Dove è stato girato Benvenuti a Eden? Tutte le location della serie spagnola di Netflix

Tempo di lettura: 9 minuti

Dove è stato girato Benvenuti a Eden?

Dove è stato girato Benvenuti a Eden? Tutte le location della serie spagnola di Netflix

“No me importa lo que de mí se diga
Viva usted su vida, que yo vivo la mía
Que solo es una, disfruta el momento
Que el tiempo se acaba y pa’trás no vira”.

“Non mi interessa cosa si dice di me, vivi la tua vita, io vivo la mia.. Questo è solo uno, goditi il ​​momento”..

Inizia così il trailer di Bienvenidos a Edén, la nuova serie Netflix spagnola, sulle note di Farruko, una hit celeberrima e super ballata.


Ed in effetti, i protagonisti di “Welcome to Eden” ballano questo pezzo mentre un autobus attrezzato a festa, li porta verso l’imbarco: destinazione un’isola meravigliosa dove vivranno l’avventura della loro vita (el viaje de tu vida).

In questo articolo scopriremo Dove è stato girato Benvenuti a Eden? Tutte le location della serie spagnola di Netflix.

locandina-benvenuti-a-eden-traveltherapists

Fonte: Netflix

Dove è stato girato Benvenuti a Eden? Ma dove si trova l’isola di Benvenuti a Eden?

Un paradiso con spiagge e paesaggi vulcanici, a tratti lunari, dove l’armonia sembra regnare, ma dove le cose non sono come sembrano.
Un gruppo di ragazzi sono stati selezionati per un evento esclusivo dove provare una misteriosa bibita blu, senza sapere che molti di loro sono stati scelti dalla strana comunità e Fondazione che gestisce l’isola per non andarsene mai più!

La location di Benvenuti a Eden non è altro che Lanzarote, l’isola più orientale delle Canarie collocata a circa 125 chilometri dalle coste africane e a un migliaio di chilometri dalla penisola iberica. Lanzarote è il palcoscenico principale di questa nuova produzione Brutal Media ideata da Guillermo López e Joaquín Górriz.

playa-del-papagayo-lanzarote-traveltherapists Dove è stato girato Benvenuti a Eden

Quali sono le altre location di Benvenuti a Eden?

Come dicevamo l’isola da sogno è Lanzarote nelle Canarie. Mentre a Teruel – città dell’Aragona nella Spagna orientale – sono state realizzate diverse altre scene.

Teruel è celebre, fra le altre cose, per gli affioramenti rocciosi contenenti alcuni dei resti di dinosauri più antichi della penisola iberica. Altre location sono Barcellona e altre zone della Catalunya, che hanno fatto da scenario alla trama poco idilliaca dello show, rispetto alle magnifiche ambientazioni.

lanzarote-scenario-rosso-mare-traveltherapists Dove è stato girato Benvenuti a Eden

Dove è stato girato Benvenuti a Eden? Lanzarote: “fra paradiso e inferno”

Amaia Aberasturi (Zoa); la cantante messicana Belinda (Africa); Lola Rodríguez (Maika) e Berta Vázquez già protagonista del meraviglioso Vis a Vis (Claudia).

ana-mena-location-benvenuti-a-eden-traveltherapists Dove è stato girato Benvenuti a Eden

Amaia Aberasturi (Zoa) e Ana Mena (Judit): Fonte Netflix.

E ancora, Sergio Momo (Nico) e Begoña Vargas (Bel), Ana Mena (Judit) sono protagonisti di questo thriller ambientato fra paesaggi e luoghi spettacolari.

Le terre vulcaniche di Lanzarote, richiamano il fuoco e scenari danteschi, mentre le atmosfere delle spiagge dorate evocano il Paradiso.

panorama-lanzarote-traveltherapists Dove è stato girato Benvenuti a Eden

Infatti, Martí Marcos – Head of Locations – spiega che Lanzarote era la location perfetta per la serie:

“Prima di tutto, la nostra isola è un’isola paradisiaca. E in secondo luogo, è anche un’isola misteriosa, in cui tutti i personaggi finiranno per sentirsi intrappolati. Lanzarote realizza queste due idee: è allo stesso tempo un paradiso terrestre, ma è anche molto marziana, arida, con i suoi vulcani e le sue spiagge di terra nera. Un paesaggio molto lunare”.

Il team di Benvenuti a Eden ha girato in diverse luoghi dell’isola cercando di cogliere entrambe le anime di questo ambiente.

La produzione ha sottolineato quanto fosse importante, durante la realizzazione dello show rispettare l’ambiente e lasciarlo come lo aveva trovato, dato che in molti casi si tratta di riserve naturali.

location-benvenuti-a-eden-traveltherapists

Fonte: Netflix

Dove è stato girato Benvenuti a Eden? Parco Naturale Lanzarote

Come dicevamo, il rispetto per l’ambiente da parte della produzione è stato fondamentale, anche perché per capire com’è Lanzarote, basta guardare le scene iniziali di Bienvenidos a Edén.

