Il Giappone riapre il 10 giugno: regole turisti Italia

Tempo di lettura: 7 minuti

Il Giappone riapre il 10 giugno.

Il Giappone riapre il 10 giugno: regole turisti Italia

Sono in tante le persone che in tutto il mondo non vedono l’ora che il Giappone riapra ai turisti internazionali ed allo stato attuale, il Giappone ha riaperto le porte a quattro paesi, ma non all’Italia: tuttavia la situazione sta per cambiare!

I confini del paese sono chiusi ormai da due anni a causa della pandemia, ma sappiamo che dal 10 giugno in Giappone si potrà entrare.

I cittadini di tanti paesi, avranno la possibilità di mettere piede per turismo nel Paese del Sol Levante. Sì ma a quali condizioni?

Intanto, no al turismo libero e fatto in autonomia, ma solo viaggio organizzati tramite tour operator.

Qui il video con informazioni sulla riapertura del Giappone al turismo!

In data 26 maggio il premier giapponese Fumio Kishida ha dichiarato che dal 10 giugno i turisti stranieri potranno entrare in Giappone, ma rigorosamente in pacchetti turistici predefiniti.

Fumio Kishida

Inoltre, piano piano, il Giappone farà entrare i turisti monitorando l’andamento dei contagi da Coronavirus.

Rispetto agli altri paesi del mondo, le restrizioni imposte dal Giappone sono state fin dall’inizio particolarmente stringenti. E lo appaiono ancor di più se consideriamo che tanti altri paesi hanno ridotto le misure di contenimento del virus o aperto completamente al turismo negli ultimi mesi.

Ci sarà comunque un limite giornaliero per i nuovi ingressi dall’estero che da 10mila è stato innalzato a 20mila.

Questo, in considerazione sia degli studenti stranieri che dei lavoratori che hanno la possibilità di ingresso.

okyo-tower-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists

 

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

 

Il Giappone riapre il 10 giugno: l’Italia è considerata un paese a basso rischio dal Giappone

L’allentamento delle misure previste a giugno, riguarda anche la quarantena e i test PCR in aeroporto.

Il governo giapponese ha infatti suddiviso paesi e regioni in tre diversi gruppi a seconda del colore. Questi sono rosso, giallo e blu, laddove rosso è ad altissimo rischio e blu è quello a minor rischio.

L’obiettivo è garantire un ingresso più agevole ai paesi a basso rischio fra cui l’Italia.

I visitatori di tutti i paesi dovranno fare un test PCR, 72 ore prima della partenza, ma la buona notizia è che i paesi inclusi nella Lista Blu come l’Italia, non dovranno più fare un test PCR all’arrivo né fare i giorni di quarantena, ma è fondamentale sottolineare che queste regole possono essere modificate in qualsiasi momento.

 

ragazza-con-valigia-bandiera-giappone-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists

In altre parole, allo stato attuale (3 giugno) i turisti italiani e quelli dei paesi della Blue List non dovranno fare test PCR in aeroporto o essere sottoposti a quarantena.

Vi invitiamo a consultare sempre le fonti ufficiali, ovvero la sezione Viaggiare Sicuri Giappone della Farnesina e il MOFA, il Ministero degli Affari Internazionali giapponese.

tokyo-sky-tree-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists

Il Giappone riapre il 10 giugno: viaggiare in Giappone solo tramite pacchetti turistici delle agenzie

I pacchetti di prova con viaggiatori provenienti dalle altre parti del mondo, sono iniziati nei giorni scorsi.

Si tratta di tour per piccoli gruppi, prenotabili tramite le agenzie di viaggio. Tutti i viaggiatori, per essere accettati, dovranno avere tre dosi di vaccino anti-Coronavirus.

fuji-Giappone-hanami-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists

Il Giappone riapre il 10 giugno: come stanno andando i tour in Giappone di prova?

“Come si apprende dalle ultime news (30 maggio, Jiji Press), uno dei turisti di questo trial, lunedì 30 maggio è risultato positivo al Coronavirus. L’Agenzia del Turismo Giapponese rivela che il turista non ha febbre. Ma è stato inviato in una struttura ricettiva per persone affette da Coronavirus, nella prefettura sud-occidentale di Oita, dove stava facendo la sua vacanza.

