Dove dormire a Osaka.
Dove dormire a Osaka? Zone e Hotel
Abbiamo spesso parlato della città di Osaka: eclettica, coloratissima e mai scontata. Ci siamo divertite a raccontarvela in tante salse come quando abbiamo parlato dei top ristoranti Osaka e ci piacerebbe anche farla scoprire attraverso i suoi quartieri.
È la terza città del Giappone, eppure spesso è sottovalutata dal turismo di passaggio (alle volte per i pochi giorni a disposizione), anche se poi chi ci va se ne innamora, proprio come noi di Traveltherapists.
È giusto considerare imperdibile il proprio passaggio nella mitica Tokyo e ovviamente nella particolarissima Kyoto, però Osaka ve la consigliamo davvero.
In questo articolo allora cercheremo di raccontarla in un altro modo, attraverso i suoi bellissimi quartieri.
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito alla riapertura del Giappone 11 ottobre 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
E qui puoi leggere Articolo Repubblica Traveltherapists!
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
Dove dormire a Osaka: zone e alloggi
1) Dōtonbori (道頓堀)
Chi cerca divertimento durante il suo soggiorno a Osaka, non può evitare di soggiornare nel bellissimo distretto di Namba, scegliendo proprio a Dōtonbori.
È considerato il quartiere dell’intrattenimento, con una fantastica via dello shopping, dove ci sono tantissimi ristoranti, negozi che rimangono aperti fino a tarda notte.
La vista annebbiata, dalle bellissime insegne coloratissime e ricche fino ad arrivare alla figura emblematica del maratoneta Glico Sign. Quest’ultimo è posizionato proprio sul canale, vi attirerà per la sua originalità.
Non mancano però le attrazioni più classiche come: il santuario Namba Yasaka Jinja, davvero spettacolare, forse una delle cose più “strane” viste in Giappone.
La forma è davvero particolare, quella della testa di leone, alta circa 12 metri con la bocca aperta.
Il patio prima dell’ingresso all’altare sacro è stato costruito nel 1975. Il passaggio, è dedicato a chi sta cercando fortuna negli affari e nella scuola. Molte persone, visitano questo santuario prima dell’ora degli esami oppure all’inizio dell’anno lavorativo o alla fine.
Non si può visitare Dotonbori senza perdersi i dolci del mercato di Kuromon Ichiba. Un mercato dedicato al cibo, che si snoda attraverso portici e che permette di godere di tante bontà gastronomiche.
Questo quartiere è una vera e propria ottima sistemazione per i turisti, soprattutto per chi apprezza la vita notturna. Ci sono tanti ristoranti aperti per tutto il giorno e gli odori sono pazzeschi, i takoyaki sono famosissimi e gustosissimi.
È uno dei quartieri prediletti dai viaggiatori che hanno voglia di scoprire la città più movimentata e colorata del Giappone.
Vogliamo elencare alcuni degli hotel che riteniamo più validi per un soggiorno:
Dove dormire a Osaka? Hotel 4 stelle Dotonbori
Hotel 3 stelle Dotonbori Osaka
2) Shinsaibashi (心斎橋)
È un quartiere da scegliere per chi ha voglia di tanto divertimento e un po’ di caos, ci molti negozi e alcuni di questi che rimangono aperti 24/24 h. E’ proprio vicino alla stazione ed è accessibile a piedi e anche con i mezzi pubblici.
Vogliamo consigliarvi anche una bella camminata verso America-Mura un quartiere con ristoranti e negozi di stile americano, dove è piacevole fare una bella passeggiata e godere delle bellezze.
Era davvero un punto di riferimento per i giovani della città negli anni ’90 dove venivano lanciate un po’ tutte le mode americane.
Proprio nella zona c’è anche il parco Mitsu con tantissimi locali di musica live e tanti spettacoli da vedere mentre si beve un buon cocktail.
Però non è finita qui, per i visitatori che amano i luoghi spirituali, Shinsaibashi ospita anche molti templi. Consigliamo la visita del Santuario Mitsu Hachimangu.
Dormire in questa zona, vuol dire vivere un’esperienza importante in una delle parti più centrali della città, ideale per chiunque voglia visitarla e divertirsi.
È un quartiere speciale, perché permette di visitare tutte le principali attrazioni e si trova anche vicino alle linee di trasporto pubblico.



Il tempio Shitennoji ad Osaka
Dove dormire a Osaka? Hotel 4 stelle Shinsaibashi
Hotel 3 stelle Shinsaibashi
APA Hotel Namba Kita Shinsaibashi Ekimae
HOTEL UNIZO Osaka Shinsaibashi
3) Kita (キタ)conosciuto anche come Umeda (梅田)
Si trova a nord della città, è un quartiere dove si può vivere anche la vita notturna, proprio perché è una zona ricca di locali e negozi.
Si staglia lungo la stazione, che ospita al suo interno. Ci sono moltissimi centri commerciali dove è piacevole passare qualche ora e anche molti supermercati.
