Indice
Dove è stato girato Alice in Borderland? Tutte le location del drama giapponese
Quando esce Alice In Borderland 2?
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

Il famoso Shibuya crossing
Le location di “Alice in Borderland”
Inoltre, diverse scene nella regione del Kansai (Osaka e Kobe), in Giappone, nonché nell’Ashikaga Scramble City Studio nella Prefettura di Tochigi.



Locandina di Alice in Borderland
Di cosa parla “Alice in Borderland”?
Nonostante questo, dalla sua uscita mondiale il 10 dicembre 2020, Alice In Borderland è stato un enorme successo sia in Asia che nel resto del mondo. Netflix ha dichiarato che lo show ha conquistato la Top 10 a Singapore, Malesia, Hong Kong, Filippine, Taiwan, Tailandia, Germania, Francia, Portogallo, Austria e Grecia.
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!



Quello che sappiamo sulla realtà distopica di Alice in Borderland



Il primo volume del manga di Haro Aso Alice in Borderland
Come funzionano i game di Alice in Borderland?
Il contenuto dei game è sconosciuto fino a quando non iniziano effettivamente e perdere corrisponde a morire in modi spesso raccapriccianti.
Vincere un game permette di poter raccogliere la carta da gioco corrispondente, ed avere un visto (solitamente di 3 giorni), usato per riposare e per cercare indizi sul “paese del momento presente”.
” ♠ ” Picche, indica un game fisico: la forza e la performance del fisico, sono le chiave del successo.
” ♦ ” Quadri, indica un gioco che mette a prova l’intelligenza: la conoscenza e l’abilità mentale, sono necessarie per riuscire a vincere.
” ♣ ” Fiori, indica un game bilanciato. Poiché è richiesta abilità a tutto tondo, sarà più facile cooperare con gli altri partecipanti.
” ♥ “ Cuori, Tipo psicologico e sentimentale. A nostro avviso il peggiore. Corrisponde ad un game brutale che spesso sfocia in tradimenti fra coloro che sono amici. Inoltre, altera il desiderio di vivere delle persone.
Si tratta di quello più temuto, perché dopo un gioco di questo tipo, nessuno resta la stessa persona di prima.
Le location principali di Alice in Borderland
Stagione 1: Dove è stata girata la prima stagione di Alice in Borderland?
Come abbiamo detto, Tokyo è la location principale di Alice in Borderland. E in particolare, la storia si sviluppa in 9 location principali.
1)Shibuya Crossing, Shibuya Center Street e stazione di Shibuya (Uscita Hachiko)
Lo Shibuya Crossing è l’attraversamento pedonale più grande del mondo.
E passarci è una delle cose da fare assolutamente se andate a Tokyo.



Marzia allo Shibuya crossing
La storia di Alice in Borderland parte proprio da qui.
All’inizio delle vicende, Arisu ed i suoi amici scherzano in mezzo all’incrocio e si mettono nei guai.
Per scappare dalla polizia che li insegue, si nascondono nei bagni della grandissima stazione di Shibuya (inaugurata nel 1885), che è anche un vero e proprio centro commerciale.
Questa stazione, ha ovviamente diverse uscite.
Quando i ragazzi escono dai bagni allarmati dall’assenza di luce e rumori, si trovano alla “Hachiko Exit”, la parte che conduce alla bellissima statua dello sfortunato e dolcissimo cane Hachiko.
I protagonisti si rifugiano in seguito per riposarsi e mangiare, fra i piani di un centro commerciale sulla Shibuya Center Street.
Sarete sorpresi nello scoprire che lo Shibuya Scramble Square è stato in realtà ricostruito in un set all’aperto nell’Ashikaga Scramble City Studio.
Anche la statua di Hachiko, i semafori, gli ingressi della metro JR Shibuya sono stati ricreati negli studi di Ashikaga nella Prefettura di Tochigi.
Nella scena di Shibuya, tutto tranne i tornelli della metro, i bagni pubblici e la strada, sono stati creati con effetti speciali di CGI (computer-generated-imagery).
Per mantenere autentica l’ambientazione, il direttore degli effetti speciali ha persino ricreato l’ombra del Tokyu Building che normalmente si vede nella realtà.
In quest’area troverai Dogenzaka, detta anche “Love Hotel Hill “, per la sua concentrazione di hotel a ore.
La celebre Center-Gai, vivace via dello shopping di fronte allo Shibuya Scramble Crossing a sinistra dello Starbucks/ Tsutaya.
Popolare anche l’area est di Center-Gai, dove troverete svariati negozi e centri commerciali come Shibuya Parco.
Qui compare un negozio in particolare dell’episodio 2.
E infine, lo Shibuya Scramble Square (solo esterno).
Indirizzo: Shibuya City, Tokyo.



