Indice
Dove dormire in una casa sull’albero.
Dove dormire in una casa sull’albero in Italia?
Ti stai chiedendo quanto costa dormire in una casa sull’albero e dove dormire casa sull’albero?
Sei nel posto giusto. Da bambini ci si chiede spesso: “chissà quanto costa costruire una casa sull’albero”? E il sogno resta li chiuso nel cassetto quasi sempre per tutta la vita.
In effetti, da adulti ci si rende conto che per avere una casa sull’albero in realtà ci sono tanti interrogativi come quali autorizzazioni servono e a chi rivolgersi per costruire case sugli alberi.
Ma se appunto non puoi permetterti tutti i materiali per la costruzione di una casa sull’albero, non hai lo spazio necessario, non preoccuparti!
Abbiamo noi la soluzione per te! Se vuoi vivere il tuo sogno di bimbo o bimba, dovresti dare un’occhiata al nostro articolo, leggi tutto d’un fiato e scopri le più belle case sull’albero dove dormire in Italia.

Traveltherapists al Matilde’s Chalet Nature House
TOP 5: dove dormire in una casa sull’albero Italia
I sogni da bambino, si possono realizzare quando si è adulti, grazie a strutture deliziose con camere bellissime per giornate e giochi con i tuoi bimbi o un viaggio relax in coppia.
Vivere un’esperienza in una casa sull’albero è un modo per connettersi con la natura ed apprezzarne le bellezze. Potrai portare la tua famiglia, il tuo/la tua partner e i tuoi amici in un posto da sogno e organizzare tante passeggiate ed escursioni.
Tra le tante collaborazioni fatte, vantiamo di un’esperienza unica vissuta proprio in uno chalet casa sull’albero, uno dei più belli in Italia e soprattutto in un luogo unico alle pendici dell’Etna.
Ma bando alle chiacchiere, scopriamo insieme le Top 5 case sull’albero dove dormire in Italia
Dove dormire in una casa sull’albero: Casa sull’albero Malgrate: migliore casa sull’albero booking
La Casa sull’albero Malgrate, è una casa bellissima dove il comfort si unisce alla particolarità di vivere un’esperienza in un posto raro al mondo.
E’ una casa sull’albero curata, geniale come è facile intuire dalle foto.
Circondata da un parco con alberi secolari, questo luogo acquisisce un fascino ancora maggiore. E in più si trova a Malgrate, a pochi km dal Lago di Como.
Un luogo di relax che offre anche una fantastica piscina riscaldata e un’area benessere e una sala cinema.
Le camere e le suite sono insonorizzate e dotate anche di aria condizionata e Wi-Fi e ovviamente tutti i comfort necessari.
L’arredamento è minimal e con il bagno privato.
Ogni mattina vi attende una ricca colazione continentale in un’area dedicata, in cui è possibile prenotare anche il pranzo e la cena tutti i giorni.
Nei mesi più caldi i pasti possono essere serviti nel giardino. In loco è presente anche un bar aperto 24 ore.
Dove dormire in una casa sull’albero: Splendida come un ricordo di quando si era bambini: Casa sull’albero Awen
La casa sull’albero Awen è un luogo ben curato e immerso nella natura. Si trova a Castiglione del Lago a soli 40 km da Arezzo città d’arte meravigliosa.
Questa La casa vanta un hammam, una piscina all’aperto e un giardino stupendo.
Le camere sono curate nel dettaglio e climatizzate con balcone.
Ti consigliamo una vacanza all’insegna del relax negli ambienti bellissimi del luogo e perché no del buon cibo e gite in bicicletta!
Dove dormire in una casa sull’albero: Appartamento sull’albero dell’arte: dove soggiornare in Abruzzo
L’appartamento sull’albero dell’arte, è un luogo meraviglioso incontaminato a pochi minuti dal mare tra querce ed uliveti sui colli di Lentella.
Alla Fattoria d’Arte i Colli non potrai far altro che ritrovare il tuo essere parte della natura e vivere un’esperienza unica nell’arte e nel cuore verde del territorio.
La casa offre un bar, un giardino e una terrazza, c’è anche il parcheggio privato.
Visto il luogo, se sei amante del trekking e dell’escursionismo fa al caso tuo.
Dove dormire in una casa sull’albero – dove dormire in Calabria: alloggio sull’albero Bocchineri
L’alloggio sull’albero Bocchineri è situato a Rogliano, in Calabria.
La magnifica Casa sull’albero Bocchineri offre un patio e la vista sul giardino.
Questa struttura si trova a 18 km da Cosenza, e gli ospiti beneficiano di Wi-Fi gratuito e un parcheggio privato in loco.
Il proprietario dice della casa sull’albero: “E’ un’emozione unica poter dormire in una casetta appollaiata sui rami, affacciarsi e vedere i daini brucare ed ammirare una maestosa quercia monumentale. Se poi il vento lo consente, l’effetto culla ti lascia dondolare dolcemente. Fanno da cornice per un weekend da sogno, la storia vissuta tra passato e memoria (museo della civiltà contadina), l’ambiente eco-sostenibile, la grotta dei briganti e tante altre cose che caratterizzano un’oasi naturalistica a due passi dal centro urbano ed a 3km dall’uscita autostradale A2 di Rogliano (CS). Per i più “fannulloni” che vogliono staccare la spina semplicemente riposandosi, è presente l’iniziativa “Prendi un libro, lascia un libro”.
Dove dormire in una casa sull’albero: la Casa sull’albero Kalura Cefalù: un’esperienza unica
Situata a Cefalù, a 1,4 km dalla Cattedrale e dalla Rocca, La Casa sull’albero Kalura Cefalù offre sistemazioni con cucina.
Appartamento climatizzato con balcone, ambienti ben curati e tutto ciò di cui si ha bisogno. Se necessiti di un luogo dove dormire casa sull’albero in Italia, sei davvero in un posto da sogno in questo caso!
Dotato di accesso diretto a una terrazza, l’appartamento è composto da 1 camera da letto. A tua disposizione anche un parcheggio privato gratuito.
La Casa sull’albero Kalura Cefalù dista 1,6 km dal Bastione Capo Marchiafava. L’Aeroporto Falcone-Borsellino dista 83 km.
Se hai voglia di scoprire altre meraviglie, visita il nostro blog di viaggi, non te ne pentirai!
Non hai trovato il posto giusto che fa per te? Non preoccuparti consulta Booking per selezionare al meglio la struttura che preferisci.
Altro, in questo blog di viaggio:
Alloggiare a Palazzo Natoli Boutique Hotel: la Palermo alternativa fra lusso storia e design
Quali sono i posti più strani dove dormire in Italia?
Gli italiani riscoprono le loro città senza la folla dei turisti
I migliori hotel Isola d’Elba le zone più belle dove alloggiare
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea
Elina Sindoni