Famiglie in affitto in Giappone.
Famiglie in affitto in Giappone: il servizio di noleggio giapponese di amici e parenti
Quante volte ci è capitato di sentire la domanda: il denaro può comprare gli affetti? Possiamo grazie a ricchezze finanziarie accaparrarci una famiglia e degli amici leali?
Certo, sembrano una serie di quesiti che sono cliché, ai quali solitamente rispondiamo no. Tuttavia, non tutto il mondo è paese ed in effetti in Giappone, a questa domanda possiamo dare una risposta affermativa.
Di seguito, presenteremo il fiorente business delle famiglie in affitto in Giappone.
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
L’affitto familiare in Giappone
Quindi davvero possiamo comprare famiglia e amici con i soldi? In Giappone pare di sì e di seguito scopriremo perché nel Paese del Sol Levante, l’affitto familiare è un vero modello di business. In questo articolo parleremo di famiglie in affitto in Giappone: il servizio di noleggio giapponese di amici e parenti.
In Giappone, sono svariate le aziende che forniscono un servizio di attori professionisti per recitare i ruoli più disparati. Ad esempio, genitori, mariti e mogli, amici e addirittura persone addolorate che compiangano uno sconosciuto ad un funerale.
Ma come mai in Giappone si usa l’affitto familiare? Perché mai la gente dovrebbero assumere persone a caso, per ricoprire ruoli così significativi nelle loro vite?
Famiglie in affitto in Giappone: l’emarginazione dei genitori single in Giappone
Non possiamo parlare di affitti familiari in Giappone, senza parlare di Family Romance. Si tratta di una delle prime imprese impiegate in questo business. Il suo CEO – Ishii Yuichi – ha avuto una grande intuizione. Ishii ha deciso di offrire questo servizio di figure surrogate adatte a entrare nella vita dei propri clienti, tenendo conto della complessa realtà sociale del Giappone.
In effetti, Ishii ha avuto questa idea dopo un episodio accaduto ad una sua amica. La donna doveva iscrivere sua figlia all’asilo, madre single giapponese, ormai 16 anni fa.
Anche se nell’ottobre del 2019 in Giappone è stato lanciato il programma governativo per l’istruzione prescolare gratuita e l’assistenza all’infanzia, prima le cose erano diverse.
Per i genitori single era quasi impossibile trovare scuole in cui iscrivere i propri figli. Si pensava che un genitore single non potesse avere un reddito per coprire le spese dell’istruzione. Per questo motivo, in molti noleggiavano un finto coniuge solo per poter attivare determinate procedure.
Famiglie in affitto in Giappone: Mentsu (面子) “salvare la faccia”
Secondo Ishii Yuichi le motivazioni alla base del successo di questo business in Giappone, dipendono dalla troppa preoccupazione dei giapponesi di ciò che pensano gli altri.
Il termine Mentsu (面子) – che significa volto – è un concetto giapponese traducibile in modo simile a quello che gli occidentali considerano come “salvare la faccia” a livello sociale.
Occasioni in cui si pensa di perdere la faccia, rischiando il prestigio e l’onore, sono percepite mediamente in modo minaccioso e umilianti.
Facendo un esempio molto forte, se un giapponese/una giapponese si sposano con qualcuno non apprezzato dai genitori, questi potrebbero scegliere di non presentarsi alle nozze, per preservare il loro onore e non umiliarsi.
E allora se lo sposo o la sposa si sentono in imbarazzo, potrebbero voler assumere degli attori che ricoprano il loro di genitori. Ma ai matrimoni di solito partecipano amici, colleghi, etc. che magari dovranno dedicarti anche un discorso.
Cosa fare se non hai amici o se hai perso il lavoro? Gli sposi insomma possono assumere sostituti per ricoprire i ruoli di colleghi e dirigenti. Può capitare che persone trasferite da lontano, o che hanno cambiato scuola diverse volte, non abbiano tanti amici di lunga data.
