Guida essenziale per trasferirsi a Lisbona in Portogallo

Tempo di lettura: 7 minuti

Guida essenziale per trasferirsi a Lisbona.

Guida essenziale per trasferirsi a Lisbona in Portogallo

Lisbona, in Portogallo, funge da fiorente centro di attività finanziarie in Europa. Beneficiando del suo posizionamento strategico e di un vivissimo settore economico sostenuto dall’aumento dei porti per container, un numero crescente di individui ha scelto questa città come luogo per vivere, compresi molti nomadi digitali come noi. Vuoi trasferirti all’estero? In questo articolo introdurremo una guida essenziale per trasferirsi a Lisbona in Portogallo.

Per favorire chi legge, presenteremo uno schema completo dei cinque fattori principali che richiedono la tua attenzione prima di stabilirti a Lisbona.

panorama lisbona traveltherapists miglior blog di viaggio

Veduta della città di Lisbona

1) Guida essenziale per trasferirsi a Lisbona: verificare la fattibilità del trasferimento

Come primo passo, verifica la tua idoneità a trasferirti in Portogallo. Per i cittadini facenti parte dell’Unione Europea non ci sono ostacoli di sorta, ma se non hai la cittadinanza dell’Unione Europea (UE) è meglio avvalersi dell’esperienza di un avvocato specializzato in immigrazione. Ciò garantisce l’accuratezza delle informazioni acquisite. Dedica del tempo alla ricerca e alla convalida delle credenziali del professionista che scegli di assumere. Il processo di trasferimento in una nazione straniera può richiedere diverso tempo. Previeni il potenziale sperpero dei tuoi sforzi a causa di disinformazione o consiglieri inadatti.

 

2) Guida essenziale per trasferirsi a Lisbona: acquisire un codice fiscale portoghese

Il possesso del tuo Número de Identificação Fiscal (NIF) rappresenta una credenziale fondamentale che consente l’occupazione legale, l’approvvigionamento di alloggi, i pagamenti delle utenze e l’attivazione del servizio telefonico. Ottieni questo documento visitando l’agenzia fiscale più vicina, nota come Finanças, accompagnato dalla tua identificazione e prova di residenza. I non residenti e i residenti non UE potrebbero richiedere l’assunzione di un rappresentante fiscale per facilitare l’acquisizione del loro NIF.

gamberi Taberna Sal Grosso traveltherapists miglior blog di viaggio

3) Guida essenziale per trasferirsi a Lisbona: esplorare le opportunità di lavoro

L’attuale mercato del lavoro locale a Lisbona accoglie le persone a braccia aperte, mostrando una crescita notevole. L’economia locale del Portogallo vede l’emergere di numerose startup e imprese tecnologiche. In particolare, questo settore mostra una propensione ad accogliere talenti espatriati ed è desideroso di estendere le offerte di lavoro.

marzia su tram a lisbona nomade digitale traveltherapists miglior blog di viaggio

Marzia sul tram a Lisbona

4) Guida essenziale per trasferirsi a Lisbona: competenze linguistiche 

Per coloro che sono specializzati in campi più convenzionali, consigliamo vivamente di acquisire una conoscenza della lingua portoghese, in quanto ciò fornirà un vantaggio sostanziale. Se possiedi competenza in altre lingue, le opportunità nel settore del turismo potrebbero essere una buona alternativa. È fondamentale tenere presente che il Portogallo impone a tutti i lavoratori di versare contributi al sistema di sicurezza sociale. Questi contributi estendono l’ombrello protettivo della previdenza sociale portoghese, comprendendo scenari come disoccupazione, vecchiaia, malattia, congedo di maternità e paternità, disabilità, infortuni sul lavoro e decesso.

