Hanami 2021: i ciliegi in Giappone quest’anno fioriranno prima
Indice
Tempo di lettura:4minuti
Hanami 2021: i ciliegi in Giappone quest’anno fioriranno prima
In Giappone, il fenomeno della fioritura è particolarmente sentito.
Gli appassionati di questo paese, hanno di certo familiarità con il termine Hanami (花 見).
Letteralmente significa “osservare i fiori”.
Non tutti sanno, che nel paese del Sol Levante, alla tv, è possibile anche vedere delle “previsioni di fioritura”, un po’ come noi seguiamo il meteo.
Potete vedere un esempio in questo video girato a marzo 2020.
Le previsioni 2021 per l’Hanami in Giappone
Negli ultimi giorni, è stata divulgata la notizia dalla Japan Meteorological Corporation – una società di previsioni meteorologiche con sede a Osaka – che i ciliegi quest’anno fioriranno un po’ prima.
Previsioni Hanami 2021 -Fonte: Japan meteorological Corporation.
L’ente giapponese ha infatti previsto ha previsto che la varietà degli alberi di ciliegio della varietà Somei-Yoshino, saranno i primi ad aprire la stagione delle fioriture in tutta la nazione.
Infatti, la fioritura di questi ciliegi avverrà tre giorni prima del solito a Tokyo.
Hanami 2020 al parco di Ueno, Tokyo – ph. M. Parmigiani
L’inizio dell’Hanami a Tokyo è previsto il 23 marzo 2021
I fiori di ciliegio inizieranno a fiorire a Tokyo il 23 marzo 2021, leggermente prima del solito, per poi raggiungere la piena fioritura il 31 marzo.
Secondo le previsioni della Japan Meteorological Corporation di Osaka, le date di fioritura saranno all’incirca le stesse degli anni precedenti nelle varie località.
Per esempio, le prefetture di Kochi e Fukuoka hanno solitamente la stessa data di fioritura prevista per Tokyo.
In pratica, sono le prime a fiorire in tutto il Giappone.
Secondo la Japan Meteorological Corporation, i fiori di ciliegio a Tokyo e nel resto del Giappone, anticiperanno il loro bellissimo spettacolo di qualche giorno.
Il castello di Himeji a Hyogo durante l’Hanami
Questo trend dell’anticipo dell’Hanami in terra giapponese, è una tendenza osservata con regolarità negli ultimi nove anni.
Le previsioni di fioritura sono il 24 marzo a Nagoya e il il 28 marzo a Osaka.
L’11 aprile sarà la volta di Sendai e il 3 maggio, di Sapporo, in Hokkaido.
Queste previsioni – soggette a modifiche – sono effettuate sulla base di diversi fattori. Infatti sono prese in considerazione le temperature nelle stagioni autunnali e invernali, e il ritmo di crescita degli alberi.
Hanami 2020, parco di Ueno, Tokyo – ph. M. Parmigiani
Perché la fioritura dei ciliegi in Giappone sta diventando più precoce?
La temperatura più elevata a fine autunno sta ritardando la fine della dormienza degli alberi di ciliegio.
Anche se questo stato è simile a un “letargo”, è anche vero che l’inverno più caldo ha permesso loro di crescere più rapidamente.
L’anno scorso, nei primi giorni dell’Hanami in Giappone, molte persone si sono riunite per celebrare la fioritura nei parchi creando folle e assembramenti.
Questo ha sollevato preoccupazione relative alla diffusione del Covid-19, ma in quei giorni, i numeri dei contagi erano comunque bassi rispetto al resto del mondo.
Il primo stato di emergenza del Giappone per la pandemia da Coronavirus, è stato emesso il 7 aprile a Tokyo e in altre prefetture, per poi essere esteso a livello nazionale.
La previsione della fioritura dei ciliegi copre 1000 località in tutto il Giappone ed è specifica per la tipologia di ciliegi Somei-Yoshino, il più diffuso nel paese.
Secondo le recenti fonti del governo, la possibilità di entrare in Giappone per turismo potrebbe diventare concreta a partire da aprile 2021.
Con le olimpiadi previste per luglio e tutta questa bellezza, speriamo davvero che presto si possa tornare a viaggiare verso il Giappone, seppur nel rispetto delle regole di sicurezza.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.