Hampstead Heath: l’oasi segreta di Londra

Tempo di lettura: 6 minuti

Hampstead Heath: l’oasi segreta di Londra

Nel 1700, quando le strade della città di Londra erano spesso dense di rifiuti e l’aria densa di fumi nocivi provenienti dalla combustione del carbone, Hampstead Heath divenne un paradiso per i ricchi. Le persone con problemi di salute, venivano a rifugiarsi beneficiando dell’aria fresca di campagna e dell’acqua pulita proveniente dalle sorgenti naturali. Era il luogo popolare, dove i londinesi potevano godersi una rinfrescante passeggiata nei boschi.
In questa zona trovate la brughiera, un vasto parco collinoso su una cresta ombrosa che copre 320 ettari. È uno dei punti più alti di Londra, che va da Hampstead Heath ad Highgate (dove si trova il famoso cimitero in cui è seppellito Karl Marx ed altre 850 personalità storiche).
Stagni tranquilli, antichi boschi ed aria pulita, sono qui ad aspettarvi. È raggiungibile con la metropolitana di Londra e con l’autobus. Noi ci siamo arrivate con un bus che partiva da Kentish Town (vicino a Camden Town, sulla Northen Line) che impiega un quarto d’ora circa.
case hampstead heath

Elina vicino alle classiche case di mattoni di Hampstead Heath

Hampstead Heath Londra: una chicca tutta da scoprire

Iniziate pensando a Montmartre. Aggiungete un pizzico di fiaba, di miti antichi ed un tocco di Hollywood. Pensate alla collina più bella di Londra e guarnite con aspetti global, tipo McDonalds. Qui ad Hampstead Heath, non arrivano tutti i turisti che visitano Londra.

E’ il segreto mai disvelato, la pace nel verde, a due passi della città, dove potrete ammirare panorami mozzafiato e che i londoners custodiscono gelosamente. Si dice che i fantasmi di Sigmund Freud, T. S. Eliot e Robert Louis Stevenson si aggirino da queste parti. Vi consigliamo di perdervi nelle affascinanti stradine di Hampstead Village e nella distesa gioiosa e vasta della brughiera, una mini-regione selvaggia metropolitana che potrebbe essere il parco cittadino più bello d’Europa.

La metropolitana più profonda

La stazione della metropolitana di Hampstead Heath, è la metropolitana che viaggia alla maggior profondità di Londra, ed è stata costruita nel 1907. Lungo le stradine acciottolate attraverso l’elegante villaggio georgiano, troverete quelle che un tempo erano le abitazioni di poeti, scrittori, artisti e intellettuali che un tempo vivevano lì.
Il vecchio Hampstead Village è ancora una zona ricca di Londra così come lo era nei secoli passati, noto per i suoi circoli letterari, artistici e intellettuali.

piazza di hampstead heath

Hampstead Heath Londra: la densa storia delle case di mattoni 

Sulla stretta Church Row, la storia arriva fitta come le maestose case di mattoni. H. G. Wells viveva al n.17; l’amante di Oscar Wilde al n.26; George du Maurier, il fumettista e nonno dei cinque ragazzi che hanno ispirato le storie di Peter Pan, al n. 27.
Alcune delle case più costose di Londra si trovano qui. Qui si trova la vecchia casa di Judy Dench e l’attuale casa del regista Ridley Scott , ma anche l’abitazione di Ozzie Osbourne. Troverete anche la casa dell’ammiraglio dove P.L. Travers, l’autore di Mary Poppins.
La porta accanto è la casa dell’autore vincitore del premio Nobel John Galsworthy, che ha scritto “The Forsyth Saga” le cronache di una famiglia britannica di alto livello.
Lungo le stradine e le vie ombreggiate, potrete ammirare le caratteristiche e splendide case in mattoni risalenti al 1700.
Qui si trova la Keats House dove abitava il poeta John Keats. Il poeta visse qui dal 1818 al 1829 fino a quando non si recò a Roma e morì di tubercolosi all’età di venticinque anni. La Kenwood House è una delle famose case e ha un museo dedicato a John Keats.
Anche la casa di Sigmund Freud è ora un museo.
La magnifica Fenton House risale al 1667 ed è famosa per la sua importante collezione di primi strumenti a tastiera, arte e porcellana.
L’ambientazione rurale di Hampstead Heath ha sempre attratto scrittori, compositori, attori e artisti.
È stata fonte d’ispirazione per molti dei paesaggi del pittore John Constable. L’elegante dimora, Kenwood House, è stata utilizzata nel film “Notting Hill” con Hugh Grant e Julia Roberts. Anche parte di “Quattro matrimoni e un funerale” è stato girato a Hampstead.