5) Guida essenziale per trasferirsi a Lisbona: garantirsi un alloggio a Lisbona

Lisbona, che detiene il doppio status di capitale e di fiorente forza all’interno del dominio finanziario, è pronta ad accogliere persone provenienti da tutto il mondo. Di conseguenza, un aumento dello sviluppo immobiliare nelle vicinanze soddisfa le esigenze di turisti, expat e aziende. Dato lo status del Portogallo come rifugio preferito per studenti ed expat temporanei, in tutta Lisbona sono disponibili una miriade di opzioni di affitto, adatte a soggiorni sia brevi che prolungati.

Tieni presente che ottenere un codice fiscale è un prerequisito per affittare un appartamento in Portogallo. Questo numero ha un significato per vari obblighi ufficiali, inclusi i pagamenti delle tasse e le attività educative. I residenti nell’Unione Europea possono ottenere questo numero visitando un ufficio delle imposte locale muniti dei loro passaporti ufficiali, mentre i cittadini non UE sono tenuti a presentare domanda tramite un rappresentante fiscale o legale.

La crescente domanda di alloggi in affitto ammobiliati si traduce in ampie opportunità per gli espatriati di trovare un alloggio sicuro. Se il tuo obiettivo è trasferirti a Lisbona, stai certo che stai prendendo un’ottima decisione.

Marzia che prova a suonare una guitarra portoguesa a Boteco do fà fado lisbona traveltherapists miglior blog di viaggio

Marzia che prova a suonare una guitarra portoguesa a Boteco do fà

Perché trasferirsi a Lisbona?

Nonostante un recente aumento dei costi degli alloggi e degli immobili, il Portogallo rimane tra i paesi più economici dell’Europa occidentale. Se hai bisogno di motivazioni per trasferirti in Portogallo, eccone alcune.

A Lisbona si parla inglese

Quando si pensa di trasferirsi in una terra straniera, padroneggiare la lingua locale è una delle prime raccomandazioni. In alcune regioni, le barriere linguistiche possono essere formidabili, ostacolando gli sforzi per coltivare amicizie, condurre affari e integrarsi con la cultura locale.

Tuttavia, il Portogallo, soprattutto nella sua capitale, sfida tali barriere. Gli ostacoli legati alla lingua sono praticamente inesistenti se conosci un minimo la lingua inglese, in particolare quando si interagisce con i giovani locali.

Clima piacevole tutto l’anno

Lisbona vanta oltre 300 giorni di sole abbondante all’anno, una delizia sia per i residenti che per i visitatori. Anche nel cuore di dicembre, il cielo rimane adornato di una vivida luminosità blu o radiosa, creando uno sfondo ideale per piacevoli passeggiate. Questo clima temperato rappresenta un importante incentivo per coloro che scelgono di trasferirsi a Lisbona, assicurando che le attività all’aria aperta come i picnic nei parchi rimangano piacevoli in ogni stagione.

 

Connettività perfetta per viaggi futuri

Con un fiorente aeroporto, Lisbona funge da eccellente gateway per l’acquisto di voli economici verso destinazioni in Europa e Africa. La città è dotata di un proprio aeroporto, davvero comodo.

 

In sintesi:

Scegli dove vivere

– Decidi se vuoi vivere in centro città, quartieri storici come Alfama o Chiado, o in periferia. Il costo della vita e i tempi di percorrenza variano.

– I quartieri centrali popolari includono Baixa, Avenida da Liberdade, Príncipe Real. I buoni sobborghi sono Oeiras, Cascais, Estoril.

– Considera la vicinanza ai trasporti pubblici, ai servizi, ai parchi, ecc. Lisbona è molto collinosa, quindi l’accessibilità a piedi è un fattore da tenere in considerazione per chi ha scarsa mobilità fisica.

 

Gestire i visti e la residenza

– I cittadini dell’UE possono trasferirsi in Portogallo senza visto. I cittadini extracomunitari dovranno richiedere un visto di soggiorno.

– Le opzioni includono Golden Visa (investimento immobiliare), visto D7 (reddito passivo), visto di lavoro, visto per studenti, ecc. Consulta un avvocato specializzato in immigrazione.

