Indice
Dove si trova il ristorante a tema Demon Slayer in Giappone?
È arrivato il momento che molti fan stanno aspettando, comprese noi!
Infatti, gli Universal Studios Japan stanno per inaugurare un meraviglioso ristorante a tema, con tanti piatti squisiti, ispirati a Demon Slayer, il manga spettacolare di Koyoharu Gotōge.
Prima di tutto, se volete conoscere tante curiosità sul Paese del Sol Levante, i modi migliori per organizzare un viaggio in Giappone, e tanti approfondimenti sulla lingua giapponese e sulla cultura giapponese, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone“.
Kimetsu no Yaiba (鬼 滅 の 刃)
Kimetsu no Yaiba (鬼 滅 の 刃), Demon Slayer in inglese) è stato uno dei più grandi successi del 2020.
In Giappone, è stata una delle frasi più cercate in quel periodo.
La storia di genere fantasy narrata in Demon Slayer è ambientata in Giappone, precisamente nell’era Taisho (1912-1926).
Kimetsu no Yaiba parla delle avventure di Tanjiro Kamado.
Si tratta di un giovane che dovrà vendicare l’assassinio della sua famiglia e salvare l’umanità di sua sorella Nezuko – trasformata in un demone.
Per questi motivi Tanjiro Kamado diventerà un “demon slayer” (un cacciatore di demoni).
Il manga in realtà, ha una storia abbastanza recente. Uscito nel 2017, tuttavia, è stato l’adattamento anime del 2019 a renderlo popolare globalmente.
Infatti, il film Kimetsu no Yaiba the Movie: Mugen Train, dedicato a Demon Slayer, nonostante la pandemia, ha letteralmente sbancato al botteghino! Questo lo ha reso il secondo film di maggior incasso in Giappone (al primo posto c’è il meraviglioso Spirited Away (La città incantata) dello Studio Ghibli.
Il ristorante di Kimetsu no Yaiba
Con tali considerazioni, non sorprende che in terra nipponica, stiano fioccando tante iniziative a tema Demon Slayer.
Vi facciamo subito, un piccolo spoiler meritevole di tanta attenzione!
All’interno del ristorante, ci sono diverse riproduzioni originali e fedeli a grandezza naturale di Demon Slayer.
Sarà un ristorante pop-up purtroppo e quindi solo i più fortunati che si trovano in Giappone e precisamente ad Osaka, potranno provarlo.
Resterà aperto infatti dal 17 settembre 2021 fino al 13 febbraio 2022.
Come si chiama il ristorante a tema Demon Slayer?
Il nuovo ristorante a tema Demon Slayer si chiamerà Fuji no Hana Shokujidokoro o anche Ristorante Wisteria e sarà inaugurato nel mese di ottobre.
Gli interni del ristorante saranno ispirati all’era Taisho e il ristorante offrirà dei piatti spettacolari, bevande gustose, ispirate ai personaggi e ai loro gusti proprio nel manga.
Ad esempio possiamo trovare il menù ispirato al maestro Giyu che includerà i suoi piatti preferiti come: salmone bollito con daikon insieme a crostacei, sashimi ed altre bontà gustosissime.
Perché la scelta di fare un ristorante a tema Demon Slayer? Dove si trova il ristorante a tema Demon Slayer in Giappone?
Come abbiamo detto, è uno dei manga che sta andando fortissimo negli ultimi anni, anche noi di Traveltherapists infatti ne siamo vittime felicissime.
All’interno del ristorante ci sarà anche una statua di Giyu a grandezza naturale con cui sarà possibile fare una bellissima foto ricordo. Ci sarà anche una statua di Shinobu!
Quali saranno i prodotti più buoni venduti nel ristorante di Demon Slayer?
Ogni Hashira avrà un vero e proprio personaggio o bevanda speciale con delle creazioni colorate che mescoleranno gusti giapponesi moderni insieme a quelli tradizionali.
Ci saranno talmente tante creazioni culinarie che non basterà qualche mese per provarle tutte.
Le pietanze più famose saranno: un piatto di sushi ispirato a Tengen; la cotoletta di maiale ispirata a Mitsuri con delle decorazioni a forma di cuoricino e sakura mochi che è il dolce preferito.
Un altro dolcino molto amato sarà senza dubbio il gelato del Pilastro degli Insetti Shinobu con gelatine a forma di farfalline.
Uno dei piatti più gustosi in assoluto saranno gli gnocchi di riso ohagi del Pilastro del Vento Sanemi, ovvero il suo cibo preferito e verranno accompagnati da castagne, shiratama mochi al matcha.
Ci sarà anche un’ottima bevanda allo yogurt e al ribes nero del Pilastro dei Serpenti Obanai e la Sky Blue Soda dell’Hashira Muichiro oltre al tè al latte Hojicha dell’Hashira Gyomei.
Ristorante a tema Demon Slayer con cibo da asporto.
Per gli amanti del cibo da asporto, il ristorante a tema Demon Slayer proporrà dei secchielli di popcorn di Nezuko davvero spettacolare!
Qui troverai tutti i manga di Demon Slayer!
Quali sono i gadget ai quali non puoi rinunciare di Demon Slayer?
Sei interessato a prodotti e leccornie dal Giappone? Abbiamo la soluzione giusta per te!
Se ami Demon Slayer, sappi che alcuni articoli inclusi nella Mystery Box de “Il Mio Viaggio In Giappone”, sono proprio dedicati a questo celebre manga.
Un pacco con un mix di prodotti e oggetti dal Giappone, potrebbe davvero fare la differenza per un regalo speciale o solo per farti un piccolo dono.
È davvero un bel modo per dire a chi vuoi bene che hai pensato a cosa gli piace e per fare una bella sorpresa!
Tra le varie box che potrai trovare online, c’è anche quella proposta da noi Il mio viaggio in Giappone Mistery Box by Traveltherapists.
Da sempre siamo state affascinate dalle box contenenti i prodotti dai posti del mondo, in questo caso questa box l’abbiamo selezionata noi con tanti prodotti tutti speciali.
Qui trovate la nostra Mystery Box di prodotti dal Giappone!
Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
Se non lo ha ancora fatto, seguici sulla nostra pagina Facebook Il mio viaggio in Giappone, la pagina dedicata a chi ama il Giappone in tutte le sue forme e declinazioni!
Elina Sindoni
Altro, in questo blog di viaggio:
Wagyu prodotto con stampante 3D in Giappone
Cose da fare in un giorno di pioggia a Tokyo nell’estate giapponese
Consigli utili per imparare il giapponese
Guida di Shinjuku: il quartiere più movimentato di Tokyo
Come esprimono l’amore i giapponesi? Dire ti amo in giapponese e altre differenze con l’Occidente
Storia dei nomi e dei cognomi del Giappone
Shimokitazawa: lo shopping vintage nel quartiere imperdibile di Tokyo
Tokyo: Ikea a Shinjuku inaugura Sweden Bites specialità svedesi da asporto
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea