leggi il nostro articolo!
I nostri tips per visitare Lucca:
- Camminate lungo le mura. Molte città hanno rimosso le mura mentre Lucca ha conservato le sue bellissime. Ci sono tantissime piante e fiori che le circondano perfette per delle lunghe passeggiate alla scoperta della città. Noi ci siamo state durante il Lucca Comics and Games ed è una sensazione meravigliosa.
- Visitate Piazza dell’Anfiteatro. Tipico anfiteatro romano, aspetto circolare e poteva ospitare fino a 10000 persone. Oggi ritroviamo un fervente quartiere grazie all’architetto Nottolini. Ci sono anche tanti mercati che potrete visitare e artisti di strada da ammirare.
- Un giardino nella torre? Si non stiamo scherzando esiste davvero. E’ un giardino segreto sulla Torre Guinigi. La torre più interessante di Lucca. Salirete e avrete l’arsura tipica ma merita davvero la vista che avrete davanti.
- Noleggiate una bici se potete. Per girare al meglio la città potete farlo a piedi o in bicicletta. Noi probabilmente la prossima volta lo faremo in bici.
- Amanti dei giardini? Palazzo Pfanner fa per voi, dimora sontuasa e stupenda per scattare foto meravigliose. Sebbene, alcune delle stanze della casa siano aperte ai turisti, i giardini sono l’attrazione principale. Giochi d’acqua, statue e piante ornamentali questo è un eccellente esempio di giardino barocco.
- Volete provare i “tordelli lucchesi” o il pan di patate? Trattoria da Giulio è la risposta giusta. Cibo tipico eccezionale, ve lo consigliamo tanto!
Conclusioni
Speriamo che questo articolo vi sia piaciuto e se avete qualche suggerimento scrivetecelo nei commenti!
Elina Sindoni
Altro, in questo blog di viaggio:
Il Cammino di San Francesco d’Assisi: da Firenze a Roma
I migliori hotel Isola d’Elba le zone più belle dove alloggiare
Gilfpromenade: il sentiero della Poesia di Merano in Alto Adige
Se la tua stagione preferita è l’autunno devi sapere che..