Indice
“Drop Mask”: la mascherina per Covid-19 ad uso illimitato made in Ragusa
E’ fatta in Sicilia, la prima mascherina contro il Coronavirus ad uso illimitato. “Drop Mask”, è un dispositivo realizzato a Ragusa, da un’azienda tutta siciliana, la Cappello Group.
La “Drop Mask” contro il Covid-19, è fatta in elastomero termoplastico ed i primi pezzi saranno donati agli ospedali, protezione civile e forze dell’ordine in Sicilia.
Come funziona la Drop Mask?
“Drop Mask” funziona con un filtro certificato in triplo strato, idrorepellente, da sostituire ogni giorno.
Per questo motivo, potenzialmente, si potrà utilizzare anche in spiaggia.
La “Drop Mask”, ha una struttura che consente l’apposizione di una visiera a protezione del viso.
Questo la rende davvero versatile, moltiplicandone così gli usi possibili.
La cappello Group, ha predisposto la procedura prevista dalla legge, per donare i primi pezzi già prodotti a ospedali, Protezione civile, soccorritori e forze dell’ordine della Sicilia.


“Drop Mask”: la mascherina per Covid-19 ad uso illimitato made in Ragusa
Le indicazioni per la Fase 3 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
L’Organizzazione mondiale della Sanità, governo e disposizioni regionali, hanno di recente diramato le nuove indicazioni sull’uso in fase 3 delle mascherine per proteggersi dal rischio di contagio dal virus Sars-CoV-2.
La cappello Group di Ragusa, con la sua “Drop Mask”, è collocata e certificata come dispositivo medico in classe 1. La “Drop Mask”, è brevettata dall’azienda siciliana per design, invenzione industriale e modello di utilità.
La Cappello Group, completati i test di laboratorio come da iter e ottenuta la certificazione con la registrazione presso il ministero della Salute, ha avviato la produzione e la commercializzazione di “Drop Mask”.
Ricordiamo che le mascherine Drop Mask, sono totalmente made in Italy, hanno marchio CE e certificato come Dispositivo medico in classe 1.
La “Drop Mask”, può essere lavata e sanificata. Inoltre, come spiega una nota “si è rivelata ai test efficace nella protezione di naso e bocca da particelle volatili nell’aria”.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Ci Avete Letto In: 2.072