Marzia nel cuore di Shibuya presso la statua di Hachiko
2) Appartamenti Toei Sendagaya
Sempre nell’area di Shibuya si sviluppa un altro degli episodi, ma le scene sono state girate altrove.
Sono la location del game con l’oni, dove una persona mascherata da cavallo spara a raffica sui giocatori.
Il complesso di appartamenti si trova proprio di fronte alla stazione Kita-Suzurandai nella prefettura di Hyogo, area di Kobe.
Dato che si tratta di un quartiere residenziale, se ci andate, fatelo con discrezione e senza disturbare gli abitanti dei palazzi.



Appartamenti Toei Sendagaya
3) Giardino botanico naturale (Sakuya Konohana Kan di Osaka)
Nel terzo episodio, i protagonisti arrivano ad un game cruciale, quello di cuori chiamato “acchiappa il lupo”.
Questo luogo non esiste e la location è la Sakuya Konohana Kan di Osaka, una delle più grandi serre del mondo.
Questa location si trova a 10 minuti a piedi dalla stazione Tsurumi-ryokuchi sulla linea Nagahori Tsurumi-ryokuchi della metropolitana di Osaka.
Nonostante nello show si legga “Giardino Botanico Naturale di Shinjuku”, la location sembrerebbe essere ispirata a quella del Giardino più famoso di Tokyo, Shinjuku Gyoen.
Davvero un’oasi tranquilla nel cuore del centro città che ospita anche una serra con circa 2700 specie diverse di piante.
A differenza del giardino botanico con cupola di vetro in serie, Shinjuku Gyoen è un parco all’aperto che si trova a pochi passi dalla stazione di Shinjuku-gyoemmae sulla linea Marunouchi.
Questa serra è stata ricostruita e rinnovata più volte dalla sua costruzione nel risalente al 1875.
L’attuale edificio, risalente al 2012, è un edificio ecologico e si propone l’obiettivo di conservare e coltivare piante tropicali in via di estinzione da Okinawa e dalle isole Ogasawara.
Ma anche piante d’altitudine come il caffè arabica e piante palustri sempreverdi.
Qui Arisu raccoglierà con disperazione la carta corrispondente al 7 di cuori.
Indirizzo: 11 Naitomachi, Shinjuku City, Tokyo 160-0014.



Il Giardino Botanico Naturale di Shinjuku, la location sembrerebbe essere ispirata a quella del Giardino più famoso di Tokyo, Shinjuku Gyoen.
4) Alice in Borderland location: Rainbow Bridge, Daiba



