Dove vivono i Nomadi Digitali? Come fanno a viaggiare così a lungo?
Dove vivono i Nomadi Digitali, è una domanda molto interessante, fatta soprattutto dalle persone che sono interessate al settore ma non sanno bene come entrarci.
Affascina molto l’idea di vivere in diversi posti del mondo e riuscire a lavorare dal proprio Pc/Smartphone/Tablet. Ci sono dei posti del mondo che sicuramente sono preferiti da chi lavora online rispetto ad altri luoghi.
In questo articolo scopriremo quali sono i luoghi più produttivi per i Nomadi Digitali e risponderemo anche alla seconda domanda ovvero: come fanno i nomadi digitali a viaggiare così a lungo.
Traveltherapists il nostro blog di viaggi, nasce proprio per raccontare le nostre esperienze e nell’ultimo anno, abbiamo iniziato il percorso che ci sta portando a diventare Nomadi Digitali a tutti gli effetti.
Ti ricordiamo che per diventare nomade digitale, avrai bisogno prima di tutto di un’ottima connessione e senza dubbio dell’attrezzatura giusta!

Come fa un nomade digitale a viaggiare così a lungo?







Innanzitutto, è importante capire che ci sono alcuni fattori che rendono una città ideale per i nomadi digitali. Ecco cosa cercano la maggior parte dei nomadi digitali in una città.
Quali sono i fattori che rendono una città ideale per una/un Nomade Digitale?

Internet affidabile: Naturalmente, affinché i nomadi digitali possano fare il loro lavoro, hanno bisogno di una connessione Wi-Fi buona e soprattutto che sia affidabile e non tutti i paesi offrono delle ottime connessioni.
Dove vivono i nomadi digitali? Le città migliori dove soggiornare


Chiang Mai, Tailandia
Chiang Mai, in Thailandia, è la destinazione più conosciuta e popolare della comunità dei nomadi digitali. Molte persone che hanno appena iniziato a lavorare da remoto non vedono l'ora di andare a Chaing Mai. La città è ricca di una comunità nomade digitale, è calda e il costo della vita è molto basso. Assicurati solo di andare in Thailandia durante la stagione giusta e approfitta di Airbnb per trovare un appartamento meraviglioso. Ti lascio il mio codice sconto. https://www.airbnb.it/c/elinas26?currency=EUR


Canggu/Ubud, Bali, Indonesia
Ci sono due città a Bali che sono ricche di lavoratori da remoto e nomadi digitali. Ubud è più nell'entroterra (non vicino a una spiaggia) ed è pieno di animali meravigliosi. La vita notturna è più semplice non ci sono tanti locali. D'altra parte, c'è Canggu che è una città super movimentata con una spiaggia mozzafiato. Questa città è più vivace e ha sicuramente una vita notturna più entusiasmante. La gente viene qui per il sole, il basso costo della vita e l'abbondante comunità di nomadi digitali. Ovviamente anche per le cascate, il cibo delizioso, prezzi delle abitazioni bassissimi e chissà cosa ancora.


Valencia, Spagna
Valencia La Spagna è un centro tecnologico molto popolare, ha un costo della vita inferiore alla media della Spagna ed è bellissima. Quindi non c'è da meravigliarsi che sia diventata una destinazione popolare per i nomadi digitali. Io e Marzia abbiamo avuto modo di passarci qualche giorno, è meravigliosa. Le spiagge vicine sono eccezionali.


Lisbona, Portogallo
Questo è un altro luogo popolare per nomadi digitali e lavoratori da remoto. Ancora una volta, Lisbona soddisfa i criteri standard dei nomadi digitali. È una città meravigliosa, economica e qui puoi sicuramente trovare persone affini e lavoratori remoti. Io e Marzia, ci siamo innamorate di Lisbona, è una meraviglia, merita davvero. Il Portogallo mi manca sempre come la Sicilia, come se fosse un luogo che conosco da sempre. Se vi capita, andate a lavorare con il vostro pc, non resterete delusi. Le persone sono squisite e gli alloggi e il costo della vita è basso per una città come Lisbona! Lisbona ha tanto da offrire sotto tutti i punti di vista.


Praga, Repubblica Ceca
Praga, Repubblica Ceca, forse è ancora troppo sottovalutata per il nomadismo digitale. Lo ammetto, io ne sono innamorata e neanche troppo segretamente. Prima di tutto, è una BELLA città con un'architettura incredibile. Ci sono molti caffè e ristoranti carini e il sistema dei mezzi pubblici è davvero buono ed economico, affidabile e facile da utilizzare. La birra è in realtà più economica dell'acqua! Me ne sono innamorata quando frequentavo il liceo ed è rimasta nel mio cuore, tanto che ci sono tornata più volte sempre con lo stesso entusiasmo della prima volta. Consiglio vivamente di passare un mese a Praga e godere delle sue bellezze, è semplice lavorare in una città così viva e stimolante, mi regala un sorriso ogni volta che ci vado.


Catania, Sicilia, Italia
Ok, gioco in casa! Come molti di voi che ci seguono sanno, io sono siciliana, vengo dalla bellissima città di Messina. Considerando però le varianti del caso, la città della Sicilia, migliore per un nomade digitale, resta Catania. Catania è una città internazionale, economica per gli affitti, offre molti coworking space ed è ambita dai turisti di tutto il mondo per le sue bellezze. Immaginatevi a gustare una delle prelibatezze tipiche in un baretto di fronte al Duomo mentre con il vostro pc state parlando con il cliente americano di turno che vi invidierà! E' possibile e basta volerlo, Catania è la meta giusta per i Digitals Nomads.
Conclusioni
Come hai visto, esistono diversi motivi per i quali si può scegliere una città perfetta per vivere e lavorare e godere perché no delle meraviglie viaggiando.
Spero di esserti stata utile, facci sapere se sei già stato/a e se hai bisogno di un consiglio sul nomadismo digitale, Traveltherapists blog di viaggi è sempre con te.
Elina Sindoni