Varie riprese dall’alto con l’ausilio di droni, mostrano i contrasti fra spiaggia e montagne, crateri e vulcani che esistono in quest’isola tutta da scoprire nella provincia di Las Palmas.

Fin dall’inizio, le spiagge di Lanzarote sono protagoniste. La spiaggia principale è Caletón Blanco (Órzola), che nella serie corrisponde alla spiaggia della Fundación.

Si tratta di un luogo suggestivo, che cambia drasticamente a seconda delle maree: in effetti con la bassa marea sembra di essere ai Caraibi e si può camminare per centinaia di metri nell’entroterra.

personaggi-location-benvenuti-a-eden-traveltherapists Dove è stato girato Benvenuti a Eden

Fonte: Netflix

Dove è stato girato Benvenuti a Eden? Caletón Blanco e Montaña Bermeja

Ebbene sì, queste differenze fra alta e bassa marea a Caletón Blanco ha incredibilmente sorpreso la troupe!
L’altra spiaggia di Lanzarote presente in Bienvenidos a Edén è quella di Montaña Bermeja (Yaiza).

Quest’ultima si contraddistingue per sabbia nera e rocce rosse sullo sfondo. Ed è in questo scenario suggestivo che si svolgono alcune delle scene cruciali dei personaggi di Aberasturi e Vargas.

Insomma, il luogo ideale per la trama contorta di Bienvenidos a Edén! Una location spettacolare e aggressiva al contempo.

belinda-location-benvenuti-a-eden-traveltherapists Dove è stato girato Benvenuti a Eden

La cantante messicana Belinda (Africa) in una delle scene iniziali. Fonte: Netflix

Dove è stato girato Benvenuti a Eden? Parco Naturale dei Vulcani Las Palmas

Il Parco Naturale dei Vulcani fa da scenario alla serie spagnola, in particolare il Volcán del Cuervo (Tinajo) nel Parco Naturale dei Vulcani. I protagonisti di Benvenuti a Eden percorrono la stradina che porta verso il cratere. In più, sono state fatte riprese nei dintorni di Montaña Maneje, sempre a Lanzarote.

vulcano-benvenuti-a-eden-traveltherapists

Parco Naturale dei Vulcani: fonte Netflix

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

La Cueva de las Palomas

Anche La Cueva de las Palomas è una delle tante aree con formazioni vulcaniche che compaiono in Bienvenidos a Edén.
Nei pressi del Volcán del Cuervo si trova un’altra delle formazioni vulcaniche di Lanzarote visibile nello show: La Cueva de los Naturalistas o Cueva de las Palomas (Tinajo). Questa location compare nella serie come accesso ad una suggestiva caverna, assieme alla grotta marina all’interno della meravigliosa Cueva de los Verdes (Haría).

netflix-benvenuti-a-eden-traveltherapists Dove è stato girato Benvenuti a Eden

Fonte: Netflix

Dove è stato girato Benvenuti a Eden? Le location catalane Barcellona e Lloret de Mar

Infine, altre location di Benvenuti a Eden sono in Catalunya.

In effetti, il molo da cui partono i protagonisti per raggiungere l’isola non è altro che la spiaggia di Malgrat del Mar, mentre l’area dove si svolge la festa a ritmo di musica si trova a Cala Treumal (Lloret de Mar). Inoltre, diverse scene girate in interno ed esterno sono nella meravigliosa Barcellona.

spiaggia-location-benvenuti-a-eden-traveltherapists

Fonte: Netflix

Dove è stato girato Benvenuti a Eden? La Cueva de Los Verdes (Grotta dei Verdi)

La Cueva de Los Verdes è un luogo davvero popolare di Lanzarote e non poteva mancare in Bienvenidos a Edén.

Sempre a Lanzarote, l’ambiente utilizzato per il maneggio e la scuderia è il Barranco de las Piletas (El Mojón), un luogo con formazioni rocciose attraverso le quali i personaggi vanno a cavallo.

scena-benvenuti-a-eden-traveltherapists Dove è stato girato Benvenuti a Eden

Berta Vázquez in una scena dello show. Fonte: Netflix

“Case Solo” di Matarraña a Teruel

Parlando di location di Benvenuti a Eden, non possiamo escludere il luogo in cui vivono e si incontrano i membri della Fondazione.

Parliamo della comunità guidata da Astrid (Amaia Salamanca) e da Erik (Guillermo Pfening). Avrete notato delle costruzioni e delle casette dall’architettura molto particolare che in Benvenuti a Eden si troverebbero al centro dell’isola.