I protagonisti Arisu e Usagi a Odaiba davanti al Rainbow Bridge



La ruota panoramica che appare in Alice in Borderland



Rainbow Bridge, prospettiva da Odaiba
5) Alice in Borderland location: Maihama
Alcune scene sono state girate a Maihama. I visitatori possono cogliere l’occasione per visitare il centro commerciale IKSPIARI alle porte del Tokyo Disney Resort®, con la sua vasta gamma di negozi e ristoranti, oltre a un cinema.
Per coloro che sono interessati agli animali acquatici, il Tokyo Sea Life Park merita una visita.
L’acquario è famoso per la sua rara collezione di vita marina proveniente dagli oceani di tutto il mondo.
In questa zona troverete inoltre, il Villaggio Tedesco di Tokyo, Tempio di Naritasan Shinshoji, Parco Okinoshima e il Parco Narita Sakuranoyama.
6) Alice in Borderland location: Seaside Paradise Tokyo
Quello che viene chiamato Seaside Paradise Tokyo e che in realtà diventa la sede dell’utopica “The Beach” non è un luogo unico, ma ben tre hotel differenti, tutti nella regione del Kansai.
La facciata di Seaside Paradise Tokyo, recante la scritta “beach” è l’ingresso del Royal Oak Hotel Spa and Gardens.
Si trova a Otsu, nella prefettura di Shiga.
Inoltre, questo hotel è stato anche il luogo delle riprese per le scene della festa in piscina.
Il Royal Oak Hotel ha chiuso i battenti ad aprile 2020, ma si può comunque (per ora) vedere dall’esterno.
Per arrivarci, dovete andare a Ishiyama. Si trova a 15 minuti di treno da Kyoto.
A Shiga, non perdetevi il lago Biwa che è il più grande lago d’acqua dolce del Giappone.
Le riprese esterne e interne, sono state fatte in vari resort e zone del Giappone, anche nel Kansai, nei pressi di Osaka.
Le scene al chiuso del Seaside Paradise Tokyo sono state girate principalmente al Nanki-Shirahama Resort Hotel a Shirahama.
E’ una struttura nella prefettura di Wakayama, la più popolare località balneaee del Kansai. Si trova nei pressi della stazione di Shirahama.
L’ultimo hotel, location del quartier generale di Beach è il Kobe Portopia Hotel (la scena spettacolare di lotta fra due personaggi a colpi di karate e katana).
Si trova nei pressi di Sannomiya e Shin-Kobe, i principali punti di ingresso a Kobe.



Seaside Paradise Tokyo
7) Alice in Borderland location: Shinagawa e Koto



Shinagawa
8) Alice in Borderland location: Kabukichō
Il cappellaio deve affrontare un game proprio a Kabukichō.
Ed in questo quartiere si trova proprio il night club nel quale lavorava nel mondo reale chiamato “The Beach”.



Kabukichō
9) Harajuku e stazione di Minami – Aoyama
Nella ottava puntata, grazie ad un flashback, due delle protagoniste di Alice in Borderland si trovano ad Harajuku.
Harajuku (原宿) è un distretto che va dall’omonima stazione a Omotesando, nel quartiere di di Shibuya.
Questa zona comprende anche Takeshita Street e Cat Street che vanno da Sendagaya a nord a, Shibuya, a Sud.
Ha raggiunto la massima popolarità negli anni Novanta e Duemila come popolare luogo di ritrovo per gli appassionati delle sottoculture della moda alternativa.
In Alice in Borderland si vede il pezzo di strada che conduce dall’uscita Omotesando della stazione di Harajuku ai grandi magazzini Laforet.
Inoltre, sempre nell’episodio otto, mostra Cat Street, una città dall’atmosfera hipster.