Hampstead Heath Londra: pub fra storia e fantasmi

L’Old Hampstead Village è anche noto per i suoi pub tradizionali. Questi affascinanti locali servono birre speciali, che sono una vera e propria esperienza.
Uno dei pub era il ritrovo preferito del poeta John Keats. Il pub più famoso della zona di Hampstead è l’Holly Bush. L’edificio infestato dai fantasmi apparteneva un tempo a George Romney, il ritrattista del XVIII secolo. Tempo permettendo, sedetevi fuori, oppure davanti al camino.
Fatevi servire per meno di 10 sterline le salsicce di maiale Cumberland (tipica carne del nord est) con purè di patate e salsa di cipolle. Se avete ancora fame, provate il budino al caramello per circa 6 sterline.
the holly bush, hampstead heath

Elina a Holly Bush pub – ph M. Parmigiani

Hampstead Heath Londra: shopping d’autore

La designer londinese Nicole Farhi vive nel quartiere da 30 anni, quindi una visita al suo atelier di Hampstead Heath, è un must per lo shopping locale.

In questa zona, troverete rivenditori indipendenti che affiancano l’affascinante Flask Walk. Fermatevi al Hundred Acres, un negozio old school di giocattoli ed abbigliamento per bambini. Poi potete dirigervi all’Hampstead Antique & Craft Emporium, dove i commercianti vendono abbigliamento, opere d’arte e fotografie vintage di Hampstead.

Un altro giro di negozi caratteristici è raggruppato in South End Green. Gli scaffali di Daunt Books offrono guide di viaggio e testi di letteratura; le borse di stoffa del negozio sono davvero un bel regalo per chi ama i libri. Il personale organizza passeggiate letterarie nella brughiera.

collina a Londra

Picnic a Parliament Hill

I luoghi da picnic includono Parliament Hill, con le sue fantastiche viste, o il prato sotto Kenwood House, una dimora signorile con bar annesso.

Da non perdere “La figura n. 5 reclinata in due pezzi”, una scultura di Henry Moore vicino a Kenwood House, o la Pergola, una follia di giardini e passerelle sopraelevate costruite all’inizio del XX secolo, utilizzando il ramo ora inutilizzato, della vecchia tube.

 

Un tuffo autunnale

Pensate che nuotare in autunno in Inghilterra, non sia qualcosa di allettante? Vi stupirò dicendovi che molti londinesi non sono d’accordo. Perciò se desiderate unirvi a loro, o semplicemente osservare questa follia, andate in uno dei famosi stagni da bagno di Heath. Ce n’è uno maschile (particolarmente popolare tra le comunità ebraiche gay e ortodosse di Londra), uno femminile, ed uno stagno misto.

Oppure andateci solo per ammirare la nebbia che sale nel freddo precoce ed il sole mattutino che filtra attraverso le cime degli alberi, per vivere, forse, la mattinata più tranquilla di tutta Londra.

Dove dormire a Londra? Ecco alcuni hotel di Londra selezionati da Traveltherapists

Alcuni suggerimenti di alloggio!

Classic Studio Lytham Up London

Best Western Plus London Wembley Hotel

Club Quarters Hotel Covent Garden Holborn, London

Antoinette Hotel Wimbledon

Club Quarters Hotel London City, London

Roomspace Serviced Apartments – The Courtyard

Modern, peaceful flat in the heart of Wimbledon

Club Quarters Hotel St Paul’s, London

St Giles London – A St Giles Hotel

Club Quarters Hotel Trafalgar Square, London

Best Western Mornington Hotel Hyde Park

Holiday Inn Express Earls Court, an IHG Hotel

The Cleveland

Radisson Blu Edwardian Kenilworth Hotel

Keystone House

Hux Hotel, Kensington

firma marzia parmigiani

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Diffondi il verbo!