Indice
Casinò in Giappone.
Giappone: il progetto di tre resort con casinò in stile Las Vegas
Il Giappone è un paese con circa 126 milioni di persone dove le attività di gioco sono regolamentate in modo differente rispetto ai paesi occidentali.
Tuttavia, a luglio 2018, il Governo del paese ha approvato una normativa con l’obiettivo di autorizzare la creazione di tre giganteschi resort con tanto di casinò in stile Las Vegas.
In questo articolo parleremo di gioco da casinò in Giappone. Prima di tutto, se volete conoscere ogni aggiornamento sulla possibile riapertura del Giappone estate 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
Il sostegno del Premier giapponese al progetto dei casinò in stile Las Vegas
L’attuale Primo Ministro Fumio Kishida è un noto sostenitore del progetto relativo alle tre strutture dedicate ai giochi da casinò. Ma il Premier è un accanito oppositore del gioco da casinò online.
Secondo quanto emerso da una ricerca di Inside Asian Gaming, il successore di Yoshihide Suga, potrebbe addirittura restare in carica fino all’autunno 2025. Molto probabilmente renderà la vita difficile alle attività di scommesse online.
Kishida, infatti, seppur sostenitore dei Casino Resort, ha deciso di attuare politiche di repressione nei confronti dell’iGaming.



Il Premier Fumio Kishida
Nel dettaglio, ha riferito che la sua amministrazione non ha intenzione di legalizzare i casinò virtuali e che continuerà a considerare queste imprese “un crimine di gioco d’azzardo”.
Insomma, l’attuale premier giapponese resta ostile e impegnato a reprimere il gioco virtuale. Il suo team sta lavorando di concerto con ministeri e agenzie correlate, per contrastare i casinò digitali e tracciare il flusso di capitali verso queste attività.
Il politico, infatti, ha affermato che attualmente in Giappone ci sono più di due milioni di persone che giocano a slot online con soldi veri da remoto in modo illegale.
Un dato significativo considerando che oltre 9,5 milioni di giapponesi scommettono già legalmente su alcune discipline sportive.
Infatti, nonostante i divieti, il Giappone è una nazione di scommettitori: corse di cavalli; motoscafi, motociclette e biciclette keirin, producono da soli miliardi di dollari all’anno. Mentre il solo Pachinko, ha generato 14,6 trilioni di yen nel 2020.
Effettivamente, anche se Kishida è promotore del grande progetto relativo ai tre resort con casinò va detto che a queste strutture, non sarà consentito offrire servizi di scommesse virtuali. A parte quelli già consentiti nel Paese del Sol Levante, ovvero Scommesse Ippiche; su biciclette e motoscafi.
Casinò in Giappone: i nuovi casinò giapponesi come centro di aggregazione
I detrattori di Kishida vedono un atteggiamento non lineare del Premier nei confronti delle scommesse. Questo, dato che si mostra a favore del progetto dei resort in stile Las Vegas, ma contrario alle scommesse online.
In merito, il Primo Ministro risponde che queste strutture non saranno solo casinò (ogni struttura di gioco occuperà non più del 3% della superficie totale del resort), ma anche centri di incontro, poli di conferenze; Expo e punti di riferimento turistici.
Casinò in Giappone: ma dove aprirà il primo casinò del Giappone?
Le autorità di Osaka hanno rivelato l’anno scorso che il resort dovrebbe aprire nella città, non prima del 2028. Stiamo parlando di un progetto da un trilione di yen, circa 7 miliardi di euro.
Il progetto supportato da Fumio Kishida nasce nella considerazione che i resort integrati siano “la chiave per gli sforzi del Giappone per diventare una nazione turistica leader”, come da lui dichiarato.
Inoltre, questi resort daranno maggiori opportunità alle economie locali, attirando più visitatori, e generando maggiori opportunità di lavoro e di affari.
Ovviamente, quando il Giappone si deciderà ad allentare le restrizioni di ingresso nel paese ai turisti internazionali. Per ora, dal 10 giugno sarà consentito solo l’ingresso di piccoli gruppi di turisti, organizzati tramite tour operator.
Nell’ultimo periodo, gli operatori di casinò stranieri hanno fatto enormi pressioni sulle autorità giapponesi per ottenere l’accesso ad un mercato potenzialmente enorme.
Secondo alcuni analisti, se questi tre casinò resort venissero aperti, potrebbero produrre oltre 20 miliardi di dollari di guadagno all’anno.
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
Il Giappone e la dipendenza da gioco
L’aspetto negativo della faccenda è che uno studio del 2017 del ministero della salute giapponese, ha rilevato che circa il 3,6% della popolazione adulta potesse avere comportamenti di gioco problematico. Se fosse vero, si tratterebbe di una stima superiore ai dati di altri paesi, fra cui la Francia (1,2%), ad esempio.
Questa condizione sarebbe causata dal Pachinko, che sebbene non comporti premi in denaro, porti i giocatori ad aggirare le rigide leggi giapponesi sul gioco, barattando premi o gettoni con soldi veri fuori dalle sale da gioco.
Per limitare le problematiche attinenti alle scommesse, si pensa di dare licenze operative ad un numero esiguo di casinò. E in più i cittadini giapponesi dovranno pagare una quota di ammissione di 6000 yen. Inoltre, potranno entrare nei resort solo 10 volte al mese.
Conclusioni sul progetto di tre resort con casinò in stile Las Vegas in Giappone
Il Paese del Sol Levante sembra avere un atteggiamento ambiguo nei confronti delle attività di scommessa: da un lato il Governo appoggia la costruzione di tre resort in stile Las Vegas che saranno ultimati entro il 2028, dall’altro mostra tolleranza zero verso i casinò online.
Pensiamo che in fondo la strada migliore per un’esperienza positiva di gioco, non sia quella di vietare, ma di regolamentare.
Infatti, soltanto con normative e ordinamenti trasparenti, è possibile creare le basi per reprimere l’illegalità e tutelare i giocatori, in ogni forma di betting, dalle scommesse sportive alle slot machine, al fine di mantenere l’esperienza utente sempre positiva.
Marzia Parmigiani
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
Altro, in questo blog di viaggio:
Esports: High School apre in Giappone a primavera
Migliori hotel di Tokyo: dove dormire a Tokyo?
Regolamento Giappone turisti: mascherine tour guidati e assicurazione obbligatoria
10 Superstizioni giapponesi che non conosci
Mystery Box dal Giappone Traveltherapists