Si tratta delle residenze chiamate “Case Solo” che si trovano nella regione di Matarraña (Teruel).

benvenuti-a-eden-traveltherapists

Astrid (Amaia Salamanca) e Erik (Guillermo Pfening) Fonte: Netflix

Secondo Martí Marcos, le Case Solo sono uno spazio unico punteggiato da costruzioni futuristiche che bene si adattano all’idea di uno stile abitativo in armonia con la natura, un leitmotiv della serie.

La troupe ha inoltre girato nei lussuosi spazi di design disponibili anche per vacanze, ovvero i moduli di forma ovale che ospitano i personaggi di Benvenuti a Eden.

 

Donostia-San Sebastián

Nel corso della prima stagione, Gabi, la sorellina di Zoa dopo aver chattato con il ragazzo (David) che quest’ultima aveva conosciuto a Edén, si reca nella sua città per parlargli di persona.

Il ragazzo abita ben lontano da lei (Barcellona), a San Sebastián, nei Paesi Baschi.

benvenuti-a-eden-gabi-smartphone-traveltherapists

La chat fra Gabi, sorella di Zoa e David dove si parla di Donostia, San Sebastián. Fonte: Netflix

In particolare dal loro scambio, si evince che il ragazzo sta a “Donosti”, ovvero Donostia che in lingua basca è il nome di San Sebastián.

 

Donostia-San Sebastián: borgo imperdibile dei Paesi Baschi

Si tratta di una bellissima cittadina sul Golfo di Biscaglia, noto per Playa de la Concha e Playa de Ondarreta, ovvero località che vantano un magnifico e pittoresco lungomare con ristoranti stellati e caratteristici celebri in tutto il mondo.

La parte vecchia di Donostia-San Sebastián (Parte Vieja),è densamente caratterizzata da stradine acciottolate con negozi di lusso. Accanto, i vivaci bar pintxo che catturano i visitatori con le prelibate specialità regionali, abbinate a squisiti vini locali.

san-sebastian-benvenuti-a-eden-traveltherapists

Donostia-San Sebastián

Sebbene su Benvenuti a Eden Wikipedia si legga che un’altra location di Benvenuti a Eden sia Alicante, non abbiamo trovato altre fonti a supporto di questa affermazione. In più non ci è sembrato di vedere questa città nello show dato che la conosciamo bene.

In questo articolo abbiamo scoperto dove è stato girato Benvenuti a Eden, tutte le location della serie spagnola di Netflix. Speriamo di aver soddisfatto un po’ della vostra curiosità sulle location di Benvenuti a Eden. Noi abbiamo appena finito di vedere la seconda stagione e purtroppo abbiamo appreso che Netflix ha deciso di cancellare Benvenuti a Eden: la decisione è arrivata il 7 luglio 2023.

Perché Benvenuti e Eden è stato cancellato?

La piattaforma Netflix ha confermato a FOTOGRAMAS il 7 luglio 2023 la sua decisione: non ci sarà una terza stagione di Benvenuti a Eden dato il colossale calo di ascolti della seconda stagione.

Pertanto, la seconda stagione di “Bienvenidos a Edén”, uscita ad aprile 2023, sarà l’ultima e non ci sarà la stagione 3.

firma marzia parmigiani

 

Questo articolo è stato aggiornato il 19 luglio 2023

Fonte: Guiarepsol

Altro, in questo blog di viaggio:

 

E qui puoi leggere Articolo Repubblica Traveltherapists!

 

Baby: tutte le location del drama italiano di Netflix sui liceali romani

 

La Casa di Carta Corea: il remake de La Casa de Papel esce su Netflix

 

La Casa di Carta: tutte le location di una serie dall’atmosfera globale

 

Itaewon Class: tutte le location del k-drama cult che parla dei temi scomodi in Corea del Sud

 

Dove è stato girato Alice in Borderland? Tutte le location del drama giapponese

 

Crash Landing on You: le location della coraggiosa storia d’amore che svela la Corea del Nord

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone Traveltherapists

 

F.A.Q.

Dove si trova l’isola di Benvenuti a Eden?

La location di Benvenuti a Eden non è altro che Lanzarote, l’isola più orientale delle Canarie collocata a circa 125 chilometri dalle coste africane e a un migliaio di chilometri dalla penisola iberica. Lanzarote è il palcoscenico principale di questa nuova produzione Brutal Media ideata da Guillermo López e Joaquín Górriz.

 

Quali sono altre location di Benvenuti a Eden?

L’isola da sogno è Lanzarote nelle Canarie. Le spiagge principali sono Caletón Blanco e Montaña Bermeja (Yaiza).

 

Le altre location a Las Palmas sono:

 

  • Montaña Maneje;
  • La Cueva de las Palomas;
  • La Cueva de Los Verdes;
  • Volcán del Cuervo;
  • Barranco de las Piletas.

 

 

Altre scene sono state girate a Teruel (Case Solo di Matarraña), città dell’Aragona nella Spagna orientale, Barcellona e altre zone della Catalunya. Più precisamente, Lloret de Mar (Malgrat del Mar e Cala Treumal).

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!