Takeshita Street, Harajuku



Harajuku
I personaggi di Alice in Borderland



Nijirô Murakami nel ruolo di Chishiya da molti identificato come il Cheshire Cat di Alice in Borderland
Altre location di Tokyo di Alice in Borderland
La Tokyo Skytree si vede nella sequenza di apertura dello show e si trova nei pressi di Asakusa, un’altra zona popolare tra i turisti.
Nella Tokyo Skytree, troverete un centro commerciale, un acquario e un osservatorio.
Anche la Tokyo Tower ha un suo posto in Alice in Borderland.
Questa struttura simile alla Torre Eiffel è un simbolo iconico della capitale del Giappone.
L’edificio in mattoni rossi all’inizio dello show appartiene alla labirintica stazione di Tokyo nella parte che si affaccia sul quartiere degli affari di Marunouchi vicino al Palazzo Imperiale.
Appaiono anche Asakusa e Ginza con la sua torre dell’orologio.
Nell’episodio 2, Arisu ed i suoi amici si nascondono in un centro commerciale: si tratta della filiale di Shibuya di Nitori, che è l’Ikea giapponese.
Un piccolo cenno anche alla giostra di Toshimaen, un parco divertimenti ormai chiuso a Tokyo noto per il suo ambiente nostalgico.
Alice in Borderland location stagione 2: Dove è stata girata la seconda stagione di Alice in Borderland?
A dicembre 2022, Alice in Borderland è tornato su Netflix con la seconda stagione. Lo show continua a seguire le vicende dei protagonisti Arisu e Usagi e di altri personaggi collaterali, intrappolati in una dimensione alternativa a quella del mondo reale con la costrizione di continuare a partecipare a giochi “gemu” mortali.
L’intera dimensione parallela dai toni distopici continua ad appassionare i fan di tutto il mondo che si chiedono dove effettivamente sia stata girata la stagione 2 di Alice in Borderland. Di seguito, i dettagli di tutti i luoghi che hanno fatto da sfondo alle riprese della seconda stagione del j-drama.
Iniziamo con il dire che le riprese sono iniziate alla fine del 2021 per concludersi a marzo 2022. Ecco le location di Alice in Borderland 2.
Essendo ambientato in una Tokyo desolata, nell’episodio 3, grazie al supporto della polizia, sono stati spenti tutti i semafori in specifici quartieri per agevolare la realizzazione delle scene.
1) Alice in Borderland location: Kanto
La regione del Kanto si trova su Honshu, l’isola più grande del paese dove è ubicata tra l’altro la capitale giapponese. In effetti, la maggior parte della nuova stagione è stata girata nella cosiddetta “Greater Tokyo Area” nel Kanto.
Considerate che la regione del Kanto è considerata il centro economico e politico del Giappone. Inoltre, è anche l’area più popolosa, poiché di fatto ospita quasi un terzo degli abitanti del paese.
Fra le location ci sono il parco divertimenti Toshimaen a Nerima; Odaiba, Kabukicho e il Rainbow Bridge.
Il cast assieme alla troupe della produzione sono stati avvistati anche allo Shibuya Mark City di Shibuya e nel distretto di Dōgenzaka. Alcune scene sono state girate anche all’Ashikaga Scramble Studio di Ashikaga, Tochigi.
E come abbiamo detto in precedenza, grazie a particolari effetti speciali, è stata ricreata sia la stazione di Shibuya che il celeberrimo incrocio dello scramble di Shibuya.
Tsutaya e Starbucks Shibuya
In particolare sono quasi sempre visibili la scritta di Tsutaya (store giapponese che vende libri, dischi e gadget) e del celeberrimo Starbucks che si affaccia sull’incrocio, apparso anche nel magnifico anime Your Name di Makoto Shinkai. Puoi scoprire qui tutte le location di Your Name.



Marzia affacciata dallo Starbucks di Shibuya che dà sull’incrocio. Edificio che in versione ricostruita appare in Alice in Borderland stagione 2
Altre scene sono state girate nell’area di Fukutomi-cho a Yokohama, ma anche a Kawasaki e Kawaguchi.
Nell’ultimo game di Alice in Borderland stagione 2 Arisu e Usagi si trovano all’ultimo piano dello Shibuya Scramble Square, noto grattacielo panoramico di Shibuya nella loro prova contro la regina di cuori che metterà a dura prova la psiche dei due, la forza interiore e il loro legame. La location del gioco è quello dell’allestimento di una cerimonia di matrimonio all’aperto.



