Indice
I migliori libri sul Giappone.
I migliori libri sul Giappone: Irasshaimase!
Irasshaimase (いらっしゃいませ) significa in giapponese “Benvenuti al negozio” e iniziamo così questo articolo, come se fossi una commessa di una bellissima libreria di Kyoto.
In queste righe, vi invito a scoprire qualcosa in più sul Giappone.
Prima di tutto, se volete conoscere ogni aggiornamento sulla possibile riapertura del Giappone estate 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
Il Giappone è davvero tante, troppe cose, difficili da esprimere.
Non è solo quello di Banana Yoshimoto, non è solo quello di Murakami, il Giappone è davvero complesso.
Forse sarò impopolare, ma non posso dirvi che il Giappone sia semplice, che sia come ve lo aspettate e soprattutto che sia comprensibile al primo ascolto.
Si perché, il Giappone bisogna ascoltarlo.
Ho riflettuto molto prima di consigliarvi dei libri perché vorrei farvi vivere ciò che per un mese ho vissuto e continuo a vivere nella mia testa, come nel riflesso di una pozzanghera.
E’ impossibile coglierne tutta l’essenza, ma per una buona infarinatura sul Giappone, secondo me qualche buona lettura può fare la differenza.
Voglio dirvi che ci tornerò, sarà bellissimo e spero di passarci almeno 3 mesi all’anno della mia vita, se questa situazione difficile permetterà di riaprire le frontiere.

Traveltherapists sulla scalinata di “Your name” a Tokyo – anime di Makoto Shinkai
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
Il Giappone tra le pagine..
Un giorno io e Marzia, ci trovavamo a Tokyo, stavamo camminando, ci siamo scontrate e incontrate con una bellissima libreria.
Ci trovavamo nel quartiere di Akihabara ma avevamo sbagliato uscita, così dopo un caffè speciale abbiamo incontrato una delle librerie più grandi di Tokyo.
Il nostro amore è stato immediato e abbiamo acquistato qualche manga che desideravamo tanto nella versione originale giapponese.
E’ stato un momento di felicità e soprattutto quando ho visto Death Note sugli scaffali mi sono emozionata.
Ma non voglio annoiarvi e quindi, vi parlo di libri che possano interessarvi e farvi avere forse un’epifania come nel mio caso.
Così tra le pagine di alcuni libri, ci si può lasciare trasportare per le strade di Tokyo, si può passeggiare nei quartieri antichi di Kyoto o vivere una pagina di esistenza a Nara.
In Giappone non mi sono mai persa, mi sono sentita in connessione spirituale quella che di solito non mi appartiene, con il mondo.
Ho provato una sensazione mai provata di ordine, sicurezza, autenticità.
Avrei potuto dirvi che mi sono persa tante volte ma non è così. Eppure conosco persone che hanno avuto difficoltà.
La mia difficoltà invece è stata quella di comprendere un mondo completamente differente ed esserci dentro con tanta semplicità seppur complesso. Posso paragonare la cultura giapponese per complessità a quella italiana e forse anche di più.



Marzia a Shibuya, Tokyo – Marzo 2020
I consigli di Traveltherapists per i migliori libri sul Giappone
Il mio piccolo regalo è quello di consigliarvi libri che parlino di Giappone e lo facciano per raccontare la sua spettacolarità.
Per la prossima volta vi parlerò dei miei romanzi preferiti e perché no in un altro articolo ancora di anime e manga.
Oggi voglio concentrarmi su quello che definisco “infarinatura”.
Ricordate che la letteratura giapponese è davvero vasta e soprattutto in molti hanno provato a scrivere sul Giappone.
Colgo l’occasione anche per ringraziare Marco Togni per la sua guida e i suoi video che mi hanno aiutata ad organizzare il nostro viaggio.



Marzia in Kimono con sfondo dell’onda di Hokusai
Scopriamo insieme allora i migliori libri sul Giappone con una piccola lista, la nostra lista
I migliori libri sul Giappone lista 2020
-
La storia proibita di una geisha – Mineko Iwasaki
Mi è piaciuto molto, l’ho letto davvero molti anni fa e l’autrice racconta parti di sé che mi hanno davvero stupita. L’infanzia, gli anni da geisha e poi il matrimonio.
All’epoca, sapevo poco di geishe e Giappone. Adesso potrei parlarvi di alcune cose che ho visto e dell’atmosfera di un quartiere di Kyoto in particolare.
Nelle pagine di questo libro Iwasaki racconta ciò che significa essere geisha. Per me questo libro ha rappresentato il primo approccio letterario con il Giappone.
Leggetelo e sottolineate ciò che vi regala maggiore intensità sulla pelle, è quello che sentirete una volta visitato il Giappone.
-
Iro Iro – Giorgio Amitrano
Che devo dire? Amitrano è il top. Ci fa scoprire e viaggiare attraverso la sua conoscenza il Giappone, la cultura giapponese con tantissime e interessanti citazioni.
La parte migliore a mio avviso, è la descrizione delle impressioni personali.
Ogni argomento è ben scandito, molto interessante la parte dedicata al karaoke.
Amitrano ci trasmette l’amore per il Giappone, posso dirlo fieramente, è un libro spettacolare.
-
Instant Giapponese – Marco Togni
Questo libro invece è un vero e proprio manuale per chi vuole imparare qualcosa sulla lingua giapponese. Dalla cerimonia del tè ai manga ecc. Ci sono tantissime frasi e esercizi da poter leggere e tradurre per avvicinarsi al mondo giapponese.
-
Tokyo tutto l’anno. Viaggio sentimentale nella grande metropoli – Laura Imai Messina
L’autrice più di qualsiasi altra persona vivendo in Giappone è riuscita ad esprimere una rappresentazione reale e nobile di Tokyo.
Laura si trasferì a Tokyo per studiare: pensava sarebbero passati pochi mesi – quanto bastava per perfezionare il suo giapponese – non che sarebbe rimasta più di quindici anni, e che si sarebbe innamorata perdutamente di una delle città più affascinanti, labirintiche e seducenti del mondo (oltre che di un ragazzo che sarebbe diventato suo marito).
Se volete sapere qualcosa di più su Tokyo e qualche segretuccio sul Giappone, acquistate questo libro.
-
Tokyo on foot – Florent Chavouet
Molto molto bello. Okay mi sono già espressa, acquistatelo! Ovviamente sto scherzando, voglio dirvi però che questo libro illustrato in inglese è molto carino.
L’autore ha vissuto 6 mesi a Tokyo con la sua ragazza che lavorava per l’appunto lì.
Ci racconta il quartiere e poi la città e poi ancora tutto ciò che nota di differente e bellissimo.
Ve lo consiglio tanto per la sua semplicità, perché rappresenta il turista a Tokyo che pian piano consapevole diventa viaggiatore.
Elina Sindoni
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
Altro, in questo blog di viaggio:
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
Altro, in questo blog di viaggio:
Miglior Romanzo storico sul periodo Kamakura giapponese: Kaijin di Linda Lercari
Regolamento Giappone turisti: mascherine tour guidati e assicurazione obbligatoria
Kintsugi: l’arte giapponese che insegna ad affrontare lo stress
Isekai: il genere fantasy che domina il trend dei manga in Giappone
La sera in cui ho incontrato Ben Harper a New York
Your name Le location dell’anime di Makoto Shinkai a Tokyo
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea