Indice
Giappone: centri antivirus vicino agli aeroporti per gli stranieri
In molti, ci avete chiesto quando le frontiere del Giappone riapriranno ai turisti italiani.
Purtroppo anche se dal primo luglio, sono state introdotti ulteriori allentamenti delle restrizioni per i viaggiatori italiani, attualmente i cittadini del nostro paese non possono recarsi in Giappone.
Dal 1 luglio 2020 i cittadini giapponesi possono recarsi in Italia
La novità è che dal primo luglio, i turisti giapponesi potranno però recarsi in Italia.
Vi ricordiamo che tutti gli aggiornamenti relativi alle info di viaggio, sono disponibili nella sezione “Viaggiare Sicuri” della Farnesina.
Il sito del Ministero, in termini di autorevolezza e affidabilità, è uno degli strumenti fondamentali di ogni viaggiatore.

Aeroporto di Haneda, Tokyo
I nuovi centri antivirus giapponesi per visitatori e turisti stranieri
C’è però una novità per coloro che pensano di visitare il paese del Sol Levante.
Il Giappone a breve, costruirà centri di test anti Covid-19 vicino agli aeroporti, per tracciare i viaggiatori stranieri.
Le nuove strutture si troveranno vicino ai principali aeroporti per i viaggiatori internazionali e saranno operative già questa estate.
Nuovi centri negli aeroporti di Tokyo e Osaka
Infatti il Giappone ha in programma di istituire questi centri antivirus al di fuori dei tre principali aeroporti di Tokyo e Osaka.
Queste strutture saranno presenti nelle parti centrali delle città, mentre il paese si prepara ad allentare le restrizioni di viaggio.
Il mandato sarà testare le persone che entrano nella nazione dall’estero. Saranno costruite vicino agli aeroporti (Haneda e Narita) a Tokyo e nella regione di Kansai, nella Prefettura di Osaka.
Non è chiaro se questi centri avranno anche la funzione di testare i cittadini giapponesi che desiderano viaggiare fuori dal paese.



Aeroporto di Narita, Tokyo
Negli hotspot degli aeroporti giapponesi attualmente si fanno circa 1000 tamponi al giorno
Attualmente, gli hotspot di quarantena degli aeroporti, stanno conducendo circa 1000 test di reazione a catena della polimerasi (PCR) al giorno.
Si tratta dei famosi “tamponi” orofaringei, con risultati confermati in circa uno o due giorni.
La costruzione pianificata delle strutture aumenterà il numero di test PCR che possono essere eseguiti quotidianamente a oltre 4000.
Inoltre, le autorità sanitarie sperano anche di ridurre i tempi di test dei virus a poche ore, usando nuovi metodi.
I centri di sperimentazione previsti nelle parti centrali delle due città principali, dovrebbero essere in grado di fornire test ai viaggiatori in partenza per l’estero.
Il governo sta valutando il rilascio di certificati per coloro che risultano negativi.
Da febbraio, il Giappone ha rafforzato le restrizioni di viaggio per i visitatori in entrata, nell’ambito delle misure di controllo delle frontiere per prevenire la diffusione di Covid-19.
La settimana scorsa, altri 18 paesi tra cui Algeria, Cuba e Iraq sono stati aggiunti all’elenco dei divieti d’ingresso della nazione. Attualmente sono 129 i paesi soggetti a questa restrizione.
Secondo le stime del governo, solo 1700 viaggiatori stranieri sono arrivati in Giappone a maggio.
Si tratta del numero più basso, mai registrato in assoluto.
Un calo del 99,9% rispetto all’anno precedente.
Tuttavia, la nazione è attualmente in trattativa con diversi paesi per allentare reciprocamente le restrizioni di viaggio.
Questo, a condizione che i visitatori presentino risultati di test negativi e un itinerario che descriva in dettaglio gli spostamenti durante il loro soggiorno.
Questi paesi includono Australia e Thailandia.
Anche il traffico fra Giappone e Vietnam è parzialmente ripreso alla fine del mese scorso con voli charter, principalmente per questioni legate al business e a scambi commerciali.
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se volete dare un’occhiata, CLICCATE QUI!



Se quello che avete letto, vi è piaciuto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio in Giappone”!
Ci trovate anche su Instagram sul nostro canale Traveltherapists!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Ci Avete Letto In: 1.238