Marzia in cima allo Scramble Square di Tokyo location di Alice in Borderland stagione 2
Per gli appassionati di cinema, sarà bello scoprire che a parte Alice in Borderland, sempre nella regione del Kanto sono stati girati parzialmente anche Inception, Lost in Translation, Kill Bill, L’ultimo Samurai, Resident Evil: Afterlife, The Wolverine e Godzilla.
2) Alice in Borderland location: Kansai
La regione del Kansai è nota per i templi buddisti e i parchi nazionali. ed è la seconda regione più popolosa del Giappone dopo il Kanto.
E la produzione di Alice in Borderland 2 ha girato anche nel Kansai, che è un’altra regione sull’isola di Honshu.
In particolare, le riprese si sono svolte in hotel a Otsu di Shiga. Più specificatamente, le scene sono state ambientate in un complesso di appartamenti al 4-2 Koeidai, Kobe-shi a Hyogo, Kita-ku e alla stazione Kita-Suzurandai sulla linea Shintetsu Arima.
Alice in Borderland stagione 2 ha visto Wakayama e Osaka principali location, ma il cast e la troupe si sono anche recati in altri luoghi per girare scene chiave.
Come riferito dalla produzione, il team ha stabilito la propria base a Toyama e Aichi nella regione di Chūbu, area nota per le vaste coste e le pittoresche catene montuose. Questa regione comprende anche il Monte Fuji.
Toyama
La strada principale nel centro della città di Toyama, che si estende dalla parte anteriore della stazione di Toyama ed è fiancheggiata da uffici governativi e strutture commerciali, è stata completamente chiusa per quattro giorni consecutivi per rendere possibili le riprese dalle 6:00 del mattino alle 18:00.
Qui sono state girate scene potenti come la sparatoria, l’inseguimento in macchina del primo episodio della Alice in Borderland stagione 2.
Inoltre, per creare l’atmosfera della città in rovina, sono state rimosse tutte le pubblicità e i segnali delle fermate degli autobus. E più di 50 addetti hanno bloccato l’ingresso a persone esterne (ovviamente i cittadini sono stati avvisati in anticipo).
Nell’episodio 3, il parco marino accanto alla Kobe International University è stato utilizzato come location e la stessa università di Kobe ha collaborato alle riprese.
Infine, le riprese di Alice in Borderland Stagione 2 sono state fatte anche a Fukuoka, sull’isola di Kyushu.
L’utilizzo degli effetti speciali di CGI (computer-generated-imagery) in Alice in Borderland
Nello show compaiono due grandi felini, negli episodi 4 e 5.
Per quanto riguarda la realizzazione di questi animali in CGI, la produzione della tigre nell’episodio 5 è stata uno sforzo globale supervisionato dal direttore dell’animazione olandese, Erik-Jan De Boer.
Quest’ultimo in passato, ha vinto un Academy Award per aver creato la tigre in “Vita di Pi“ nel (2012).
Per creare la pantera nera dell’episodio 4, la squadra degli effetti visivi ha studiato sul campo in uno zoo per capire come ricreare la sensazione e il movimento dell’animale e della sua pelliccia.
Il lavoro di produzione è stato svolto da un team di animatori indiani e dallo studio VFX Anibrain.
Gli effetti visivi sono stati realizzati da team provenienti da Giappone, Singapore, Stati Uniti e India.
Attenzione: spoiler alert! Da qui in poi vi sveliamo dettagli sul mondo distopico di Alice in Borderland che forse non volete sapere.
Se non volete rovinarvi la sorpresa, non leggete!
Dove sono finiti davvero i protagonisti di “Alice in Borderland”?


La spiegazione di Alice in Borderland



La fine dei giochi in Alice in Borderland 2 con l’invito ad adottare la cittadinanza del Paese del momento presente (この国の永住権 Kono kuni no eijū-ken). Fonte Netflix