– Una volta che hai vissuto in Portogallo per 5 anni, puoi richiedere la residenza permanente e l’eventuale cittadinanza.

 

Trova alloggio

– Decidi se affittare o acquistare. I contratti di affitto sono in genere di 1 anno.

– Usa siti web come Imovirtual e Idealista per trovare affitti. Aspettatevi di fornire le precedenti referenze del proprietario e la prova del reddito.

– Unisciti ai gruppi Facebook di expat per trovare alloggi vacanti non elencati online.

– Prendi in considerazione l’utilizzo di un servizio di trasferimento per aiutare con la ricerca della casa e le scartoffie.

 

Apri un conto in banca

– Sarà necessario aprire un conto bancario locale in Portogallo per ricevere entrate, pagare utenze, ecc.

– Le banche inglesi più popolari sono Millennium BCP e Activobank. Avrai bisogno del visto di residenza, della prova dell’indirizzo, del codice fiscale.

 

Gestire la sanità

– Il Portogallo ha accordi reciproci di sanità pubblica con alcuni paesi. Altrimenti, l’assicurazione sanitaria privata è conveniente.

– Richiedi l’assistenza medica attraverso il servizio sanitario nazionale portoghese dopo aver stabilito la residenza.

– Prendi in considerazione un’assicurazione sanitaria privata aggiuntiva per l’accesso a ospedali privati.

 

Impara un po’ di portoghese

– Mentre molti portoghesi a Lisbona parlano inglese, imparare un po’ di portoghese aiuterà immensamente la vita quotidiana.

– Prendi lezioni presso scuole di lingua come Português para Todos o centri della comunità locale. Anche app come Duolingo sono utili.

– Concentrati sulle frasi chiave per l’uso quotidiano: saluti, ordinare cibo, fare la spesa, indicazioni stradali, ecc.

– Immergiti! Interagisci con la gente del posto, leggi i cartelli, ascolta musica, guarda spettacoli. Il tuo portoghese migliorerà costantemente.

 

 

Pensieri finali

In questo articolo abbiamo presentato una breve guida essenziale per trasferirsi a Lisbona in Portogallo.

Lisbona offre un affascinante mix di fascino antico e opportunità moderne. Dagli iconici edifici piastrellati e le tortuose strade di ciottoli ai settori finanziari e tecnologici in crescita, troverai storia e innovazione che prosperano fianco a fianco.

Il clima piacevole, il costo della vita basso e l’accessibilità ai viaggi fanno di Lisbona un’attrazione ideale per molti. I pensionati possono incrementare i loro fondi pensione pur godendo dei servizi della città. I professionisti possono avanzare nella loro carriera nei settori emergenti.

Mentre qualsiasi trasloco internazionale richiede ricerca e pianificazione, il Portogallo rende la residenza raggiungibile sia per i cittadini dell’UE che per i cittadini non UE. Lisbona ora vanta notevoli comunità di espatriati e immigrati, quindi non devi sentirti isolato o fuori posto. Se cerchi nuovi orizzonti e una migliore qualità della vita, Lisbona ti invita a diventare parte della sua storia. La città offre la possibilità di rallentare semplicemente e assaporare i piaceri della vita. E fornisce un gateway per esplorare più della ricca cultura, cucina e bellezza naturale per cui il Portogallo è famoso.

Con le sue tradizioni del vecchio mondo e l’energia del nuovo mondo, Lisbona è pronta ad accoglierti.

firma marzia parmigiani

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Obidos: la Perla della Valle nei dintorni di Lisbona

 

I dintorni di Lisbona: cosa vedere a Sintra

 

Dove mangiare a Lisbona la cucina tipica

 

I Migliori posti per ascoltare il Fado a Lisbona

 

20 città colorate del mondo

 

Portogallo destinazione turistica accessibile

 

Ponta do Sol a Madeira: il nuovo villaggio per nomadi digitali in Portogallo

 

Miglior blog di viaggio

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!