Due siti principali come attrazioni turistiche: l’Umeda Sky Building e ovviamente la Lumi Sky Walk davvero pazzesca. Proprio in quest’ultima è possibile godere della vista a 360° di una città bellissima anche e soprattutto al tramonto.
Noi ci siamo trovate davvero molto bene in questo quartiere, se cerchi qualcosa di particolare, ti piacerà sicuramente il centro commerciale Station City.
Per gli amanti della spiritualità, anche questa volta non vi deludiamo con: Osaka Tenmangu, un bellissimo santuario shintoista.
Questo, è un quartiere perfetto, per chi desidera soggiornare in un luogo ricco di hotel di tutti i tipi accedendovi con diversi budget. Si possono trovare infatti hotel super lussuosi ma anche più semplici o tradizionali, in base alle proprie aspettative e prospettive di viaggio.
Dove dormire a Osaka? Hotel lussuosi quartiere Umeda



Okonomiyaki – la “pizza di Osaka”
Hotel 3 stelle quartiere Umeda
4) Honmachi (本町駅)
Una bella alternativa, per chi vuole risparmiare un po’ di soldi per visitare la bellissima Osaka. Un hotel in questa zona è perfetto per chi ama viaggiare e visitare tutti i siti turistici e che ti dà l’opportunità di prendere anche tutti i mezzi pubblici per visitarla.
Il quartiere, è ricco di molti punti di interesse come per esempio: l’Utsubo Park, costruito sull’ex base aerea, nota per il suo roseto, ospita infatti 150 specie diverse di fiori. Per chi ama giocare a tennis c’è anche un bellissimo centro dove si svolgono delle competizioni internazionali.
Dal quartiere, si può anche fare una bella passeggiata e visitare il Museo della Scienza che vi consigliamo molto. Ci sono molte attività interattive e oltre 200 stanze e 4 piani a spirale.
Nel quartiere sono presenti tanti alloggi, tutti molto diversi da loro, perfetti per tutte le tasche.
Dove dormire a Osaka? Hotel 4 stelle quartiere Honmachi
Kuretake Inn Osaka Sakaisuji Honmachi
Holiday Inn Express Osaka City Centre- Midosuji an IHG Hotel
MIMARU OSAKA SHINSAIBASHI WEST
Hotel 3 stelle Honmachi
APA Hotel Midosujihonmachieki Higashi
APA Hotel & Resort Midosuji Hommachi Eki Tower
Natural Hot Springs Shikisai no Yu Super Hotel Premier Osaka Honmachi Ekimae
5) Castello di Osaka (大阪城)
Una zona davvero molto tranquilla, vi troverete a passarci in ogni caso durante la visita alla città. Un emblematico sito turistico che si trova nel distretto di Chūō-ku, davvero particolarmente bello.
È una zona molto servita ed è piacevole ritrovarsi lì a fine giornata, è davvero molto carina perché ricca di negozi, ristoranti e tanti hotel.
La consigliamo a tutti coloro che vogliono visitare la città ma non cercano particolari divertimenti, perché è un po’ distante dai quartieri centrali che abbiamo nominato prima. È ben servita comunque dai mezzi di trasporto, in ogni caso ci sentiamo di consigliarla per la sua tranquillità e soprattutto perché ci si può svegliare proprio vicino al Castello.
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
Dove dormire a Osaka? Hotel 3 stelle Castello di Osaka
Toyoko Inn Osaka Semba Higashi
Toyoko Inn Osaka Umeda Higashi
Baia di Osaka (大阪湾)
Qualsiasi persona, desideri alloggiare a Osaka, può anche godersi le meraviglie della Baia, scegliendo un hotel in questa zona. Quest’ultima comprende quattro distretti con tante attrazioni: Suminoe, Taisho, Minato e Konohana.
Tra le cose da visitare proprio in questo distretto, abbiamo: l’acquario di Kaiyukan, la Cosmo Tower, Universal Studios Japan.
Un quartiere che però a fine giornata diventa più tranquillo e quindi ottimo per il soggiorno. C’è una grande varietà di alloggi, quindi ottimale per tutti i budget differenti.
Dove dormire a Osaka? Hotel consigliati Baia di Osaka
THE SINGULARI HOTEL & SKYSPA at UNIVERSAL STUDIOS JAPAN
USJに一番近いゲストハウス J-Hoppers Osaka Universal
Ti serve una guida di viaggio per visitare Osaka? Eccone alcune che consigliamo
Kyoto e Osaka. Con cartina Copertina flessibile
Tokyo, Kyoto: Osaka et Hiroshima Copertina flessibile – Grande libro, 9 giugno 2021 (in lingua francese)
FOTO: Credit by Depositphotos.com
Altro, in questo blog di viaggio:
Tokyo di notte: 13 top idee per divertirsi di sera nella capitale giapponese
Ritorno del turismo in Giappone: nuova Shibuya e altri cambiamenti che attendono i viaggiatori
Come funziona il Japan Rail Pass? Quanto costa?
Giappone: i migliori hotel per visitare Osaka e scoprire il Kansai
Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile
10 differenze fondamentali fra la cultura del Giappone e della Corea del Sud
Mystery Box dal Giappone Traveltherapists
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea