Nuove tendenze in Giappone: i ricchi stanno spendendo di più durante la pandemia Coronavirus
Secondo i dati del censimento nazionale del 2015, in Giappone ci sono 53 milioni di famiglie.
Nel 2018, il Nomura Research ha scoperto che 1.27 milioni di queste famiglie possono essere considerate ricche.
Ben 3.22 milioni di famiglie sono considerate semi-ricche, mentre i benestanti sarebbero circa 7.2 milioni di famiglie.
Tra i cambiamenti avvenuti durante la pandemia e facilmente osservabili, ci sono gli aumenti delle vendite di modelli di auto di lusso.
Secondo i manager delle concessionarie più grandi di Tokyo, le vendite sono aumentate del 30%, anno dopo anno.
Gli acquisti sono sono spostati verso le automobile di lusso come Porsche, Mercedes-Benz e Maserati.
In Giappone da quando viaggiare all’estero è diventato difficile, le persone hanno scelto di investire parte del loro reddito in auto nuove.
Questo, nonostante il numero di cittadini con la patente, sia davvero basso rispetto ad altri paesi.
L’aumento della spesa riguarda non solo la capitale giapponese, ma molte altre zone del paese.
Infatti si sono registrati aumenti del 20-30% nelle vendite di importazioni costose come Louis Vuitton, Tiffany e altri beni di lusso, rispetto al 2019.
Insomma, la tendenza a uscire di meno, ha portato a spendere di più per articoli di alta qualità.
Nuove tendenze in Giappone: la chiusura delle scuole in Giappone ha portato a spendere di più per l’istruzione dei figli
Anche la chiusura delle scuole durante la pandemia, avrebbe spinto i ricchi a spendere di più per l’istruzione dei propri figli.
Secondo i dati, le spese per materiali didattici o tablet per facilitare lo studio a casa, sono aumentate.
Nuove tendenze in Giappone: la crisi del Bubble Tea e la nascita di nuove tendenze
Durante la pandemia, la domanda di Bubble Tea è stata così elevata che secondo i dati forniti da Tokyo Shoko Research, il numero di aziende coinvolte nel commercio è più che raddoppiato, da 60 nell’agosto 2019 a 125 nel 2020.
Cosa è il Bubble tea?
Il Bubble Tea (ha una varietà di altri nomi, come tapioca tea, bobe, etc.), è la bevanda dolce e “gommosa” che negli ultimi anni, ha goduto di grande popolarità, soprattutto tra le ragazze giapponesi.
Creato a Tokyo negli anni Ottanta, questa specialità conosciuta anche come “latte perlato”, è molto popolare nelle due varianti al tè nero e al tè verde.
Tuttavia, nel 2020, nel quartiere Harajuku di Tokyo, la mecca degli adolescenti attenti ai nuovi trend, hanno chiuso almeno 10 punti vendita di Bubble Tea.
Si tratta di famose catene dove era comune vedere lunghe file di clienti in attesa.
Harajuku, Tokyo
Fra i nuovi trend delle giovani giapponesi, sembrano esserci il milk shake alla banana e prodotti tradizionali giapponesi.
Ad esempio, ad Harajuku vanno molto i mame daifuku (mochi ripieni di fagioli rossi) e per poterli assaggiare, ogni giorno occorre arrivare la mattina presto!
Nuove tendenze in Giappone: ad Harajuku sta impazzando la Castella cake
Harajuku è il luogo delle ultime tendenze e nonostante il periodo difficile, il nuovo trend dei dolci è la Castella Cake.
Il classico Pan di Spagna alla giapponese, è riproposto in una versione morbida all’esterno e con un cuore di crema pasticcera all’interno.
In Giappone boom di vendite di veicoli a tre ruote creati in Italia
Un’altra particolarità di questi anni segnati dalla pandemia in Giappone, è la forte domanda di veicoli per le consegne a tre ruote a trazione elettrica con tettoia anti-pioggia.
A partire da ottobre 2020, i servizi di consegna di McDonald’s Japan, li hanno adottati in 44 dei suoi punti vendita e sono previste espansioni.
Il modello preferito è di progettazione italiana. Parliamo dell’ “AA Cargo”, concesso in licenza dall’italiana Benelli Adiva, ma prodotto in Giappone da Aidea.
Questo mezzo presenta un innovativo tetto in metallo pieghevole, che insieme a un parabrezza e deflettori laterali, forniscono al pilota e al passeggero protezione totale.
Ma l’utilizzo di questi veicoli a tre ruote, non riguarderà solo gli addetti alle consegne.
Infatti, molti pendolari determinati a ridurre il rischio di infezioni, eviteranno i mezzi pubblici, perciò è molto probabile che alcuni possano scegliere questi veicoli a tre ruote più sicuri ed in grado di difenderli dalle intemperie.
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.