HaruKor: l’unico ristorante Ainu di Tokyo che preserva i sapori dell’antica cultura dell’Hokkaido

Tempo di lettura: 5 minuti

HaruKor ristorante Ainu di Tokyo.

HaruKor: l’unico ristorante Ainu di Tokyo che preserva i sapori dell’antica cultura dell’Hokkaido

Lo sappiamo, la cultura di un popolo, passa e si rivela anche tramite il cibo.
Forse alcuni hanno sentito parlare del popolo Ainu, ovvero, un popolo indigeno originario di Hokkaido – l’isola più settentrionale del Giappone e delle isole Sakhalin e Curili della Russia.
Oggi parliamo di un ristorante davvero particolare di Tokyo e unico nel suo genere, dove sperimentare l’antica tradizione culinaria degli Ainu.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, suggeriamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

Usi e costumi degli Ainu

Tradizionalmente questo popolo consumava risorse rispettando un sistema di credenze animiste.
Si affidavano alla caccia, alla raccolta, alla pesca e ad alcune forme limitate di agricoltura.
Gli uomini Ainu, usavano cacciare la selvaggina come orsi e cervi e pescavano per lo più, salmoni e trote.
Le donne si occupavano di raccogliere verdure selvatiche, porri, gigli e felci e coltivavano cereali come miglio e grano.
ainu Hokkaido in costume

Ainu in costume tradizionale. Credit: Depositphotos.com

Gli Ainu spesso affumicavano sia carne che pesce, o bolliti, soprattutto per fare l’ohaw.
A differenza dei giapponesi, gli Ainu non mangiavano pesce crudo.
ainu hokkaido traveltherapists ristorante harukor tokyo

La discriminazione del popolo Ainu da parte del Giappone

Purtroppo in passato, sia la lingua che la cultura degli Ainu furono quasi spazzate via dai giapponesi.
Sottoposti ad una politica di assimilazione, gli Ainu persero il loro stile di vita tradizionale e furono costretti a diventare cittadini giapponesi.
Gli Ainu sono un gruppo minoritario che ha subito discriminazioni sulla scia di secoli di commercio.
In passato, il Giappone ha invaso e annesso la loro terra natale di Hokkaido e ha combattuto contro la Russia per il controllo di Sakhalin e delle Isole Curili.
Da qui, una parte della popolazione Ainu fu forzatamente spostata a Hokkaido, nella seconda metà del 1800.

ainu hokkaido ingresso traveltherapists ristorante harukor tokyo 4

HaruKor ristorante Ainu di Tokyo 

Tuttavia, mentre gli Ainu hanno ancora poca voce nel paese, c’è un piccolo izakaya nascosto nel centro di Tokyo dove esiste la possibilità di conoscere meglio la cultura Ainu.
Qui si possono fare oneste conversazioni, gustando piatti i cui sapori raccontano la storia di un Giappone diverso e multiculturale.
Nascosto tra le vivaci strade del centro di Tokyo, in un’atmosfera lontana dai barbecue coreani, dai fancy restaurant e dai karaoke del quartiere di Ōkubo, troverete l’unico ristorante Ainu di Tokyo.
Si trova a pochi passi dalla testa di Godzilla e dal Kabukicho Robot Restaurant.

HaruKor è  un piccolo izakaya (locale tipico giapponese) con solo 5 tavoli.

ainu hokkaido ingresso traveltherapists ristorante harukor tokyo 2

 

Inaugurato nel 2011 da Teruyo Usa, questo ristorante è sia un luogo di ritrovo per gli Ainu di Tokyo, ma anche un posto in cui chiunque lo desideri può conoscere la loro storia e cultura.

ainu hokkaido ingresso traveltherapists ristorante harukor tokyo 45

HaruKor ristorante Ainu di Tokyo: la cucina del ristorante HaruKor

Alcuni piatti eccezionali includono: carne di cervo alla griglia con ponzu; capesante saltate in padella, asparagi e pancetta; riso fritto all’aglio con capesante e senape.
Il ristorante propone anche gyoza ripieni di kitopiro (un’erba simile all’aglio selvatico).
Cervo Ezo, salmone, capesante, patate e verdure di montagna – tutti provenienti da Hokkaido – sono cucinati in modo semplice per esaltare sapori genuini e naturali.
Simile alla cucina campagnola di Hokkaido, la cucina Ainu utilizza molto aglio, zenzero e spezie e utilizza verdure locali di stagione e altri ingredienti.
Da provare anche l’ohaw, ovvero una delicata zuppa di verdure selvatiche e salmone, in passato alimento base Ainu.
HaruKor propone anche tempura croccante e leggera a base di zuppa di giglio selvatico e altri piatti che combinano cultura indigena e influenze giapponesi.
ainu hokkaido ingresso traveltherapists ristorante harukor tokyo 3
Il ristorante HaruKor offre anche classici giapponesi come edamame e pollo fritto, oltre alla cucina tipica dell’Hokkaido.
Per esempio, hokke alla griglia (un tipo di sgombro) e carne di montone al barbecue conosciuto come “Genghis Khan”.
Per quanto riguarda il bere, HaruKor propone diverse bevande come la selezione di sake dell’Hokkaido, shochu (alcolico giapponese) e birra.
I prezzi di HaruKor sono bassi. Si spendono circa 2500 yen a testa (meno di 20 euro) per un pasto completo.
Il ristorante è aperto tutti i giorni dalle 17 a mezzanotte e c’è la disponibilità del menu in inglese.
ainu hokkaido ingresso traveltherapists ristorante harukor tokyo
Questo raro luogo attira una folla eterogenea: dai discendenti Ainu, ai sostenitori della comunità, a semplici curiosi della cucina indigena dell’Hokkaido.
Indirizzo: 1 Chome-10-1 Hyakunincho, Shinjuku City, Tokyo 169-0073.

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!

Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!

Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?

Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!

KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box

La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!

Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.

In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!

Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!

Marzia Parmigiani

Altro, in questo blog di viaggio:

 

10 Cose che non sai su Kyoto

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!