La città più felice del Giappone.
Hatoyama: la città più felice del Giappone
I giapponesi sono un popolo felice? Beh, se sei mai salito su un treno pendolari all’ora di punta, forse potresti avere la sensazione che i giapponesi non siano molto felici. Ma è davvero così?
In questo articolo parleremo di Hatoyama: la città più felice del Giappone.
Sembrerebbe che ad Hatoyama, grazie all’esercizio fisico e al forte senso di comunità, i residenti abbiano una speranza di vita più lunga di 10 anni, rispetto alla media del paese. E che qualità e salute siano più elevati.
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito alla riapertura del Giappone 11 ottobre 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
E qui puoi leggere Articolo Repubblica Traveltherapists!
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
Il livello di salute generale in Giappone
La crisi pandemica ha avuto un impatto davvero notevole in tutto il Giappone, come nel resto del mondo.
Per quanto riguarda la questione salute, i sondaggi mostrano che i livelli di forma fisica in tutti i gruppi di età, siano diminuiti nell’anno 2021 rispetto al 2019/2020.
E se poi consideriamo la salute mentale, la quantità dei suicidi in Giappone è leggermente diminuita nel 2021. Tuttavia, il numero di donne giapponesi suicide è purtroppo aumentato per il secondo anno consecutivo.
Certo, abbiamo spesso parlato di stile di vita in Giappone e di come l’aver adottato alcune abitudini nipponiche, abbia di fatto migliorato la nostra vita e salute. Ma gli ultimi due anni sono stati davvero complessi a livello globale.
Infatti, recentemente, l’ente di supporto TELL ha organizzato diverse attività per aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale in Giappone, come la prima Yamathon di ottobre che ha visto centinaia di camminatori sparsi in tutta Tokyo.
Obiettivo, una passeggiata di beneficenza lungo la circonferenza della capitale. Ma torniamo alla nostra Hatoyama.
La città più felice del Giappone
Hatoyama, si trova nella prefettura di Saitama ed è letteralmente considerata la città più felice del Giappone. Ma come mai?
Grazie ad un importante sondaggio condotto a livello nazionale, oltre 500.000 intervistati, hanno risposto a domande del tipo “Sei felice dove sei”? “Hai voglia di trasferirti”?
Una ricerca durata 3 anni – dal 2019 al 2021 – su ben 520.000 adulti giapponesi e in 1883 comuni.
Agli intervistati è stato chiesto di rispondere su una scala Likert su 10 livelli, in cui 10 è molto felice e 1 molto infelice.
Le statistiche sono state elaborate in modo che le popolazioni non generassero risultati distorti o sbilanciati.
La vincitrice è stata proprio Hatoyama, che ha il più alto grado di felicità tra i suoi cittadini.
Ora, Hatoyama è la città più felice del Giappone poiché oltre il 70% dei suoi residenti ha risposto di sentirsi molto felice.
In effetti, diverse iniziative e programmi locali, promuovono uno stile di vita sano e di qualità.
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da 埼玉県鳩山町公式(Hatoyama Town) (@hatoyama_official)
La città più felice del Giappone è circondata dalle montagne
La piccola città di Hatoyama ha solo 13.400 abitanti e si trova nel centro di Honshu, circondata dalle montagne, a circa un’ora di auto da Tokyo.
Contrariamente alle aspettative, Hatoyama non ha molto da offrire apparentemente. Puoi trovarci solo due grandi supermercati e il Centro di osservazione della Terra JAXA (Japan Aerospace Exploration Agency). Per intenderci, parliamo dell’equivalente giapponese della NASA.
Oltre ai supermercati e al JAXA, Hatoyama ha però grandi parchi dove ammirare i fiori di ciliegio in primavera.
Ma come mai Hatoyama è così felice?
Una componente chiave della felicità di Hatoyama, è legata al fatto che i residenti vivono una vita lunga e sana vita.
Infatti, i suoi residenti hanno un’aspettativa di vita significativamente superiore alla media nazionale – in particolare gli uomini – la cui longevità è già molto alta in Giappone.
L’aspettativa di vita maschile a Hatoyama è di 84,16 anni, mentre la media nazionale per gli uomini giapponesi era di 81,64 nel 2021. Per le donne, invece, l’aspettativa di vita a Hatoyama è di 86,12 anni, mentre la media nazionale per le femmine è di 87,7.
Ma l’elemento più importante è che mentre l’aspettativa di vita è alta, il 45,5% dei residenti di Hatoyama ha più di 65 anni a fronte di una media nazionale nelle singole città del 29,1%.
La città più felice del Giappone: Hatoyama è il modello della felicità?
Se ti stai chiedendo perché gli abitanti della ridente cittadina giapponese siano così sani, abbiamo la risposta.
Hanno letteralmente implementato il “Modello Hatoyama”, un’iniziativa creata nel 2009 dalla città stessa in partnership con il Tokyo Metropolitan Health and Longevity Medical Center; la Facoltà di Sport e Salute della Daito Bunka University e la Kagawa Nutrition University.
Infatti, sia i rappresentanti delle università che i residenti volontari di Hatoyama tengono lezioni settimanali di salute in quattro diverse località della città. A queste si presentano fino a 100 persone e nelle classi, i residenti hanno informazioni sull’alimentazione sana, l’esercizio fisico e il concetto di salute mentale in generale. Le classi propongono anche sessioni di allenamento e ovviamente queste lezioni sono gratuite.
La città più felice del Giappone: mantenere vivo l’interesse ed essere parte attiva della comunità
I residenti mettono al centro della loro routine le lunghe passeggiate a contatto con la natura, la frequenza regolare alle lezioni settimanali di salute. Per quanto riguarda la mente, non essere pigri e provare a essere interessati a tutto ciò che capita attorno, anche alle novità. Hatoyama ha avuto zero incidenti stradali mortali dal 2009 e attualmente per la comunità girano taxi ribassati, per facilitare l’entrata e l’uscita degli anziani.
In più, sempre dal 2009, qualsiasi corsa in taxi all’interno del comune di Hatoyama costa solo 200 yen, senza differenze di tempo o distanza. Inoltre, la città offre anche ai residenti l’accesso ai voli per gli ospedali fuori città.
Il sindaco di Hatoyama, Takao Komine, è in carica da 8 anni, ma ha trascorso un totale di 14 anni alla guida dell’amministrazione cittadina. La famiglia di Komine è a Hatoyama da 8 generazioni, sin dal primo periodo Edo, quindi la spinta a continuare l’attività per rendere la sua terra, un posto migliore, è sempre viva.
Il sindaco Komine è convinto che per vivere una vita lunga e sana, il fatto di essere parte attiva della comunità, sia essenziale.
Insomma, per i cittadini di Hatoyama, questa è la ricetta fondamentale per cui continua ad essere la città più felice del Giappone!
FOTO: Credit by Depositphotos.com
Altro, in questo blog di viaggio:
Storie di fantasmi giapponesi da brivido
Perché il Giappone non ha un esercito?
Osaka è fra le dieci città più vivibili al mondo
Dove dormire a Osaka? Zone e Hotel
Tokyo di notte: 13 top idee per divertirsi di sera nella capitale giapponese
Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?
Dove dormire a Osaka? Zone e Hotel
Mystery Box dal Giappone Traveltherapists
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea