Gli accessori indispensabili da viaggio

Tempo di lettura: 4 minuti

Ci siamo. Ogni volta gli stessi dubbi. Cosa porto in viaggio? Me lo chiedo tutte le volte che viaggio da sola o in compagnia, e tu? Mettiti comodo/a: oggi ho una risposta per te!

Mi sono sempre chiesta quali siano gli accessori indispensabili da viaggio e dopo una lunga gavetta da viaggiatrice, ho stilato una piccola classifica che mi piacerebbe condividere con voi.

L’esperienza di viaggio, come ogni cosa nella vita, ti aiuta senza dubbio ad arricchire il tuo bagaglio personale e a capire cosa è importante e cosa non lo è.

Spesso mi è stato chiesto da amici, lettori e soprattutto sul profilo Instagram, quali sono secondo me gli accessori indispensabili per viaggiare.

PS: se non ci segui ancora su Instagram: clicca qui!

Oggi vi risponderò senza esitazione, ma con l’idea di imparare anche qualcosa anche da voi.

Perciò lasciate un commento se volete aggiungere qualche accessorio prezioso a questa lista!

Gli accessori da viaggio indispensabili da avere con sé

  • Lo zaino

Ebbene sì: sono fan sfegatata degli zaini, adesso mi avete scoperta! Da molti anni, porto in viaggio con me, un bagaglio piccolo e uno zaino.

Da quando insieme a Marzia, ho intrapreso il percorso per diventare nomade digitale, ho fatto una cernita per avere solo accessori da viaggio utili.

E quindi, dopo aver provato vari zaini, posso consigliarvi i due che uso per i miei viaggi.

Il primo zaino è uno zaino basic da 16 litri della Fjallraven Kanken, lo trovo davvero perfetto per viaggiare, comodo e adoro il brand.

Una delle cose che apprezzo di più di questo zaino, è certamente la sua seconda tasca interna che mi permette di riporre le cose che ritengo più importanti.

Il prezzo non è certamente bassissimo, però è uno zaino abbastanza resistente, perfetto soprattutto per i voli low cost. Ve lo consiglio se amate i colori (lo trovate davvero in varie colorazioni).

 

Un altro zaino che uso, soprattutto quando devo portarmi dietro tutta l’attrezzatura fotografica per lavorare, è il Manfrotto Collezione Street, verde.

Ho visto questo zaino su alcuni video e ho avuto modo di provarlo dal vivo in uno dei miei viaggi: me ne sono innamorata! Ha un’ottima tasca per il computer, perfetti i suoi scomparti per macchina fotografica e obiettivi ed ha anche la possibilità di aggiungere un cavalletto in uno scomparto laterale.

Per chi conosce Manfrotto sa che il prezzo non è di certo economico, però è davvero una garanzia. Ve lo consiglio tantissimo.

  • Adattatore Universale 

Un accessorio davvero indispensabile in tutti i miei viaggi e che porto da diversi anni, è l’adattatore universale: senza non saprei davvero come fare.

Ci sono diversi tipi di presa e quindi diversi ingressi, per questo, con un adattatore simile, potrai caricare tutti gli accessori che ti servono senza problemi.

Il mio consiglio è quello di acquistarlo online per pochi euro. Un prezzo basso, per un accessorio davvero indispensabile per viaggiare.

  • Powerbank

Ok, questo è decisamente il mio oggetto preferito, tra quelli che ho citato fino ad ora. Un oggetto davvero innovativo e di semplice utilizzo, perfetto per chiunque abbia necessità di avere il telefono sempre carico, ma non solo.

Esistono diversi  tipi di powerbank, che ti danno la possibilità di fare fino a cinque cariche. Il mio consiglio è quello di puntare almeno a una powerbank da 10000 mAh, con uno smartphone di nuova generazione, riuscirai a fare almeno 3 cariche.


