Fatti sorprendenti sulla Svezia

Tempo di lettura: 4 minuti
Fatti sorprendenti sulla Svezia.

Fatti sorprendenti sulla Svezia

La Svezia è un paese all’avanguardia, molto avanti nei temi di welfare e tutela dei diritti dei cittadini. Ha il sistema di supporto alle famiglie con figli più efficiente al mondo e una filosofia che sa dosare bene l’equilibrio fra lavoro, tempo libero e tanta attività all’aperto.

Tuttavia, in Svezia non è tutto come sembra. Scopriamo assieme alcuni fatti sorprendenti sulla Svezia!

 

 

elina Svezia Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy Fatti sorprendenti sulla Svezia

Fatti sorprendenti sulla Svezia: contanti? No grazie

In molti paesi del mondo, i contanti sono ancora fondamentali: non in Svezia.
In Svezia, il contante si usa pochissimo: anche nei bagni pubblici a pagamento, si paga con carta.
E se da un lato è molto comodo, dall’altro, il rischio è di non rendersi conto bene di quanto si spende. Inoltre in Svezia si usa anche Swish, un’app svedese  molto utile per il trasferimento di denaro fra privati.

euro traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapyeuro traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

L’inglese non è per tutti

La Svezia è classificata al primo ed al secondo posto per la conoscenza dell’inglese a livello mondiale (ovviamente nei paesi dove non è lingua ufficiale).
Tuttavia, non date per scontato che lo parlino tutti, In particolare, le persone con più di 65 anni, spesso non parlano inglese.
Fatti sorprendenti sulla Svezia inglese Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

Fatti sorprendenti sulla Svezia: tutto online

Vivendo in ​​Svezia è difficile mantenere la propria privacy.
Su Google basta infatti cercare il nome di qualcuno per avere ogni informazione, età, lavoro, etc. a patto che si sia cittadini svedesi, o si resti per più di un anno in questo paese.
Nei dettagli dei profili online troverete informazioni come nome, data di nascita, età, indirizzo. Ma anche dimensioni dell’abitazione in mq, informazioni su stato civile, onomastico e eventuali coinquilini.
Considerata l’attenzione che gli svedesi danno alla privacy, è un po’ contraddittorio e inquietante trovare tutto online.
google Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

Alcool solo dai 20 anni

In Svezia, l’alcol al di fuori di bar e ristoranti, può essere acquistato soltanto a 20 anni nei negozi della catena governativa, monopolio di stato chiamato  “Systembolaget“.
Questi negozi sono chiusi di domenica e aperti solo fino alle 15 di sabato, per cui se si vuole bere, occorre pianificare in anticipo.
Fatti sorprendenti sulla Svezia brindisi Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

Fatti sorprendenti sulla Svezia: servizi igienici neutri 

Nel 2010, è entrato in uso il pronome neutro hen, accanto a hon (femmina) e han (maschio): questo perché gli svedesi amano includere le persone con fluidità di genere.
Per questo motivo, i bagni pubblici sono unisex ovunque: stazioni, università, biblioteche, etc.
Fatti sorprendenti sulla Svezia unisex toilet Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

Piccole lampade

Gli svedesi amano poggiare piccole lampade sui davanzali e le tengono accese la sera, questo per favorire un’atmosfera accogliente, soprattutto in inverno quando fa buio già nelle prime ore del pomeriggio.
lanterna Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

Fatti sorprendenti sulla Svezia: imparare lo svedese

In Svezia, le risorse per imparare lo svedese sono ovunque.
Le biblioteche sono super fornite di lättlästa böcker – ovvero libri in svedese facile – con parole stampate in grande e vocabolario semplice, fatti apposta per chi si avvicina allo studio della lingua.
Inoltre, esistono lezioni gratuite di svedese chiamate “SFI” (Svenska för invandrare), ovvero lo svedese per immigrati.
Fatti sorprendenti sulla Svezia imparare svedese Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

Vita all’aria aperta anche quando piove

In Svezia si dice “Non c’è brutto tempo, solo vestiti scadenti” (Det finns inget dåligt väder, bara dåliga kläder).
Infatti, stare all’aperto è fondamentale per gli svedesi, indipendentemente dal meteo.
Escursioni, sport all’aperto, camminate, campeggi, etc, tutte con abbigliamento anti-vento e anti-pioggia.
running Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy
Se si aspettasse un meteo favorevole, potrebbe capitare dai stare a casa da ottobre a marzo, poiché il clima svedese in questo periodo è contraddistinto da pioggia, vento, neve, gelo e temperature rigide.
Ma gli svedesi sanno godere del loro meraviglioso e suggestivo paese, anche quando il vento soffia e la pioggia cade!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!