Indice
Guida kawaii di Harajuku.
Guida di Harajuku: fra stile e attrazioni tutto sul centro della cultura kawaii di Tokyo
Harajuku (原宿) è una quartiere situato tra Shibuya e Shinjuku.
Si trova sulla linea ad anello JR Yamanote (quella che gira attorno al centro di Tokyo).
La vivace Harajuku è rinomata per la colorata street art, la moda più cool ed estrema, con particolari negozi di abbigliamento vintage, negozi per cosplayer.
Il centro della moda alternativa di Harajuku, si trova lungo Takeshita Street.
Tuttavia, tante persone scelgono Harajuku anche per Omotesando Avenue.
Si tratta di un lungo viale con brand di lusso e altre esperienze di shopping di alto livello.



Elina ad Harajuku
Ma questo luogo è ideale anche per visitare le numerose attrazioni, come il Parco Yoyogi, il Santuario Meiji, etc.
Ma andiamo con ordine: in questo articolo parleremo della Guida di Harajuku: fra stile e attrazioni tutto sul centro della cultura kawaii di Tokyo!
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito alla riapertura del Giappone 11 ottobre 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
Guida kawaii di Harajuku per le persone trendy: Harajuku il centro della cultura Kawaii
A Tokyo quest’area è ben nota, in particolare agli adolescenti e ai giovani che amano le nuove tendenze.
Piccoli bar alla moda riempiono i vicoli circostanti, mentre i negozi di dolci e gli yatai (bar itineranti giapponesi) sono specializzati in crêpes dolci, ciambelle e Bubble Tea.
Ad Harajuku si trova anche l’edificio della stazione in legno più antica di Tokyo.
Nel giugno 2020, l’area che circonda la stazione di Harajuku è stata rimodernata e la stazione di legno è diventata una sorta di monumento nazionale, senza fungere più da stazione.
Resta un polo attrattivo, un hotspot potente di Tokyo, celebre per le proposte gastronomiche, lo shopping e gli eventi.
Il Watari Museum of Contemporary Art ospita mostre temporanee all’avanguardia.



Stazione in legno di Harajuku
Guida kawaii di Harajuku: un po’ di Harajuku style
Ma che tipo di moda si trova ad Harajuku?
Gli stili vanno dal kawaii all’estremo, passando per il casual.
A seconda dei giorni, potreste trovare eleganti ragazze in stile goth o appassionati di decora kei (più avanti lo spiegheremo) con le loro parrucche colorate.
Harajuku è una zona dove si respira libertà e non è raro trovare tanti cosplayer in ogni periodo dell’anno!
Bisogna dire che l’apice dello splendore di Harajuku come centro modaiolo, è passato da almeno un decennio.
Tuttavia, vale sempre la pena andarci per vedere gente entusiasta che resiste in barba al tempo. Un po’ come a Camden Town a Londra!
Perché non fare un po’ di shopping? Maglie, t-shirt, felpe o camicie e tanti, tantissimi accessori.
Ricordate che ciò che trovate qui – borse, zaini e altri accessori – sono disponibili in una gamma di stili che difficilmente troverete altrove.
Harajuku e la moda kawaii continuano a dettare trend anche in Europa. Per chi conosce Desigual, segnaliamo la collaborazione fra la stilista Maria Escoté con il brand spagnolo di alcuni capi in pieno stile Harajuku.



Marzia con la felpa kawaii limited edition Maria Escoté per Desigual
Un esempio è la felpa limited edition indossata anche dalla talentosa cantante belga Angèle speciale di Netflix a lei dedicato nella parte con Dua Lipa.
Gli stili che troverete ad Harajuku
1) Guida kawaii di Harajuku: Goth a Takeshita Street
L’area centrata su Takeshita Street è una chicca delle mode di di nicchia.
Qui troverete tantissimo relativo al goth.
I goth ad Harajuku non passano inosservati, per il forte contrasto con i colorati look kawaii che rendono famosa la zona.
Dalle gothic Lolita, al goth visual-kei, c’è sempre una sottocultura goth in ogni stile di Harajuku.
2) Guida kawaii di Harajuku: Decora kei – l’eredità di Tomoe Shinohara
Lo stile Decora (デ コ ラ) è una moda giapponese basata su una quantità eccessiva di decorazioni.
Apparso per la prima volta a metà degli anni Novanta, è stato lanciato dalla eccentrica cantante giapponese Tomoe Shinohara, diventata super famosa tra gli adolescenti.
La moda Decora kei si contrappone al goth: si tratta di essere colorati e sopra le righe.
Gli appassionati di Decora kei hanno una quantità industriale di accessori vivaci ed esagerati, in particolare, fermagli per capelli.
Parrucche color arcobaleno, felpe oversize con cappuccio che ricordano i cartoni animati old school.
Anche se il Decora kei è meno diffuso tra le strade di Tokyo rispetto al passato, il suo fascino resiste ancora.
Una sottocultura degli ultimi anni è il Fairy-kei.
Si tratta di un sottoinsieme che unisce kawaii e decora kei, caratterizzato da colori pastello, volants e tessuti morbidi.



Tomoe Shinohara – fonte: Wikipedia
3) Guida kawaii di Harajuku: punk a Takeshita Street
Il centro del punk ad Harajuku è di certo Takeshita Street.



Kera: rivista a tema con Anna Tsuchiya in versione vintage
Harajuku è in perenne evoluzione ed il punk è stato una parte florida della sua scena.
Qui troverete negozi a tema che vendono T-shirt strappate, pantaloni tartan, catene e borchie, collari e stivali, tratti distintivi della scena punk di Harajuku.



Decora kei – fonte: Instagram
Le cose da vedere ad Harajuku
1) Guida kawaii di Harajuku: Meiji Jingu



2) Guida kawaii di Harajuku: Meiji Jingu Gyoen
3) Guida kawaii di Harajuku: Takeshita Street



4) Guida kawaii di Harajuku: parco Yoyogi



5) Guida kawaii di Harajuku: museo Kaichiro Nezu



Kaichiro Nezu – fonte: Wikipedia
6) Guida kawaii di Harajuku: Icho Namiki Gingko Avenue



7) Guida kawaii di Harajuku: Shibuya Cat Street



8) Guida kawaii di Harajuku: Santuario del Togo



Heihachiro Togo – fonte: Wikipedia
9) Guida kawaii di Harajuku: Tokyo Camii e centro culturale turco
Il Tokyo”Camii” è di fatto una grande moschea.
La parola “Camii” viene dall’arabo e significa luogo in cui le persone si riuniscono. Risale agli anni Trenta ed è possibile visitarla.
Tokyo Camii si trova lungo Inokashira-dori, a circa 7 minuti a piedi dalla stazione di Yoyogi-Uehara.



Interno della moschea – Credit: tsumizo
L’ingresso è libero e troverete anche un piccolo negozio di souvenir.
Sono in vendita piatti con un motivo Tezhip unico (motivo geometrico di fiori) e cartoline di Tokyo Camii.



Tokyo Camii- fonte: Wikipedia
Speriamo di aver incuriosito chi desidera visitare questo iconico quartiere di Tokyo. Di seguito, alcuni suggerimenti per alloggiare ad Harajuku.
Migliori Hotel Harajuku per rapporto qualità/prezzo
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Perché il Giappone è un paese così pulito?
Come si festeggia San Valentino in Giappone?
Taipei: 10 souvenir di Taiwan da comprare da Lai Hao Gift Shop
20 top brand di abbigliamento del Giappone
Storia e significato dei colori in Giappone