Gakkyū hōkai e futōkō: Karōshi e la depressione degli insegnanti mettono in crisi la scuola in Giappone

Tempo di lettura: 5 minuti

Gakkyū hōkai futōkō e Karōshi.

 

Gakkyū hōkai e futōkō: Karōshi e la depressione degli insegnanti mettono in crisi la scuola in Giappone

La Scuola in Giappone si trova a un bivio.

Fra la crisi professionale che vede sempre meno giovani scegliere la carriera dell’insegnamento – e uno status che non è più attraente e onorato come in passato – un numero impressionante di insegnanti giapponesi (ben 5748 nel 2019), hanno scelto (o sono stati costretti) a prendere un congedo per depressione e malattie psicologiche e/o psichiatriche.

In questo articolo parliamo di Gakkyū hōkai futōkō e Karōshi.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito alla riapertura del Giappone 11 ottobre 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

 

ragazze giapponesi di spalle con divisa alla marinara

Il rapporto di Shukan Diamond, ha messo in luce che la scuola in Giappone è un’istituzione che fatica ad adattarsi e ad avere la stessa rilevanza che aveva in passato.

La rivista Shukan Diamond a giugno 2021, ha pubblicato i dati sul campione.

Gli insegnanti lamentano bassi salari, troppe ore di lavoro, aumento della pressione dei superiori e diminuzione della qualità del lavoro stesso.

La carenza di personale mette infatti gli insegnanti nelle condizioni di dover svolgere anche compiti amministrativi in ​​aggiunta alle mansioni di insegnamento.

Queste condizioni di lavoro si avvicinano a quelle dei lavori forzati. Per questo motivo, pochissimi giovani, hanno l’aspirazione di diventare insegnanti.

Inoltre, ogni i giorno i media raccontano storie di insegnanti che maltrattano e abusano sessualmente, questo getta ancora più pressione sull’intera categoria.

Con una media di 80 ore di straordinario al mese, è normale che molti temano un’eventuale karōshi.

Il termine “Karōshi” significa morte per superlavoro. Impegno negli straordinari che non sono nemmeno retribuiti totalmente.

variante uniforme giapponese ragazze Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone

 

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

 

Gakkyū hōkai e futōkō e Karōshi: la società giapponese che invecchia

Una delle possibili cause di questa situazione critica, è la società che invecchia, che ha sempre meno tempo e denaro per i propri figli.

Dai prosperi anni Ottanta e Novanta, laddove il Giappone metteva il 10% della spesa pubblica nell’istruzione (contro il 6% negli Stati Uniti), le cose sono davvero cambiate. Oggi, infatti il Giappone mette a bilancio solo il 3% per l’istruzione.

 

insegnante giapponese e studentessa il mio viaggio in giappone Gakkyū hōkai futōkō e Karōshi traveltherapists blog giappone miglior blog di viaggio

 

Gakkyū hōkai futōkō e Karōshi

Ma quei giorni sono passati. Assieme a Karōshi, altre due espressioni un po’ inquietanti sono emerse: parliamo di gakkyū hōkai (guasto in classe) e futōkō, ovvero persistente (assenteismo).

Gakkyū hōkai si usa per indicare l’assenza di ordine in classe, un equilibrio rotto e non più ripristinabile da un insegnante. La conseguenza su chi dovrebbe insegnare ed educare, è un generale senso di  impotenza.

Si tratta di una delle principali cause della diffusione della depressione clinica tra gli insegnanti.

La dimensione di futōkō ha raggiunto livelli recordo in Giappone: nel 2019, 181272 studenti da scuole elementari e medie, non si sono presentati a scuola.

Inoltre, le diverse interruzioni causate dalla pandemia di Covid-19, stanno esacerbando il fenomeno profondamente radicato del Futōkō.
Infatti, i bambini rifiutano sempre più spesso di andare a scuola.

Ma da dove viene questo rifiuto? Spesso – anche se non sempre è così – c’è una chiara causa alla radice che si trova nel bullismo, ma anche nel ritardo accademico, etc.

Oppure, questo rifiuto verso la scuola deriva da un senso di ripugnanza verso l’ambiente scolastico, dove il bambino non riesce a esprimerlo con le parole e diventa silenzioso e chiuso in sé stesso.

Un fatto davvero preoccupante, in un momento in cui le scuole giapponesi – rispetto al passato, sebbene molto arretrate in questo rispetto all’Occidente – si stanno sforzando di valorizzare l’individualità e la personalità di ogni alunno, come mai hanno fatto prima.

variante divisa scolastica Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone Gakkyū hōkai futōkō e Karōshi

 

firma marzia parmigiani

Fonte: Japan Times

VOGLIA DI GIAPPONE?

PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MYSTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA VOSTRA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!

Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE! 

miglior box di prodotti giapponesi prodotti dal Giappone mistery box il mio viaggio in giappone traveltherapists

 

KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box

La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!

Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.

In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.

kawaii mystery pack il mio viaggio in giappone traveltherapists box giappone

 

Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Quanto impiega un bambino cinese a imparare a scrivere caratteri e radicali?

 

Seifuku: l’uniforme scolastica in Giappone da Sailor Fuku e Gakuran a Sukeban e Gyaru

 

Cose da fare in un giorno di pioggia a Tokyo nell’estate giapponese

 

Giappone: il 7 luglio celebra Tanabata festa delle stelle innamorate

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone

 

Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!