Indice
Fatti sul Giappone da sapere.
5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio
Il Paese del Sol Levante è davvero affascinante, sebbene alcune caratteristiche non siano immediatamente leggibili, agli occhi di un visitatore, soprattutto se occidentale.
In questo articolo introdurremo 5 fatti sul Giappone che dovresti sapere prima di un viaggio.
Si tratta di cose interessanti che mettono in rilievo differenze e costumi culturali davvero peculiari.
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito alla riapertura del Giappone, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
1) Fatti sul Giappone da sapere: un vagone per sole donne?
Non è una prerogativa esclusiva del Giappone, ma a causa dei molestatori detti chikan, nel Paese del Sol Levante, ci sono vagoni ferroviari per sole donne.
Nel mondo esistono separazioni su base religiosa. Un esempio è il Pakistan, che da paese musulmano, separa le donne dagli uomini sui treni. Ma la separazione giapponese fra i sessi, ha altre ragioni.
Durante l’orario di punta in Giappone, ci sono uomini che approfittano delle carrozze piene di gente per toccare e molestare intenzionalmente le donne all’interno del treno. Così, le compagnie ferroviarie hanno introdotto questo sistema per proteggere dalle molestie sessuali.
In Giappone questo sistema di carrozze per sole donne è iniziato nel 1912 a Tokyo ed era rivolto a donne sole e bambini (Fujin-senyosha).
Siccome nei primi anni Duemila ci sono stati diversi incidenti fastidiosi ad opera di molestatori e pervertiti, il problema ha assunto proporzioni ben maggiori.
Così le molestie sessuali sono diventate reato penale. Per questo motivo, tante compagnie ferroviarie hanno allestito carrozze per sole donne con la finalità di tutelarle.
Le carrozze per sole donne sono facilmente distinguibili e di fatto non esiste base legale che le proibisca agli uomini. Tuttavia, se un uomo sale su una carrozza per sole donne, la cosa è considerata irrispettosa.
Alcuni vagoni sono riservati alle donne esclusivamente in determinate fasce orarie e la cosa è specificata nei cartelli sulle carrozze stesse. Puoi scoprire di più, guardando il nostro video sotto!



Cartello informativo della presenza dei molestatori “chikan” a Tokyo.
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
2) Fatti sul Giappone da sapere: il registro delle biciclette
In Giappone, se prendi in prestito una bicicletta da un conoscente, devi segnalarlo su un apposito registro. Negli ultimi anni, il furto di biciclette è estremamente diffuso, in particolare tra studenti delle scuole medie, delle superiori e universitari.
Il processo di registrazione prende il nome di jitensha bouhan touroku (自転車 防犯登録) e costa più o meno 500 yen. Nel modulo da compilare bisogna introdurre i dati personali, indirizzo, numero di telefono, numero di registrazione della bici, etc.
Le biciclette devono essere registrate presso le autorità in cui vengono utilizzate. Basta compilare un modulo e ti sarà rilasciato un piccolo adesivo arancione da posizionare sul telaio.
Se tu o il tuo amico dimenticate di registrarvi, incapperai in diversi problemi se la bici è rubata. Meglio non dimenticare di iscriversi in modo da avere la migliore tutela in caso di furto!
3) Fatti sul Giappone da sapere: cammina sul lato sinistro
Soprattutto nella città di Kyoto le persone camminano sul lato sinistro della scala mobile, per lasciare un passaggio a chi può aver fretta. Così lo spazio ricavato sul lato destro – grazie a persone in piedi sul lato sinistro – permette alle persone di salire o scendere più velocemente.
In giapponese, questo meccanismo è chiamato hidarigawa tsukou che si traduce in “tenersi a sinistra”. La cosa non si limita alle scale mobili, ma anche ai marciapiedi e alle strade. Stare sul lato sinistro evita di urtare gli altri e consente di mostrarsi educati, anche in una cultura dagli usi e costumi molto diversi dai nostri.
4) Fatti sul Giappone da sapere: ami il formaggio? Non ne troverai molto
Per un europeo o un americano è praticamente normale trovare un’ampia varietà di formaggi da gustare. Conosciamo la tradizione italiana e francese, ma anche tedesca e olandese. Formaggi come camembert, gouda, gorgonzola, Parmigiano, etc. popolano le nostre tavole e deliziano il palato.
Ma in Giappone la situazione è diversa poiché i formaggi non sono così diffusi nell’alimentazione comune, sebbene possano piacere.
Non stiamo parlando del formaggio che trovi nei panini dei fast food come ingrediente di un hamburger. Tendenzialmente, i giovani amano il cibo occidentale, ma più comunemente i giapponesi preferiscono mangiare cucina nazionale.



Hamburger di McDonald’s
Ma perché formaggio non è popolare in Giappone?
Uno dei motivi principali per cui le culture asiatiche non introducono regolarmente il formaggio nella loro cucina è probabilmente da spiegarsi con l’intolleranza diffusa al lattosio. In effetti, anche i giapponesi tendenzialmente sono più intolleranti al lattosio rispetto agli occidentali. Ci sono formaggi giapponesi famosi? Uno dei formaggi più famosi del Giappone è il formaggio Sakura (Sakura Chīzu, 桜チーズ).
Si tratta di una sorta di Camembert stagionato e guarnito con fiori di ciliegio in salamoia. Questo formaggio ha vinto medaglie d’oro alle Olimpiadi del formaggio di montagna in Svizzera.
5) Fatti sul Giappone da sapere: Non si usa lasciare la mancia
Di questo abbiamo già parlato nell’articolo comportamenti da evitare in Giappone. Soprattutto per chi proviene dagli Stati Uniti o dal Regno Unito, potrebbe essere normale lasciare la mancia al tuo cameriere o cameriera.
Naturalmente anche alcuni paesi asiatici hanno l’usanza di dare una mancia, ma in Giappone è totalmente diverso. In Giappone il servizio è di per sé di alta qualità e il costo del servizio è già incluso nel conto del ristorante. Quindi lasciare mancia ai camerieri è considerato addirittura offensivo, poiché i giapponesi sanno di essere già retribuiti equamente per il loro lavoro. Se provi a lasciare soldi in regalo, te li restituiranno.
Unica eccezione sulla mancia è quella che si può lasciare in un ryokan. In questo caso, è tollerato lasciare una piccola mancia che deve essere lasciata in modo discreto nel vostro alloggio, dentro una busta, prima di andar via.
Speriamo di averti sorpreso con questi fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio!
Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi
Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto
Randor Residential Hotel Kyoto Suites
Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto
Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie
FOTO: Credit by Depositphotos.com
Altro, in questo blog di viaggio:
8 Gesti giapponesi da conoscere
Perché i torii dei santuari giapponesi sono rossi?
Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?
Perché il Giappone non ha un esercito?
Shitamachi: zone imperdibili di Tokyo
Mystery Box dal Giappone Traveltherapists