Hatsumode: celebrare il Capodanno in Giappone

Tempo di lettura: 8 minuti
Hatsumode: celebrare il Capodanno in Giappone.

Hatsumode: celebrare il Capodanno in Giappone

Alle soglie del nuovo anno ogni paese del mondo, a modo suo, celebra l’evento con riti e pratiche peculiari.
In Giappone, le persone per Oshōgatsu, si apprestano a visitare templi e santuari come buon auspicio per il nuovo anno. In questo articolo parleremo di Hatsumode: il capodanno in Giappone che lo diciamo subito, non è da confondersi con il Capodanno Lunare Cinese.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

ikuta kobe il mio viaggio in giappone traveltherapists

Cosa è Hatsumōde?

Hatsumōde (初詣) è la consuetudine di visitare un tempio buddista o un santuario shintoista a Capodanno in Giappone o nei primi giorni dell’anno.
Solitamente si comprano nuovi omamori e quelli vecchi vengono restituiti al santuario per essere bruciati.
colorato izakaya ad asakusa tokyo il mio viaggio in giappone traveltherapists blog giappone miglior blog di viaggio

Cosa sono gli Omamori? Gli amuleti giapponesi con il contenuto segreto

Gli Omamori (#御守り) sono degli amuleti giapponesi che si trovano nei templi buddisti e nei santuari shintoisti.
La stessa parola 御守り (omamori) descrive il loro scopo abbastanza chiaramente: 御 (“o” titolo onorifico) e 守り (“mamori”, che significa “proteggere”).

Sebbene possano essere di varie forme, la maggior parte degli Omamori sono sacchetti di stoffa con una cordicella che contiene (e soprattutto nasconde) la preghiera principale.

All’interno di un omamori c’è una piccola preghiera scritta progettata per conferire protezione, come portafortuna. 
Gli omamori possono essere acquistati per sé stessi o regalati e finché saprete dove si trova, l’omamori porterà fortuna.

Inoltre, questi amuleti non “scadono”, ma è comune conservarli per circa un anno. Non bisognerebbe mai guardare mai dentro un Omamori, perché aprire e sbirciare dentro, fa perdere efficacia alla preghiera e la fortuna dell’amuleto diventa effettivamente inerte.

Gli Omamori traggono parte del loro potere dal mistero dell’ignoto, non si sa mai esattamente cosa ci sia dentro.

Siete interessati a comprare un omamori? Qui potete comprare Omamori giapponesi online!

Ma torniamo a Hatsumode: il Capodanno in Giappone!

omamori il mio viaggio in giappone traveltherapists

Cosa fanno i giapponesi a Capodanno?

La maggior parte dei giapponesi non lavora nei giorni che vanno dal 29 dicembre al 3 gennaio ed è prassi comune pulire la casa e visitare amici e parenti.
Un’altra consuetudine è quella di trascorrere le prime ore del mattino a casa bevendo sakè e mangiando cibo speciale per le celebrazioni (ad esempio Osechi Ryori).
Prima della pandemia, alcuni dei maggiori santuari e templi avevano milioni di visitatori in questi tre giorni.
I più popolari sono il Sensoji ed il Santuario Meiji Jingū a Tokyo, il Fushimi Inari-taisha a Kyoto e il Sumiyoshi Taisha ad Osaka.
Un’usanza comune durante il Capodanno giapponese è comprare un oracolo chiamato omikuji.
Se nel tuo omikuji non è prevista fortuna, può essere legato ad un albero nel parco del santuario, con la speranza che la previsione non si avveri.

Omikuji

Ciò che è scritto nell’omikuji si occupa di previsioni di varie aree della vita: denaro, affari e amore, per quell’anno.
Osechi Ryori rakutencibo giapponese capodanno traveltherapists 2 Hatsumode: il Capodanno in Giappone

Fonte: Osechi Ryori – fonte Rakuten

Quali sono i cinque migliori templi e santuari per Hatsumode?

Suggeriamo cinque santuari e templi per Hatsumode a Tokyo.
Inutile dire che esistono molti altri suggestivi luoghi nella capitale giapponese, per celebrare al meglio il Capodanno in Giappone.
I rinomati santuari e templi che vi menzioneremo, sono tutti raggiungibili da Tokyo e molto conosciuti, specialmente dai giovani.
Per evitare la ressa, meglio andare nei santuari il 2 ed il 3 gennaio, perché 31 e primo gennaio, sono i giorni più affollati.
Inoltre, a causa della situazione pandemica, gli orari di accesso o le attività possono essere modificati ed alcuni eventi posticipati o annullati: in generale, ricordate sempre di controllare il sito Web ufficiale dei santuari e dei templi in cui desiderate andare per non avere brutte sorprese.
toji solstizio dinverno in giappone il mio viaggio in giappone traveltherapists Hatsumode: il Capodanno in Giappone

 1) Hatsumode il Capodanno in Giappone: Senso-ji (浅草寺) – uno dei luoghi più suggestivi di Tokyo

Il Senso-ji non ha bisogno di presentazioni: celebre destinazione turistica nel quartiere Asakusa a Tokyo, attira milioni di visitatori ogni anno. Questo popolare tempio si trova a 5 minuti di passeggiata dalla stazione di Asakusa, sulle linee della metropolitana Tobu e Tokyo.
A Capodanno, il Sensō-ji è zeppo di persone che si recano in questo luogo sacro per pregare e praticare Hatsumode, in modo da iniziare al meglio l’anno nuovo!
Nel 2022, Hatsumode si terrà tutta la notte del 31 dicembre alle 17 del giorno successivo e a alla mezzanotte del 31 dicembre, la campana suonerà per iniziare la prima preghiera del nuovo anno.
asakusa senso ji il mio viaggio in giappone traveltherapists miglior blog di viaggio Hatsumode: il Capodanno in Giappone