Viaggiando molto, spesso ne porto 2 o 3. Però da qualche tempo ho trovato, una batteria portatile per ricaricare tutti i miei device, da 24000 mAh, davvero smart perché ha anche un piccolo pannello solare, che ti permette di ricaricarla grazie alla luce del sole. A mio parere, in viaggio è perfetta.

  • Astuccio kit da bagno (contenitori piccoli da 100 ml)

Questo è davvero uno degli accessori indispensabili a mio parere da avere, non puoi farne a meno.

Se viaggi in aereo con un volo low cost, quindi con il tuo pratico bagaglio a mano, ti servirà un ottimo astuccio/bustina trasparente dove inserire il necessario per l’igiene personale.

Se sei super pigro/a, ho una soluzione per te: esistono dei pratici kit da viaggio già pronti. Anche il controllore più severo al check in, ne resterà di stucco!

La mia soluzione è quella di riempire con il tuo shampoo e bagnoschiuma preferito, queste pratiche bottigliette da viaggio in plastica dura, ogni volta.

  • Bottiglia in alluminio

Ok, lo ammetto, questa è stata davvero la svolta ai miei viaggi! Fino a qualche anno fa, prendevo delle bottiglie in plastica dura (che ho ancora) e le riutilizzavo, questo per sprecare plastica il meno possibile.

Da quando le ho viste per la prima volta, mi sono innamorata delle pratiche bottiglie in acciaio o alluminio, coloratissime e eco-sostenibili.

Rispettare l’ambiente e comprare solo accessori da viaggio utili, è senza dubbio una delle cose che amo di più fare.

Bisogna sempre informarsi, lo dobbiamo all’ambiente e soprattutto è una cosa che facciamo per noi stessi.

Esistono anche delle pratiche bottiglie pieghevoli, ottime se non hai molto spazio. Il loro prezzo, è davvero economico, per questo te le consiglio. Sono anche un bellissimo regalo da fare, potrai anche riempirle nelle molteplici, fontane che troverai in giro per il mondo (gratis).

  • Custodia per cavi 

Una delle cose che devi assolutamente avere e che fa davvero la differenza nel tuo zaino, è la custodia per i cavi.

Immagino che come me,  anche tu abbia ogni genere di cavo da portare con te: smartphone, tablet, pc. Con questa pratica custodia saranno in ordine.

Te la consiglio, proprio perché io mi sono trovata benissimo in tutti i viaggi che ho fatto, soprattutto quando ho tanta attrezzatura da portare.

  • Asciugamano in microfibra

Accessorio da viaggio indispensabile, è l’asciugamano in microfibra. E’ vero, se andiamo a dormire negli hotel, troviamo sempre gli asciugamani.

Ma non sempre si ha questa possibilità e siccome può capitare di dormire in Airbnb, ostelli o anche in modalità di couch surfing, ti consiglio di averne uno.

Esistono diverse tipologie di asciugamani in microfibra, costano davvero poco, è un investimento che puoi fare per i tuoi viaggi low cost.

  • Giacca a vento

Una pratica giacca a vento, ti sarà sempre utile. Non importa il brand produttore, è importante averne una che faccia bene il suo lavoro.

Se vai da Decathlon, puoi trovarne quante ne vuoi dai 40 euro in su.

  • Ciabatte 

Le ciabatte classiche da mare, sono perfette per i tuoi viaggi. Io personalmente mi trovo benissimo con le Havaianas: amo il fatto che siano coloratissime, stilosissime e super comode! 

Sono perfette anche da usare se vai in ostello, quando devi fare la doccia, ma anche se vuoi stare in hotel o appartamento e non vuoi stare a piedi nudi..

Conclusioni

Come avrai visto, sono accessori indispensabili, ma semplici da reperire, spero che comunque i miei consigli ti siano utili a capire cosa è davvero indispensabile da portare in viaggio.

Ti consiglio altri articoli che potrebbero interessarti:

https://traveltherapists.it/8-cose-da-fare-per-lambiente-quando-viaggi/

https://traveltherapists.it/fairphone-lo-smartphone-eco-sostenibile/

 

Elina Sindoni

 

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!