Gli altri tre turisti nello stesso gruppo tour, sono risultati negativi ai primi test. Ma il loro tour è stato comunque interrotto e sono stati costretti a restare in hotel. L’Agenzia del Turismo Giapponese non ha rivelato il nome o la nazionalità del turista, o la struttura medica che ha somministrato il test di rilevamento, per motivi di privacy”.

aereo giapponese haneda. Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio

Aeroporto di Haneda, Tokyo

Il Giappone riapre il 10 giugno: quali sono le regole dei tour per visitare il Giappone?

I turisti inseriti in questi pacchetti turistici, viaggeranno su itinerari predefiniti, in gruppi di 4 o 5 persone.

Saranno sempre scortati e le guide che accompagnano i visitatori durante il tour, dovranno garantire che gli stranieri rispettino i protocolli e le regole imposte.

Queste regole includono il rispetto dell’itinerario predefinito, e fare il download di un’app per il tracciamento degli spostamenti: entrambe le misure lasciano poco spazio sia alle iniziative personali che al tempo libero.

I turisti dovranno portare le mascherine che potranno essere rimosse solo all’esterno, se si è a 2 metri di distanza dalle altre persone.

Questo perché in Giappone l’estate è davvero calda e le persone potrebbero avere colpi di calore. Tuttavia, stare a 2 metri di distanza potrebbe essere un po’ difficile nelle grandi città giapponesi come Tokyo o Kyoto.

Infine, i visitatori dovranno fornire un feedback durante il tour, in modo da renderli sempre più funzionali e confortevoli.

Insomma, i turisti dei 98 paesi a basso rischio della Lista Blu (inclusi Italia, Stati Uniti, Corea del Sud e Cina) potranno entrare, ma a queste condizioni e regolamenti.

valigia-bandiera-giappone-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists

Il Giappone riapre il 10 giugno e consente a più aeroporti regionali ingressi dall’estero

Come si evince dal Japan Times, nel prossimo mese, il Giappone consentirà ad alcuni dei suoi aeroporti regionali ingressi dall’estero. Il Governo, in data 7 giugno, delineerà anche le linee guida sul turismo inbound per l’industria dei viaggi che come sappiamo riguardano per ora pacchetti turistici con guide e itinerari fissi.

Fumio Kishida ha affermato: “Consentiremo agli aeroporti regionali come Sendai (nel nord-est del Giappone) di riprendere ad accettare voli internazionali, in consultazione con i governi locali”.

Al momento, i voli internazionali arrivano in cinque aeroporti – Haneda, Narita, Kansai, Chubu e Fukuoka. Gli aeroporti di Naha (Okinawa) e New Chitose (Hokkaido), riapriranno al turismo internazionali entro la fine di giugno.

La pandemia ha dato un duro colpo all’industria turistica giapponese che è passata da 32 milioni di visitatori stranieri nel 2019 a circa 246.000 del 2021. Attualmente, lo yen è molto debole e ha toccato i minimi storici rispetto al dollaro: non succedeva da 20 anni.

aereo Japan Airlines Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio

Aeroporto di Narita, Tokyo

Il Giappone riapre il 10 giugno: cosa ne pensate?

Se sperate di visitare il Giappone, partecipare ad uno di questi tour organizzati dalle agenzie, potrebbe essere una buona occasione.

Ad ogni modo, speriamo che questo “esperimento” della riapertura turismo in Giappone, abbia successo in modo da favorire un approccio più rilassato nei confronti dei visitatori stranieri. Voi cosa ne pensate?

Se volete conoscere ogni aggiornamento sulla possibile riapertura del Giappone estate 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

 

Marzia Parmigiani

 

Fonte: Guidable Japan

 

Questo articolo è stato aggiornato in data 6 giugno 2022.

 

VOGLIA DI GIAPPONE?

PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MYSTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA VOSTRA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!

Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE! 

Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!

 

KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box

La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!

 

Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.

In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!

 

Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Come funziona il Japan Rail Pass? Quanto costa?

 

Regolamento Giappone turisti: mascherine tour guidati e assicurazione obbligatoria

 

Medicine in Giappone: farmaci utili da conoscere in vacanza nel Paese del Sol Levante

 

Trasferirsi in Giappone dopo la pandemia: come fare?

 

Giappone: i migliori hotel per visitare Osaka e scoprire il Kansai

 

Hotel in Giappone

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone Traveltherapists

 

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!