2) Hatsumode il Capodanno in Giappone: Zojo-ji (増上寺) – vista spettacolare della Tokyo Tower

Il Zojo-ji è un tempio della famiglia Tokugawa, vertice dello Shogunato durante il periodo Edo (1600–1868).
Questo luogo si trova a soli 3 minuti dalla stazione di Shibakoen sulla linea Toei; ma anche a 10 minuti di camminata dalla stazione di Hamamatsu-cho sulla linea JR.
Da menzionare, l’enorme Porta Sangedatsumon che in effetti è la più grande del Giappone orientale e per questo motivo è considerata uno dei Beni Culturali Importanti del Giappone.
Da questo importante tempio, potrete godere anche della vista spettacolare sulla Tokyo Tower proprio dietro l’edificio principale.
In questo luogo, Hatsumode 2022 si celebra il 31 dicembre dalle ore 22 alle 7 del mattino; il primo gennaio dalle 8 alle 17; il 2 gennaio dalle 8 alle 16 ed il 3-4 gennaio dalle 9 alle 16.

tokyo tower di notte Hatsumode: il Capodanno in Giappone

3) Hatsumode: il Capodanno in Giappone: Meiji Jingu (明治神宮) –  pace e tranquillità nel cuore di Tokyo

Meiji Jingu è il santuario dove riposano l’imperatore Meiji (1852-1912) e l’imperatrice Shoken (1849-1914). Si tratta di un santuario shintoista che trasuda pace e tranquillità, oltre ad essere punto di riferimento turistico che attrae più di 3 milioni di visitatori da tutto il Giappone ogni Capodanno.
Questo santuario si trova tra Harajuku e le zone più trendy di Omotesando, solo un minuto a piedi dalla stazione di Harajuku sulla linea JR, mentre se utilizzate la metro di Tokyo, lo avrete a circa 10 minuti a piedi dalla stazione di Omotesando.
Qui Hatsumode si celebra tutta la notte del 31 dicembre, mentre la Cerimonia del Seitan-sai, si tiene dalle 7 del mattino il primo gennaio.
Elina e Marzia al Meiji Jingu

4) Hatsumode il Capodanno in Giappone: Tokyo Daijingu (東京大神宮) – fortuna in amore

Tokyo Daijingu è stato fondata nel 1880 e qui l’imperatore Taisho (1879-1926) ha celebrato la sua cerimonia nuziale.
Il santuario è dedicato a Musubi, dio del matrimonio: per questo motivo, le persone in cerca di fortuna in amore e matrimonio vengono in pellegrinaggio in cerca di buona fortuna amorosa.
Specialmente popolare fra le ragazze, questo luogo diventa particolarmente gremito di pubblico femminile nel periodo dell’Hatsumode.  Dalla stazione di Iidabashi (metropolitana di Tokyo), si deve camminare per 5 minuti per raggiungere il tempio.
Nel 2022, solo coloro che hanno fatto richiesta in anticipo possono entrare nel santuario, per un massimo di 6 persone alla volta.
Al Tokyo Daijingu, Hatsumode si tiene il primo gennaio dalla mezzanotte alle 21 e il 2 dalle 6 alle 21.
Nei primi tre giorni dell’anno, i primi mille visitatori che comprano un omamori, avranno un ulteriore omaggio.
torii meiji jingu pioggia in giappone il mio viaggio in giappone traveltherapists blog giappone miglior blog di viaggio Hatsumode: il Capodanno in Giappone

5) Hatsumode il Capodanno in Giappone – Santuario Kanda Myoujin (神田明神)

Il Santuario di Kanda risale a circa 1300 anni fa. In passato, ospitava gli dei guardiani di oltre 108 consigli comunali di Kanda, Nihonbashi e persino Akihabara.
Kanda Myoujin si trova in uno dei distretti più ricchi di Tokyo e per questo motivo, la maggior parte dei santuari e dei templi della zona, sono focalizzati su preghiere per la ricchezza e la prosperità.
Facendo una passeggiata, si trova a 5 minuti dall’uscita Hijiri Bashi della stazione di Ochanomizu (linea JR) o a 7 minuti dall’uscita Electric Town della stazione di Akihabara sempre sulla linea JR.
Il santuario sarà aperto dalla mezzanotte del 31 fino alle 18 del primo; il 2-3 gennaio dalle 8 alle 18; 4-5 gennaio dalle 7 alle 19.
Lasciamo i suggerimenti per i migliori hotel a Tokyo, Kyoto e Yokohama!

Hatsumode: il Capodanno in Giappone. Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル上野

unito CHIYODA

 

Hatsumode: il Capodanno in Giappone. Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

Speriamo di avervi allietato con le tradizioni giapponesi di Capodanno.
皆様、よいお年をお迎えください!

(Minasama, yoi otoshi o o mukae kudasai!, buon anno a tutti)!

Buon anno a tutti!

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Perché in Giappone si festeggia il Natale?

 

Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?

 

Cose che non sai sui maneki neko del Giappone

 

Cose che non sai sui daruma: tutto sulle straordinarie bambole giapponesi

 

Capodanno in Giappone: Kadomatsu e Shimekazari le decorazioni propiziatorie

 

Diffondi il verbo!