Giappone: le Olimpiadi si faranno “comunque il Coronavirus si evolverà”
Indice
Tempo di lettura:3minuti
Si faranno le Olimpiadi in Giappone?
Giappone: le Olimpiadi si faranno “comunque il Coronavirus si evolverà”
Il primo ministro Yoshihide Suga ha annunciato l’estensione delle stato di emergenza in Giappone per un altro mese.
Ciò significa che la misura durerà fino al 7 marzo 2021, sia a Tokyo che nella maggior parte del paese.
Yoshiro Mori, il capo di Tokyo 2020, ha recentemente tolto ogni dubbio sulla fattibilità dell’evento sportivo di luglio.
Infatti, ha dichiarato che le Olimpiadi posticipate a causa della pandemia si faranno “comunque il coronavirus si evolverà”.
Per ora, le restrizioni di viaggio più severe imposte dopo l’aumento dei contagi da Covid-19, hanno già costretto il rinvio di alcune partite sportive.
Per esempio, il primo evento di prova olimpico di quest’anno, ovvero una qualificazione di nuoto artistico, prevista per marzo.
Organizzatori, governo giapponese e funzionari olimpici, si stanno impegnando di concerto, per sostenere i giochi nonostante l’ondata di contagi in tutto il mondo. Ciò, a meno di sei mesi dalla cerimonia di apertura.
Si faranno le Olimpiadi in Giappone? La maggior parte dei giapponesi non vuole le Olimpiadi
Di fatto, l’opinione pubblica giapponese sembra contraria ai giochi con l’80% delle persone a favore di un ulteriore rinvio o una cancellazione.
Con gran parte dei paesi in lockdown, le campagne di vaccinazione che vanno a rilento e gran parte del Giappone attualmente in uno stato di emergenza, molti sollevano perplessità.
Si faranno le Olimpiadi in Giappone? Come saranno gestite le Olimpiadi di Tokyo 2021?
Ma il livello della discussione sui giochi di Tokyo 2021, non si concretizza sul discorso di fattibilità, piuttosto, su come saranno gestiti e portati avanti.
Ad ogni modo, la staffetta della torcia olimpica dovrebbe iniziare il 25 marzo.
Anche la ministra, ex atleta olimpica Seiko Hashimoto, si è mostrata fiduciosa nel portare avanti l’idea delle Olimpiadi a luglio.
Secondo lei, riuscire a realizzare le Olimpiadi corrisponderebbe a dare un messaggio di unione e di successo di tutto il mondo e consegnerebbe “speranze e sogni” all’umanità.
Inoltre, il Giappone darebbe un messaggio di forza e di capacità nel suo contributo a risolvere un problema globale.
In linea di massima, i giochi di Tokyo 2021, si apriranno come programmato il 23 luglio.
Tuttavia, le decisioni fondamentali su come gestire l’evento (includere turisti stranieri o fare eventi a porte chiuse), rimangono.
Molte pressioni arrivano anche dalle associazioni mediche locali, che hanno esortato gli organizzatori a limitare i turisti, dati i carichi che il sistema sanitario del paese sta subendo a causa del Coronavirus.
Il presidente del CIO Thomas Bach, il mese scorso, ha dichiarato per la prima volta, che le Olimpiadi potrebbero svolgersi a porte chiuse, data la priorità di rendere l’evento sicuro.
Anche la complicata questione della vaccinazione grava sull’evento, sia per gli atleti che provengono da tutto il mondo, che per i giapponesi.
Infatti, il Giappone deve ancora approvare un vaccino contro il Coronavirus e non si prevede che la somministrazione fra la popolazione inizi prima della fine di febbraio.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.