Indice
Giappone in autunno: top onsen.
Giappone in autunno: top onsen per godersi il foliage autunnale
L’autunno è sicuramente una delle stagioni migliori per visitare il Giappone, date le temperature favorevoli e una bellissima combinazione di elementi, ovvero i bellissimi coloro dell’autunno e le calde e calde sorgenti termali (onsen).
Infatti, l’autunno in Giappone è all’insegna di un clima più gradevole rispetto alle incredibilmente calde estati e per gli amanti del foliage, sarà bello sapere che le sfumature dei paesaggi in questo periodo, rendono scenari di per sé incantevoli, davvero suggestivi.
Queste meravigliose foglie colorate in Giappone sono chiamate Kōyō (こうよう) e sono in tanti i giapponesi che viaggiano per andare in alcuni dei luoghi più iconici, soltanto per ammirarle.
Forse non sai che la vegetazione del Paese del Sol Levante è ricca e varia: in più, la presenza di alberi di Gingko dal giallo saturo e di aceri giapponesi dalle foglie rosso vivo, creano un mix di nuance rosse, gialle, oro e marroni con l’effetto di rendere tutto lo scenario uno spettacolare dipinto.
In questo articolo faremo un elenco delle migliori sorgenti termali in cui andare in autunno nel Paese del Sol Levante, dove è possibile ammirare Kōyō, il foliage dell’autunno.
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito alla riapertura del Giappone 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
E qui puoi leggere Articolo Repubblica Traveltherapists!
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti offre il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
1) Giappone in autunno top onsen: Ginzan Onsen (Yamagata)
Ginzan Onsen è una delle città termali più rinomate di Yamagata. Inoltre, è un luogo sorprendente per il foliage autunnale tanto da richiamare persone da tutto il Giappone. Non solo la bellezza della natura è sorprendenti, ma il connubio con le abitazioni tradizionali di legno che punteggiano il villaggio, rendono questo luogo una vera favola.



Obanazawa Ginzan Onsen
Alcuni hotel consigliati a Higashine:
Super Hotel Yamagata Sakurambo-Higashine Station Front
Hotel Sindbad Yamagata (Adult Only)
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
2) Giappone in autunno top onsen: Shirahone Onsen (Nagano)
Shirahone Onsen si trova nei pressi di Matsumoto nella prefettura di Nagano. Qui ci sono svariati ryokan – locande tradizionali giapponesi – all’interno del Parco Nazionale Chubu Sangaku. Shirahone significa osso bianco e il nome è facilmente comprensibile se si ha la possibilità di visitare questo luogo. Le acque di questo onsen sono bianco latte a causa della loro ricchezza in magnesio e calcio che assieme rendono la sorgente di questo colore.
L’onsen di Shirahone è un luogo pazzesco per godere dei colori d’autunno, dove l’arancione e il rosso delle foglie è un vero contrasto con il biancore delle sorgenti termali: uno scenario davvero unico.
Alcuni hotel consigliati a Nagano:
3) Giappone in autunno top onsen: Ikaho Onsen (Gunma)
Ikaho Onsen è una stazione termale con una storia lunga quasi 2000 anni. Qui l’onsen è contraddistinto da acque termali ricche di ferro, dal colore rossastro-marrone e dal sapore metallico.
Il piccolo villaggio arroccato alla sommità di una scalinata di pietra di 300 metri, è fatto per lo più da hotel, ryokan e stabilimenti balneari. Un luogo perfetto per godere delle atmosfere autunnali, per ammirare il foliage sul ponte Kajika, illuminato anche di notte con un effetto da film.
In quest’area ci sono diversi musei, templi e santuari e lo Shibukawa Skyland Park e l’Ikaho Green Farm.
Alcuni hotel consigliati a Ikaho Onsen Gunma:
4) Giappone in autunno top onsen: Minakami Onsen (Gunma)
Minakami Onsen è facilmente raggiungibile da Tokyo e si trova nella prefettura di Gunma. Da Tokyo ci si arriva grazie allo shinkansen in un’ora circa.
Da menzionare, il ryokan di Takaragawa Onsen, che offre uno dei maggiori “rotenburo”, ovvero i bagni all’aperto del Giappone.
Anche se i visitatori alloggiano altrove, possono utilizzare i bagni misti aperti durante il giorno e lo scenario cambia notevolmente ad ogni stagione.
In questa zona si trova anche Hoshi Onsen, una sorgente termale collocata nella regione montuosa di Minakami ed è parte Parco Nazionale Joshinetsu Kogen. L’intero stabilimento è considerato proprietà culturale tangibile del Giappone.
Alcuni hotel a Minakami Onsen Gunma:
5) Giappone in autunno top onsen: Yubara Onsen (Okayama)
Yubara Onsen si trova ad Okayama e anche questa località vanta uno dei maggiori “rotenburo” del Giappone occidentale, chiamato “Sunayu.” Quest’ultimo è anche il simbolo della città.
Sunayu si trova fra le rocce nel letto del fiume Asahi ed è circondato da alberi che iniziano a diventare rossi in ottobre e creano un perfetto scenario autunnale. Aperto 24 ore su 24, non si paga l’ingresso. Parliamo di un bagno che non è diviso per sesso. Quindi, ci si può immergere coperti da un asciugamano, oppure in alternativa si può acquistare il capo dedicato alla reception.
Alcuni hotel a Yubara onsen:
FOTO: Credit by Depositphotos.com
Altro, in questo blog di viaggio:
Ritorno del turismo in Giappone: nuova Shibuya e altri cambiamenti che attendono i viaggiatori
Come funziona il Japan Rail Pass? Quanto costa?
Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile
Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno
Mystery Box dal Giappone Traveltherapists