手にする。Te ni suru. (accettare) 手にしない。Te ni shinai. (non accettare) Fonte: Netflix
Ci sarà una seconda stagione di Alice in Borderland?
Netflix ha rinnovato Alice In Borderland per una seconda stagione poiché al momento è la serie originale giapponese live-action più popolare.
Ci sarà una stagione 3 di Alice in Borderland?
Al momento in cui abbiamo aggiornato questo articolo (gennaio 2023) Alice in Borderland non è stato ufficialmente rinnovato, tuttavia sembra abbastanza probabile che considerato il season finale, ci saranno sviluppi.
Esiste effettivamente un altro capitolo del manga da adattare: Alice in Borderland Retry (今際の国のアリスRETRY). La stagione 2 si è chiusa con l’inquadratura finale di un tavolino bianco al di fuori dell’ospedale, con un mazzo di carte da Poker sparso.
L’ultima carta che resta sulla superficie è quella del Joker, personaggio ancora non incontrato dai personaggi e che implica che i giochi sono ancora in corso anche se coloro che sono rientrati nel mondo reale, non se ne rendono necessariamente conto.
Qui il primo volume del manga di Alice in Borderland.
Alice in Borderland: Retry
Il manga Alice in Borderland Retry (今際の国のアリスRETRY, Imawa no kuni no Arisu ritorai), conosciuto come “Retry”, è un sequel del manga originale Alice in Borderland, sempre scritto e disegnato da Haro Asō.
La serie è stata pubblicata in anteprima su Weekly Shōnen Sunday, numero 46 del 2020 e a a differenza del precedente sequel Alice on Border Road, un thriller d’azione, il capitolo “Retry” torna a concentrarsi sui giochi.
Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi
Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto
Randor Residential Hotel Kyoto Suites
Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto
Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie
Top Ryokan a Kyoto
京都駅前ひふみ旅館(HifumiRyokan Kyoto station)
Kyomachiya Ryokan Sakura Urushitei
Migliori Ryokan a Tokyo
Japanese traditional house.Ryokan in asakusa with 2bedrooms
Onsen Ryokan Yuen Bettei Tokyo Daita
Top Ryokan a Yokohama
Cos’è Asa ramen? Storia e origini della speciale colazione in Giappone
Dove è stato girato Alice in Borderland?
Kanto. La regione del Kanto si trova su Honshu, l’isola più grande del paese dove è ubicata tra l’altro la capitale giapponese. In effetti, la maggior parte della nuova stagione è stata girata nella cosiddetta “Greater Tokyo Area” nel Kanto. La seconda stagione di Alice in Borderland è sempre stata girata a Tokyo e altre scene sono state girate nell’area di Fukutomi-cho a Yokohama, ma anche a Kawasaki e Kawaguchi. Ulteriori location sono nel Kansai, che è un’altra regione sull’isola di Honshu.
In particolare, le riprese si sono svolte in hotel a Otsu di Shiga. Più specificatamente, le scene sono state ambientate in un complesso di appartamenti al 4-2 Koeidai, Kobe-shi a Hyogo, Kita-ku e alla stazione Kita-Suzurandai sulla linea Shintetsu Arima.
Alice in Borderland stagione 2 ha visto Wakayama e Osaka principali location.
Il team ha stabilito la propria base a Toyama e Aichi nella regione di Chūbu, area nota per le vaste coste e le pittoresche catene montuose.
Qual è la spiegazione di Alice in Borderland?
La vera identità del “paese del presente” è un altrove, nel quale si perdono le persone che si trovano nel mezzo di un’esperienza mortale.
I fuochi d’artificio a cui tutti hanno assistito nel mondo reale, erano in realtà meteoriti caduti nel cuore di Shibuya, creando un’esplosione senza precedenti nel cuore di Tokyo.
Coloro che stavano morendo per il disastro causato da questa pioggia proveniente dallo spazio, sono stati inviati nel “paese del presente”.
Certamente, la percezione di quei sessanta secondi fra la vita e la morte, è diversa in questo Altrove.
E qui, i residenti che sopravvivono fino alla fine acquisiscono un “diritto di soggiorno permanente” e diventano cittadini del “paese del momento presente”. In questa dimensione, continuano a partecipare ai game fino alla morte.
Coloro che tornano nel mondo reale perdono i ricordi di tutti gli eventi che hanno avuto luogo nel “paese del presente”, ovvero la realtà distopica.
Ci sarà la stagione 2 di Alice in Borderland?
La stagione 2 di Alice in Borderland è uscita su Netflix il 22 dicembre 2022.
Ci sarà la stagione 3 di Alice in Borderland?
A gennaio 2023, Alice in Borderland non è stato ufficialmente rinnovato, tuttavia sembra abbastanza probabile che considerato il season finale, ci sarà una terza stagione.
Esiste effettivamente un altro capitolo del manga da adattare: Alice in Borderland Retry (今際の国のアリスRETRY). La stagione 2 si è chiusa con l’inquadratura finale di un tavolino bianco al di fuori dell’ospedale, con un mazzo di carte da Poker sparso. L’ultima carta che resta sulla superficie è quella del Joker, personaggio ancora non incontrato dai personaggi e che implica che i giochi sono ancora in corso anche se coloro che sono rientrati nel mondo reale, non se ne rendono necessariamente conto.