Addirittura, nel caso di seconde nozze, tutti i membri della famiglia e gli ospiti, potrebbero essere completamente rimpiazzati da attori. Questo perché anche invitare le stesse persone ad un altro matrimonio, può risultare imbarazzante.
Famiglie in affitto in Giappone: la solitudine
Infine, uno dei motivi per cui l’affitto familiare in Giappone ha successo, è la solitudine diffusa. Il Giappone è un paese con tante persone, dove spesso i lavoratori hanno poco tempo libero.
Può capitare di vedere persone dormire sul treno alle 5 del mattino per rientrare a casa alle 23:00. Il lavoro è così impegnativo da non permettere di uscire e frequentare altri. Pensate che un’indagine del 2015 ha rilevato che i giovani tra 18 e 34 anni (69,8% degli uomini e il 59,1% delle donne), non avevano relazioni sentimentali stabili.
In più, in Giappone è comune fare tantissime attività in solitudine come mangiare fuori, andare al karaoke e così via. Il fare queste cose e divertirsi in solitudine non è percepito da sfigati come in Occidente. Anche alcune catene di ramen, come Ichiran, sono concepite proprio per accogliere clienti solitari.
Il loro design ha postazioni singole, dove lo chef servirà il ramen da dietro una tenda, senza interazioni particolari. Esiste addirittura un termine per il karaoke da soli, hitokara (ヒトカラ).
Insomma in Giappone, se non ti metti alla ricerca attiva di momenti d’interazione, possono passare intere settimane senza parlare con nessuno.
Quindi, l’affitto familiare consente di ottenere la necessaria dose di relazioni umane. Alcuni clienti di questi servizi, hanno noleggiato moglie e figli soltanto per farsi accogliere in una casa che non fosse vuota. Solo per avere qualcuno che dicesse loro “Bentornato a casa”.
Affitto familiare per farsi rimproverare
Ebbene sì: in Giappone alcuni pagano per farsi rimproverare. Ci sono persone disposte a investire su un buon rimprovero (stile lavata di capo). Perché? Per riprendersi da una situazione nella speranza che guadagnino la motivazione per essere persone migliori.
Affitto familiare per scusarsi
Le scuse sono un’altra parte fondamentale della cultura giapponese. Poiché le persone prendono il fatto di scusarsi davvero seriamente, alcuni potrebbero vivere forti ansie, per esempio, di fronte alla scuse da porgere ad un cliente.
Sappiamo che in Giappone, formalmente ci si china a 90 gradi per esprimere un sincero rimorso. Grazie all’affitto familiare, con il servizio di noleggio umano, si può pagare qualcuno che vada a scusarsi a tuo nome.
Conclusioni sull’affitto familiare in Giappone
In questo articolo abbiamo parlato di affitto familiare in Giappone, un servizio di noleggio di attori che recitino vari ruoli fondamentali nella vita di una persona.
Da un lato, il successo di questo business indica il contesto sociale fortemente solitario della società giapponese, laddove avere figure surrogate in grado di mostrare sostegno, affetto e amicizia, offre un aiuto rilevante ai singoli.
Il Giappone ha sempre dei modi caratteristici di affrontare alcune situazioni. E quello dell’affitto familiare è solo una di queste dimensioni, che apre diverse riflessioni.
Ovviamente, non possiamo comprendere appieno questa realtà, avendo un background completamente differente. E per questo invitiamo all’assenza di giudizio. Tuttavia, questa realtà, ci dà ulteriori informazioni preziose su questo popolo così complesso e interessante.
Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi
Guida alla riapertura del Giappone: tutto ciò che devi sapere
Il Giappone riapre a quattro paesi a fine maggio ma non all’Italia
Nomi giapponesi: cosa è Kira Kira e perché piace tanto in Giappone
Complimenti in giapponese: 12 frasi utili da usare per un viaggio in Giappone
20 cose che non sai sul Giappone